GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Aspettativa fino al compimento dei 3 anni?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: Aspettativa fino al compimento dei 3 anni?

Messaggio da MANU_ROB » 2 mar 2008, 0:31

Moretta ha scritto:Ciao! Sono stata ieri dal pediatra. Mi ha detto che probabilmente non serve una diagnosi precisa... Nel senso che fino ai 3 anni spettano 30 giorni/anno di assistenza figlio. Sono giorni retribuiti che lui rilascia su richiesta del genitore senza specificare la diagnosi. Mi ha chiesto di informarmi riguardo a periodi più lunghi.

Io ho pensato: se lui mi fa un certificato di più di 30 giorni... mettiamo 90 giorni..... l'azienda mi paga i primi 30 e gli altri 60 rimangono non retribuiti indipendentemente dalla richiesta di aspettativa... Funzionerà così?
da quanto ne so io purtroppo queste agevolazioni sono previste solo nel pubblico... per le mamme che lavorano nel privato non è previsto nulla.... i nosti bimbi non hanno diritto a stare con la mamma o ad ammalarsi.... :bomba
Quando Matteo è malato io sto a casa ma NON vengo pagata!!
Il mio è un contratto del commercio a tempo indeterminato in una multinazionale!!
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Aspettativa fino al compimento dei 3 anni?

Messaggio da rusc » 2 mar 2008, 15:51

goulp ha scritto:
paoladt ha scritto:pero' occhio che ci sono i controlli fiscali da parte dell'azienda anche se la malattia e' per il bambino!!!

sei certa? io mi sono informata con un legale..e di controlli fiscali non mi ha parlato, anche perchè si parla di certificare il bisogno di cure materne. :domanda
Io ho il contratto da insegnante, e sono certa che per la malattia del bambino NON possono mandare controlli.
Tanto è vero che una mia amica, maestra pure lei, si fa dare dalla ped. tutti i giorni di malattia non usati a giugno, così da attaccarli alla fine della scuola e andare prima in vacanza :che_dici ...proprio con la certezza che nessuno può controllare
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Aspettativa fino al compimento dei 3 anni?

Messaggio da michy1976 » 2 mar 2008, 17:20

non credo proprio che ci siano controlli,
1) perchè comunque non sei pagata, quindi che devono controllare a fare?
2) il bambino può avere una qualunque malattia o impedimento al nido o altro, e il certificato parla di cure materne necessarie, quindi non necessariamente a casa, chiusi in casa.
Se mio figlio ha la diarrea, al nido non ci può andare, ma se fuori ci sono 20 gradi, può uscire eccome!
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
maldive
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 124
Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22

Re: Aspettativa fino al compimento dei 3 anni?

Messaggio da maldive » 14 mar 2008, 13:59

michy1976 ha scritto:non credo proprio che ci siano controlli,
1) perchè comunque non sei pagata, quindi che devono controllare a fare?

Non è vero che non sei pagata, dipende cosa prevede il contratto di lavoro, ad esempio nel pubblico impiego sono riconosciuti 30 giorini di malattia del bambino pagati al 100%.
MARZOLINA 2007

Avatar utente
maldive
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 124
Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22

Re: Aspettativa fino al compimento dei 3 anni?

Messaggio da maldive » 14 mar 2008, 14:00

michy1976 ha scritto:non credo proprio che ci siano controlli,
1) perchè comunque non sei pagata, quindi che devono controllare a fare?

Non è vero che non sei pagata, dipende cosa prevede il contratto di lavoro, ad esempio nel pubblico impiego sono riconosciuti 30 giorini di malattia del bambino pagati al 100%.
MARZOLINA 2007

Avatar utente
paoladt
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6748
Iscritto il: 27 mag 2005, 23:05

Re: Aspettativa fino al compimento dei 3 anni?

Messaggio da paoladt » 14 mar 2008, 14:01

in aspettativa no ma se stai a casa x malattia del bambino si che hai i contributi :ok
Paola, Fabio (01/02/05) e Beatrice (26/07/07)

Avatar utente
goulp
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 9 mag 2007, 15:30

Re: Aspettativa fino al compimento dei 3 anni?

Messaggio da goulp » 31 mar 2008, 22:58

i trenta giorni previsti dal contratto " da insegnate" sono retribuiti non so in che percentuale ma lo sono, mentre per gli altri contratti (almeno parlo per il mio tlc) con certificato del pediatra non sei pagata, e non ti vengono pagati i contributi, ti viene semplicemente mantenuto il posto di lavoro a zero anche per i fini pensionistici

Avatar utente
grillina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12302
Iscritto il: 19 ott 2006, 21:36

Re: Aspettativa fino al compimento dei 3 anni?

Messaggio da grillina » 8 apr 2008, 16:02

L'agomento interessa molto anche me lavorando in una materna comunale. Sono tornata ora dalla mia pediatra la quale acconsente a farmi un certificato generico in cui scrive che la bimba necessita di cure materne. Spero che possa bastare al mio comune per poter stare a casa 2 anni... :incrocini :incrocini
Anto + Diego = Margherita (2/2/05), Beatrice (11/06/07) & Giovanni (8/12/10)

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Aspettativa fino al compimento dei 3 anni?

Messaggio da newmamy » 11 apr 2008, 20:46

e x chi come me lavora in una cooperativa sociale in cui viene applicato ccnl delle coop sociali cosa è previsto in materia aspettativa? chi mi sa rispondere??????
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”