Pagina 2 di 23

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 23 mag 2008, 18:09
da msbricco
ciri .. grazie ... devo fare per forza 2 mesi prima e 3 dopo .. sono in ispettorato :ok
GRAZIEEEEEEEEEEEEE :bacio :bacio :bacio

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 24 mag 2008, 18:42
da msbricco
Ho scaricato il modulo INPS per l'astensione obbligatoria.

Nel quadro F "Documentazione Allegata" c'e' scritto, tra le alte cose:

per lavoratrici in astensione anticipata dal lavoro: autorizzazione rilasciata dalla Direzione Provinciale del Lavoro

di che si tratta? :domanda Del certificato dell'ispettorato che ha coperto fino all'astensione obbligatoria (la copia di quello mandato al datore di lavoro)?
Un'altra cosa .. quanto tempo prima dell'astensione obbligatoria va consegnato il modulo all'INPS? Bastano 2 settimane?

Grazie!

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 26 mag 2008, 10:25
da ciri
msbricco ha scritto:Ho scaricato il modulo INPS per l'astensione obbligatoria.

Nel quadro F "Documentazione Allegata" c'e' scritto, tra le alte cose:

per lavoratrici in astensione anticipata dal lavoro: autorizzazione rilasciata dalla Direzione Provinciale del Lavoro

di che si tratta? :domanda Del certificato dell'ispettorato che ha coperto fino all'astensione obbligatoria (la copia di quello mandato al datore di lavoro)?
Un'altra cosa .. quanto tempo prima dell'astensione obbligatoria va consegnato il modulo all'INPS? Bastano 2 settimane?

Grazie!
Quello che hai letto tu credo che si riferisca alla gravidanza a rischio, quella è un'astensione anticipata. Invece 2 mesi prima è l'astensione obbligatoria.

si bastano 2 settimane prima.

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 26 mag 2008, 20:28
da msbricco
mmmm .. proprio nel modulo di astensione obbligatoria (SR01_mat .. dal sito INPS) c'e' scritto se si e' usufruito dell'Ispettorato ... Vabbe' .. comunque credo che i fogli rilasciati dall'ispettorato vadano bene. Sperem .. :incrocini

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 26 mag 2008, 21:43
da Germy
msbricco ha scritto:mmmm .. proprio nel modulo di astensione obbligatoria (SR01_mat .. dal sito INPS) c'e' scritto se si e' usufruito dell'Ispettorato ... Vabbe' .. comunque credo che i fogli rilasciati dall'ispettorato vadano bene. Sperem .. :incrocini
ti confermo che sono quelli dell'ispettorato io ho pure allegato copia

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 27 mag 2008, 11:46
da CI76
Scusate, domandina banale :emozionee
io ho la DPP il 3 ottobre, quindi è corretto pensare/sostenere che andrò in maternità obbligatoria (facendo 2 + 3) il 4 agosto?

il collega che mi sostituirà vorrebbe saperlo ed io non vorrei disturbare il gine per questa leggerezza....

Grassie! :sorrisoo

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 3 giu 2008, 13:43
da UnPaperino
Ciao Ci :bacio
Sono una tua gemellina come dpp ...
Non voglio dirti una fesseria ma credo proprio che inizi il 4 agosto come dici tu :ok

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 3 giu 2008, 14:04
da CI76
Grazie UnPaperino!!!! :bacio

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 19 giu 2008, 10:38
da fagiolina84
Scusate la domanda mi sembra di aver capito che per l'astensione obbligatoria si può spedire o portare all'inps la documentazione fino a 2 settimane prima di entrare in maternità...giusto? perchè io ho appena chiamato l'inps e l'operatrice mi ha detto di farla all'inizio del 7° mese!

