GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da Germy » 5 lug 2009, 16:12

claudia@ ha scritto:
Vale70 ha scritto:per la disoccupazione è il 60% dello stipendio per 8 mesi
http://www.inps.it/doc/TuttoINPS/Presta" onclick="window.open(this.href);return false; ... /index.htm
approfitto x chiedere una cosa anch'io senza aprire un nuovo post

L'indennità è corrisposta nella misura del 60% dell’ultima retribuzione percepita, nei limiti di un importo massimo mensile lordo per il 2009 è di € 886,31, elevato a € 1.065,26 per i lavoratori che possono far valere una retribuzione lorda mensile superiore a € 1.917,48.

io ho una retribuzione lorda più alta di 1917...vuol dire che in ogni caso percepirò al max 1065 lordi? che sarebbero quanto netti? 800 euro? :che_dici
esatto :che_dici

stessa cosa vale per la cassa integrazione :che_dici
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
vicky2006
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 179
Iscritto il: 2 lug 2007, 16:05

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da vicky2006 » 5 lug 2009, 17:15

baffy ha scritto:viki
grazie che hai contribuito a richiedere piu info su questa situazione...

e grazie a tutte e soprattutto mariangela che ha risposto in modo chiaro....

l'ultimo chiarimento.... :-D

la disoccupazioen è per 60% circa del mio attuale stipendio.......

e i 5 mesi di maternita??? sono 80%?? :domanda
non credo il 100% visto che il restante percento sarebbe stato versato dal datore di lavoro che ormai non cè piu.........

giusto???

GRASSSSSSSSSSSSIEEEE :sorrisoo



non vorrei dire una sciocchezza adesso controllerò le quietanze, ma io ricordo di avere preso il 100% della retribuzione che prendevo quando lavoravo...vi farò sapere...
Immagine

Avatar utente
vicky2006
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 179
Iscritto il: 2 lug 2007, 16:05

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da vicky2006 » 5 lug 2009, 17:16

naturalmente parlavo dei 5 mesi di maternità...
Immagine

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da claudia@ » 6 lug 2009, 9:36

Mariangelac...Vale...grazie :sorrisoo

x il netto...penso anch'io che su quel lordo di 1065 l'Inps non calcoli le detrazioni del 10%...in teoria dovrebbe esserci "solo" l'Irpef...ho calcolato un 20% xchè i redditi dell'anno in cui la percepirò dovrebbero essere bassi...forse gli unici la disoccupazione...vediamo

xò che fregatura mettere il tetto massimo...quando si tratta di pagare le tasse xò non c'è mai un limite :che_dici
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da claudia@ » 6 lug 2009, 9:40

posso chiedere un'altra cosina? :emozionee

io ho ancora tutta la maternità facoltativa del primo figlio che non ho usufruito...il bimbo ha ormai 3 anni e suppongo che a livello economico non mi varrà più niente

xò chiedevo se era possibile in futuro chiedere all'Inps che accreditino i contributi "figurativi" (si dice così?) ai fini pensionistici

dico una stupidaggine vero? :domanda
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da baffy » 6 lug 2009, 9:45

claudia@ ha scritto:posso chiedere un'altra cosina? :emozionee

io ho ancora tutta la maternità facoltativa del primo figlio che non ho usufruito...il bimbo ha ormai 3 anni e suppongo che a livello economico non mi varrà più niente

ma cosa vuol dire claudia????

io di maternita ho fatto solo l obbligatoria........
ma perchè la facoltativa la puoi recuperare???? :domanda :domanda
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da claudia@ » 6 lug 2009, 9:59

Baffy...non so chiedevo se era possibile farci "qualcosa"...almeno a livello di accredito di contributi Inps x la pensione...utopia magari eh?

xò vedo che il tuo non ha ancora 3 anni...se ti metti in facoltativa e resti incinta in questi 6 mesi...ti fai tutta la maternità nuovamente (sia obbligatoria che facoltativa)...non ti possono licenziare nel frattempo :ok

al limite lo fanno dopo se non sei ancora incinta...ma visto che sono in procinto di farlo xchè non provarci? :incrocini
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da baffy » 6 lug 2009, 10:06

claudia@ ha scritto:Baffy...non so chiedevo se era possibile farci "qualcosa"...almeno a livello di accredito di contributi Inps x la pensione...utopia magari eh?

xò vedo che il tuo non ha ancora 3 anni...se ti metti in facoltativa e resti incinta in questi 6 mesi...ti fai tutta la maternità nuovamente (sia obbligatoria che facoltativa)...non ti possono licenziare nel frattempo :ok

al limite lo fanno dopo se non sei ancora incinta...ma visto che sono in procinto di farlo xchè non provarci? :incrocini

nooooo

claudia non potrei fare una cosa del genere
sono sempre stati gentili con me....
abbiamo buoni rapporti, e la mia non è una ditta grande, siamo solo io e un altra ragazza che è la sorella del capo come dipendenti.....


non voglio fare la sanguisuga!!!!! :x:

se fossi statain una ditta grossa magari ci avrei pensato ma cosi no.....
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 6 lug 2009, 10:10

