GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

congedo astensione obbligatoria

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da framar » 28 lug 2009, 11:06

ho una domandina per chi lo sa :
il 31 agosto dovrei iniziare un breve periodo di staensione obbligatoria, che voi sappiate è troppo presto per andare all'inps con la domanda ?
ho il dubbio perchè quando ho iniziato l'astensione per Francesco l'inps mi aveva detto di NON andare prima di 15 giorni dall'inizio del periodo
è da tre giorno che contatto l'inps ma non riesco a parlare con l'ufficio apposito :grrr
se può servire risiedo in lombardia

grazie in anticipo per le risposte
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da framar » 28 lug 2009, 13:44

scusate ho sbagliato, è astensione facoltativa non obbligatoria,ho anche postato dalla parte sbagliata :martello
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da francybf » 28 lug 2009, 13:49

framar ha scritto:scusate ho sbagliato, è astensione facoltativa non obbligatoria,ho anche postato dalla parte sbagliata :martello
non sapevo che ci fosse un termine preciso per chiedere astensione facoltativa...ma visto che sei incinta, non ti converrebbe chiedere maternità anticipata e rimanere qualche mese a casa pagata, anzichè al 30%? :fischia
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da framar » 28 lug 2009, 15:01

francybf ha scritto:
framar ha scritto:scusate ho sbagliato, è astensione facoltativa non obbligatoria,ho anche postato dalla parte sbagliata :martello
non sapevo che ci fosse un termine preciso per chiedere astensione facoltativa...ma visto che sei incinta, non ti converrebbe chiedere maternità anticipata e rimanere qualche mese a casa pagata, anzichè al 30%? :fischia
no, in realtà non chiedo la maternità anticipata per stare a casa prima ma perchè attaccherò due settimane alle ferie visto che i nonni andranno giustamente in vacanza e non avrò nessuno che mi potrà tenere Francesco..che sacrificio eh :fischia :sorrisoo
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Germy » 28 lug 2009, 18:28

framar, puoi andare quando vuoi per la maternità anticipata a me non hanno mai detto nulla anche se andavo un mese prima
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
silvias81
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 559
Iscritto il: 3 giu 2009, 10:35

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da silvias81 » 25 ago 2009, 13:47

Ciao a tutte!!!

Oggi sono andata a prendere i moduli per la maternità ma ci sono 2 cose che non capisco:
1- nella 3' pagina mi richiedono la modalità di pagamento ma a cosa serve?
2- nella 4' pagina alla domanda detrazioni di imposta cosa devo rispondere? a cosa si riferiscono?
:domanda
Help!!! c'è qualcuna che sa aiutarmi?
Silvia + Daniele =
Martina 26 Ottobre 2009
Christian 7 Maggio 2012

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Lorena » 4 ott 2009, 22:53

Ciao ragazze,
sono alle prese con la compilazione del modulo.....il certificato da allegare in busta
chiusa rilasciata da un "medico della ASL"....ma deve essere un ginecologo o va bene ad esempio anche il medico di famiglia?
Grazie mille!
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
SaraR72
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12882
Iscritto il: 5 apr 2008, 14:46

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da SaraR72 » 12 ott 2009, 10:28

Buongiorno,
domandina: devo compilare il modulo di congedo x l obbligatoria che inizia il 23 ottobre, ho in mano un certificato della ginecologa con timbro dell ospedale, ho visto che nella modulistica ( sezione C) c è la sezione che dovrebbe compilare il ginecologo...mi chiedevo se devo far compilare anche quella sezione al dott. oppure se basta il certificato che mi ha rilasciato lei all ospedale. grazie
ciaooo :bacio
27 /01/2004 Davide e Pietro 03/12/2009 Dicembrina 09
La speranza appartiene ai figli.Noi adulti abbiamo già sperato, e quasi sempre abbiamo perso.

Avatar utente
SaraR72
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12882
Iscritto il: 5 apr 2008, 14:46

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da SaraR72 » 12 ott 2009, 11:24

Ah un altra cosa....ma rispetto a 5 anni fa hanno cambiato i moduli ? perche ho trovato dei moduli inps dove la sezione che una volta doveva compilare il gine ora posso compilarla io devo solo allegare il certificato del gine in busta chiusa..va bene pure quello allora?
grazzzzie
27 /01/2004 Davide e Pietro 03/12/2009 Dicembrina 09
La speranza appartiene ai figli.Noi adulti abbiamo già sperato, e quasi sempre abbiamo perso.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da mariangelac » 12 ott 2009, 11:37

Non sono sicurissima ma ricordo che se il certificato del ginecologo è con il timbro della ASL non è necessario che il gine compili quella sezione del modulo, ma mi sembra di ricordare che va dato all'INPS l'originale e la fotocopia resta a te. Riguardo al modulo nn so se prima erano diversi ma trovi quello aggiornato nel sito dell'Inps alla sezione modulistica on line.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
SaraR72
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12882
Iscritto il: 5 apr 2008, 14:46

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da SaraR72 » 12 ott 2009, 11:45

Grazie mariangelac :bacio !
27 /01/2004 Davide e Pietro 03/12/2009 Dicembrina 09
La speranza appartiene ai figli.Noi adulti abbiamo già sperato, e quasi sempre abbiamo perso.

