GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
CONCORSO DOCENTI
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: CONCORSO DOCENTI
Ma era prevedibile che non ci fossero posti.
Io è questo che non capisco.
Ok che serviva un nuovo concorso che annullasse il precedente, ok tante altre cose...ma ci sono insegnanti di ruolo perdenti posto, docenti che sarebbero dovuti andare in pensione e invece non ci vanno per via della riforma.
Io sarò sicuramente limitata di comprendonio e anche un filo incarognita per tutta la situazione in generale, ma davvero non ci arrivo.
Io è questo che non capisco.
Ok che serviva un nuovo concorso che annullasse il precedente, ok tante altre cose...ma ci sono insegnanti di ruolo perdenti posto, docenti che sarebbero dovuti andare in pensione e invece non ci vanno per via della riforma.
Io sarò sicuramente limitata di comprendonio e anche un filo incarognita per tutta la situazione in generale, ma davvero non ci arrivo.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: CONCORSO DOCENTI
si Dionea, tutto il sistema di reclutamento docenti è sbagliato, a cominciare dalle graduatorie che io ho sempre trovato assurde. Il concorso serviva già anni fa, non l'hanno fatto pensando di sistemare tutto con le SISS e così non è stato. Ora cercano di rimediare ad anni di sbagli. Mi dispiace per chi ha fatto una vita da precario e per chi non ha potuto aspirare neanche a questo (le SISS erano oltre che a numero chiuso a pagamento, quindi non accessibili a tutti, vedi me
). Che dire, andava fatto così sin dall'Inizio, ma siamo in Italia... meglio tardi che mai.

24.10.2007 - