GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario

Messaggio da katia1974 » 21 gen 2010, 11:10

september ha scritto:scusate scusate, altrimenti mi perdo.

Il legato chi è? mio Zio?
Perchè da come ha parlato il notaio le tasse di successione le dobbiamo pagare solo io e mia mamma, perchè ho scordato di dirvi che i miei erano solo separati e non divorziati, e quindi anche mia madre è erede, io e lei siamo le eredi leggittime.

Voi dite che anche lo zietto dovrebbe pagare le tasse per la successione?

se mi spiegate sta cosa ve ne sono molto grata, che ignorante che sono, ma è la prima volta che mi capita di ereditare qualcosa e spero anche l'ultima.

Grazie
che io sappia solo gli eredi diretti che pagano le tasse di successione...quindi solo tu e tua mamma
che poi sono le tasse ipotecarie (2%) e catastali (1%) sulla rendita dell'immobile...+ la pratica di successione ovviamente (e notaio se ne avrete bisogno)
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario

Messaggio da ely66 » 21 gen 2010, 11:12

ma nel testamento sei citata solo tu e lo zio come legatario (cioè gli ha lasciato una cosa in eredità)?
tua madre non è citata?
mi sa che se l'ha lasciata fuori possa anche impugnarlo.
perchè la casa è metà tua e metà di tua mamma in quanto erede legale.

si, i legatari pagano le imposte sui legati.
http://www.testamentoolografo.it/succes ... ssione.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
il problema credo sia valutare quanto vale l'usufrutto e se su quello si paga.
trovato anche quello, ci sono tabelle aggiornate per valutare ai fini fiscali il valore di un usufrutto
http://www.fondazionefirc.it/aiuta_rice ... frutto.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario

Messaggio da nanachan » 21 gen 2010, 11:19

senti, ma tuo padre ha mai scritto altri testamenti?
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
september
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 532
Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45

Re: Mio padre non c'è più - consiglio su eredità con beneficio d'inventario

Messaggio da september » 21 gen 2010, 13:53

Mamma mia qui la faccenda si complica, grazie Ely stasera con calma mi leggo per bene i link che mi hai dato.
mia mamma non è citata, ma se non salta fuori questo benedetto originale quello che ho io non vale una cicca, quindi le eredi siamo solo noi due, ad ogni modo io non ho problemi con mia mamma lei inizialmente voleva rinunciare, vuole solo il mio bene, infatti mi ha detto che decida io se preferisco che accetti o meno.

Per nanachan: che io sappia non ci sono altri testamenti, mio zio non mi ha ancora detto nulla, quello che ho io l'ho trovato tra le carte di mio padre, sono certa di aver cercato ovunque perchè cercavamo il contratto stipulato con la banca per il mutuo ipotecario...poi chissà se da qualche parte ha lasciato altro. Quello che ho trovato io era sul mobile del telefono quindi un posto dove si poteva benissimo trovare.
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”