Avatar utente
-celeste-
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22 mag 2006, 17:19

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da -celeste- » 28 ott 2009, 18:48

una curiosità... a me il gine ha detto dpp 17/18 febbraio...
io vorrei lavorare fino all'8°... cmq quando scatta la maternità obbligatoria 7° o 8° mese che sia? 1 o 2 mesi prima della dpp o bisogna cavare dei gg dalla dpp?

madonna che casino...

Una mia amica con dpp gennaio, va in maternità a dicembre... 10 gg prima della dpp di gennaio in partica... come mai succede questo? non ci sto capendo un cavolo...?! :sorrisoo
..una stellina che ti protegge dal 12/2/09...
Lavinia 15 febbraio 2010... 3.771 Kg e 54 cm. di amore
[=http://lilypie.com]Immagine
Ian...Lavinia ti aspetta...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da mariangelac » 28 ott 2009, 23:02

L'obbligatoria è sempre 2 mesi prima del parto e 3 dopo, ma se la tua gravidanza va bene e se tu vuoi, il ginecologo puo optare per la flessibilità... ti fa un certificato medico che attesta il tuo buon stato di salute e quindi ti fai l'obbligatoria a partire da 1 mese prima del parto e i restanti 4 dopo. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
-celeste-
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22 mag 2006, 17:19

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da -celeste- » 29 ott 2009, 10:19

Mariangela...si...questo lo sapevo, ma come sospettavo non mi sono riuscita a spiegare bene... il certificato, che sia con obbligatoria o che sia con flessibilità, parte da 1/2 mesi prima della dpp o c'è qualche altra data su cui fare riferimento?...xchè la mia amica che ha dpp a gennaio va in obbligatoria 10 gg da certificato, della dpp? (cioè a dicembre?) è questo che non arrivo a capire... grazie :bacio
..una stellina che ti protegge dal 12/2/09...
Lavinia 15 febbraio 2010... 3.771 Kg e 54 cm. di amore
[=http://lilypie.com]Immagine
Ian...Lavinia ti aspetta...

Avatar utente
-celeste-
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22 mag 2006, 17:19

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da -celeste- » 29 ott 2009, 10:19

ho sbagliato a scrivere...ci va a novembre! e non a dicembre!
..una stellina che ti protegge dal 12/2/09...
Lavinia 15 febbraio 2010... 3.771 Kg e 54 cm. di amore
[=http://lilypie.com]Immagine
Ian...Lavinia ti aspetta...

Avatar utente
-celeste-
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22 mag 2006, 17:19

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da -celeste- » 29 ott 2009, 10:20

-celeste- ha scritto:una curiosità... a me il gine ha detto dpp 17/18 febbraio...
io vorrei lavorare fino all'8°... cmq quando scatta la maternità obbligatoria 7° o 8° mese che sia? 1 o 2 mesi prima della dpp o bisogna cavare dei gg dalla dpp?

madonna che casino...

Una mia amica con dpp gennaio, va in maternità a dicembre... 10 gg prima della dpp di gennaio in partica... come mai succede questo? non ci sto capendo un cavolo...?! :sorrisoo
anche qui avevo sbagliato...scusate sono rinco...NOVEMBRE!
..una stellina che ti protegge dal 12/2/09...
Lavinia 15 febbraio 2010... 3.771 Kg e 54 cm. di amore
[=http://lilypie.com]Immagine
Ian...Lavinia ti aspetta...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da mariangelac » 30 ott 2009, 23:15

Scusa nn so se ho capito bene, cmq la data da tenere presente è sempre la DPP, nn so per la tua amica :domanda
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
-celeste-
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22 mag 2006, 17:19

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da -celeste- » 3 nov 2009, 18:55

... grazie... :bacio
Quindi io ho DPP 18 febbraio dovrei andare il 18 dicembre... e se decido di lavorare l'8° il 18 gennaio giusto? :bacio
..una stellina che ti protegge dal 12/2/09...
Lavinia 15 febbraio 2010... 3.771 Kg e 54 cm. di amore
[=http://lilypie.com]Immagine
Ian...Lavinia ti aspetta...

Avatar utente
-celeste-
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22 mag 2006, 17:19

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da -celeste- » 3 nov 2009, 18:56

scusa...mamma mia se sono invornita... scusa...
ma io xò il 7° mese lo finisco il 13 dicembre...
e l'8° il 13 gennaio... non dovrebbe considerarsi da questa data?
..una stellina che ti protegge dal 12/2/09...
Lavinia 15 febbraio 2010... 3.771 Kg e 54 cm. di amore
[=http://lilypie.com]Immagine
Ian...Lavinia ti aspetta...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da mariangelac » 3 nov 2009, 22:54

-celeste- ha scritto:scusa...mamma mia se sono invornita... scusa...
ma io xò il 7° mese lo finisco il 13 dicembre...
e l'8° il 13 gennaio... non dovrebbe considerarsi da questa data?
NN importa quando finisci i mesi ma la data presunta del parto, da quella togli 2 mesi o 1 mese andando indietro.... mi sono spiegata?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”