Io ho la dpp il 30/09 quindi entrerei in maternità il 31/07 giusto? se devo stare alle indicazioni dell'operatrice dell'inps dovrei portarla ora la richiesta ma io la prossima visita dalla gine ce l'ho il 09/07 voi dite che è troppo tardi?

non so se mi sono spiegata :emozionee

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 19 giu 2008, 10:40
da fagiolina84
ah un'altra cosa ho letto su alcuni siti che lo stipendo verrà pagato dall'inps per l'80% e il resto dal datore di lavoro mentre l'operatrice dell'inps mi dice che lo stipendio verrà pagato mensilmente dal datore di lavoro e poi l'inps provvederà con il datore di lavoro per i contributi..uff io non ci capisco più nulla :buuu

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 19 giu 2008, 10:49
da Germy
fagiolina84 ha scritto:ah un'altra cosa ho letto su alcuni siti che lo stipendo verrà pagato dall'inps per l'80% e il resto dal datore di lavoro mentre l'operatrice dell'inps mi dice che lo stipendio verrà pagato mensilmente dal datore di lavoro e poi l'inps provvederà con il datore di lavoro per i contributi..uff io non ci capisco più nulla :buuu
lo stipendio te lo da il datore di lavoro come sempre, poi ogni mese quando paga i contributi si scala quello anticipato a te

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 19 giu 2008, 11:06
da msbricco
Io andro' oggi a farmi fare il certificato dalla gine .. e portero' il tutto all'INPS la settimana prossima .. secondo me hai ancora un po' di tempo .. magari richiama l'INPS .. spesso purtroppo le info dipendono dall'operatore :aargh

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 19 giu 2008, 11:09
da fagiolina84
infatti è quello che ho rifatto perchè conosco bene gli operatori :che_dici ...questa mi ha ripetuto la stessa cosa aggiungendo che serve il certificato di gravidanza della ginecologa e che si deve fare prima di entrare nel settimo mese....e se lo faccio dopo che succede?!??! la mia gine non c'è fino al 7 luglio :-D

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 19 giu 2008, 11:18
da white
ragazze io sono sotto ispettorato entrerò in obbligatoria il 18 AGOSTO! vista la data dovrò farmelo compilare dalla gine molto in anticipo e secondo voi quando devo portare il tutto all'inps? L'inps non può chiudere ad agosto vero?
a proposito di INPS, una sede vale l'altra o sono assegnate a seconda della zona? io ne ho una sotto casa e sarebbe comodissimo andare li!

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 19 giu 2008, 11:23
da white
ragazze scusate un'altra domanda ma la scelta del patronato è obbligatoria?
non mi è chiaro che ruolo dovrebbe avere
grazie

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 19 giu 2008, 20:30
da msbricco
white .. la scelta del patronato NON e' obbligatoria .. lo e' solo se non vuoi andare tu direttamente all'INPS.
Comunque io vado domani a portare tutti gli incartamenti .. che vanno consegnati - a detta della mia INPS - non oltre la fine del 7° mese ... non l'inizio .. sarebbe assurdo!
Confermo che ci vuole il certificato della gine, se la gine stessa non compila il quadro C del modulo dell'INPS.

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 20 giu 2008, 8:49
da fagiolina84
msbricco ha scritto:white .. la scelta del patronato NON e' obbligatoria .. lo e' solo se non vuoi andare tu direttamente all'INPS.
Comunque io vado domani a portare tutti gli incartamenti .. che vanno consegnati - a detta della mia INPS - non oltre la fine del 7° mese ... non l'inizio .. sarebbe assurdo!
Confermo che ci vuole il certificato della gine, se la gine stessa non compila il quadro C del modulo dell'INPS.
Appunto è quello che penso anch'io..e il bello è che al numero verde dell'INPS mi hanno detto questo!!!!

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 24 giu 2008, 20:22
da msbricco
sono andata all'INPS a portare il modulo di astensione obbligatoria .. tutto ok :ok
Un consiglio .. fate una fotocopia del modulo (io per fortuna ce l'avevo) senno' dovete compilarne la' un secondo da portare al datore di lavoro :ok

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 2 lug 2008, 12:20
da white
Mary grazie per la dritta!!
ma la sede dell'inps è una in particolare o una vale l'altra?

Re: congedo astensione obbligatoria

Inviato: 2 lug 2008, 13:10
da msbricco
white .. credo che la sede INPS sia quella della tua zona .. prova a dare un'occhiata sul sito dell'INPS :bacio