Claudia la maternità facoltativa (quella al 30%) l'inps non la paga, e di conseguenza non puoi richiedere l'accredito dei contributi figurativi. (sepre se ho capito bene la tua domanda :domanda )
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da claudia@ » 6 lug 2009, 10:14

mariangelac ha scritto:Claudia la maternità facoltativa (quella al 30%) l'inps non la paga, e di conseguenza non puoi richiedere l'accredito dei contributi figurativi. (sepre se ho capito bene la tua domanda :domanda )
si grazie...era questa la domanda...vabbè...paziena...sc**a io che non me la sono fatta :martello
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da claudia@ » 6 lug 2009, 10:15

la maternità facoltativa intendevo!
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 6 lug 2009, 10:19

Si, claudia, l'inps paga la maternità anticipata e l'obbligatoria la facoltativa no :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da claudia@ » 6 lug 2009, 10:22

Baffy...vedi tu...sarebbe un anno e mezzo di stipendio...di cui metà lo paga l'INPS...solo i primi mesi della gravidanza se non hai diritto all'anticipata li paga l'azienda

perlomeno se hai confidenza con il titolare...chiedi se possono farti fare la maternità facoltativa prima (la paga l'INPS non loro) e ti licenziano dopo...così avresti 6 mesi di stipendio al 30% che non sono da buttare via

ovviamente se nn vuoi fare la "sanguisuga" devi interrompere la caccia in qs. 6 mesi

xò ti dico una cosa...non è questione di fare la sanguisuga...i diritti della maternità sono gli unici di cui hai diritto in 40 anni di attività lavorativa...x lo meno se lavori in ditte piccole...e parlo x esperienza diretta :che_dici

pensaci...son soldi della tua famiglia
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da claudia@ » 6 lug 2009, 10:25

mariangelac ha scritto:Si, claudia, l'inps paga la maternità anticipata e l'obbligatoria la facoltativa no :sorrisoo
ma nel caso di Baffy...lei che è ancora dipendente ed il bimbo non ha ancora 3 anni...la facoltativa la paga l'azienda o l'INPS?
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 6 lug 2009, 10:40

Sia che tu sia dipendente che no, la maternità la paga sempre l'inps, anticipata e obbligatoria 80% dello stipendio, piu il 20% che se sei assunta ti reintegra il datore di lavoro, mentre l'astensione facoltativa è al 30% solo da parte dell'inps, in effetti questo periodo non grava per nulla sul datore di lavoro, però ne ho conosciuti molti di titolari che questo meccanismo semplicissimno facevano finta di non capirlo, pertanto comprendo baffy che ha delle difficoltà a fare questa richiesta
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da claudia@ » 6 lug 2009, 10:49

mariangelac ha scritto:Sia che tu sia dipendente che no, la maternità la paga sempre l'inps, anticipata e obbligatoria 80% dello stipendio, piu il 20% che se sei assunta ti reintegra il datore di lavoro, mentre l'astensione facoltativa è al 30% solo da parte dell'inps, in effetti questo periodo non grava per nulla sul datore di lavoro, però ne ho conosciuti molti di titolari che questo meccanismo semplicissimno facevano finta di non capirlo, pertanto comprendo baffy che ha delle difficoltà a fare questa richiesta
Baffy...ecco vedi...almeno chiedi questo...che ti facciano fare la facoltativa prima del licenziamento...a loro non costa nulla e tu ti porti a casa qualche soldo in più oltre alla disoccupazione

se ti dicono di NO...beh... :che_dici
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da baffy » 6 lug 2009, 11:10

mariangelac ha scritto:Sia che tu sia dipendente che no, la maternità la paga sempre l'inps, anticipata e obbligatoria 80% dello stipendio, piu il 20% che se sei assunta ti reintegra il datore di lavoro, mentre l'astensione facoltativa è al 30% solo da parte dell'inps, in effetti questo periodo non grava per nulla sul datore di lavoro, però ne ho conosciuti molti di titolari che questo meccanismo semplicissimno facevano finta di non capirlo, pertanto comprendo baffy che ha delle difficoltà a fare questa richiesta

mariangela ha ragione.... :fischia :fischia

comunque metti che rimango incinta e assunta...... lui dovrebbe pagaremi di tasca sua il 20% dei 5 mesi di obbligatoria...(visto che 80% inps e 20% ditta...)

noo.......
pèreferisco andarmene cosi,
e mantenere buoni rapporti...........

poi se il lavoro riprende magari mi richiamano........... :ok
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 6 lug 2009, 12:11

Baffy puoi anche dirgli che rinunci al 20% :fischia
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da baffy » 6 lug 2009, 13:52

si......

ma la vedrebbe comunque come una cosa brutta.....

si sentirebbe incastrato.......

gia lo so che non gli piacerebbe........

tanto lui non ci guadagna nulla.......

comunque ora non sono incita........ :prr
quindi il problema non si pone......


se lo fossi si potrebbe vedere.....
ma mettermi in maternita facoltativa per aspettare di rimanere incinta mi sembra un po troppo macchinoso......

so gia che non sarebbe d accordo........

siamo "un po" anche amici, soprattutto con sua sorella che è mia collega.....
quindi non me la sento proprio....

ti ripeto che poi io spero sempre che l anno prossimo il lavoro si riprienda e magari mi richiamano..... :ok
qui ho part time.....

e dove lo trovo un altro pt?? :domanda
tutti mi dicono che è difficile.......

comunque grazie mary
sei sempre un tesoro :bacio

ora mi ha detto che ha preparato la lettere di licenziamento causa poco lavoro... dal 01/07

:che_dici :che_dici
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LICENZIATA.... E POI LA MATERNITA???

Messaggio da mariangelac » 6 lug 2009, 14:03

Baffy in che settore siete? Non puo chiedere la cassa integrazione per te?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”