GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da mariangelac » 11 mar 2010, 15:41

annetta79 ha scritto:
mariangelac ha scritto:Chicca però se leggi BENE BENE quello che ho scritto non è sempre applicabile, la scuola deve essere senza scopo di lucro, e la retta deve essere intesa come "erogazione liberale" e non come retta mensile DOVUTA nn so se mi sono spiegata.... :fischia
Vuoi dire che se nei versamenti a mezzo bonifico ci scrivo "erogazione liberale" e non retta mensile potrei anche detrarlo???Mi conviene parlare con la direttrice magari se così fosse possibile?
Si, in teoria se la direttirice fosse d'accordo.... ma ti resta in primis da verificare che l'asilo sia senza scopo di lucro, che appartiene al sistema nazionale di istruzione di cui alla legge 10 marzo 2000, n. 62, e successive modificazioni, finalizzata all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica e all’ampliamento dell’offerta formativa.
Facci sapere eh... :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

annetta79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 giu 2007, 17:55

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da annetta79 » 11 mar 2010, 17:05

:domanda
mariangelac ha scritto:
annetta79 ha scritto:
mariangelac ha scritto:Chicca però se leggi BENE BENE quello che ho scritto non è sempre applicabile, la scuola deve essere senza scopo di lucro, e la retta deve essere intesa come "erogazione liberale" e non come retta mensile DOVUTA nn so se mi sono spiegata.... :fischia
Vuoi dire che se nei versamenti a mezzo bonifico ci scrivo "erogazione liberale" e non retta mensile potrei anche detrarlo???Mi conviene parlare con la direttrice magari se così fosse possibile?
Si, in teoria se la direttirice fosse d'accordo.... ma ti resta in primis da verificare che l'asilo sia senza scopo di lucro, che appartiene al sistema nazionale di istruzione di cui alla legge 10 marzo 2000, n. 62, e successive modificazioni, finalizzata all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica e all’ampliamento dell’offerta formativa.
Facci sapere eh... :sorrisoo

:sberla: DICIAMO CHE FACCIO PRIMA A STAMPARE QUESTE COSE E ANDARE A CHIEDERE :che_dici
CI SONO ALTRI MEZZI PER SAPERE QUESTO Pò DI INFO?
Annetta
Daniele 23/02/2007 kg 2,755 , 47cm - Valerio 06/09/2009 kg 3,780 e 51cm di morbidezza

Avatar utente
Ste72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 320
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da Ste72 » 11 mar 2010, 18:49

ho inviato una mail per chiedere info e mi hanno confermato che non si possono portare in detrazione.
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da mariangelac » 11 mar 2010, 20:29

Ste72 ha scritto:ho inviato una mail per chiedere info e mi hanno confermato che non si possono portare in detrazione.
A chi hai mandato la mail??
Guardate che le info che vi ho dato le ho prese pari pari dalle istruzioni del 730 ergo :fischia nn mi pare ci possano essere dubbi, se esistono le condizioni che ho indicato SI POSSONO SCARICARE :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”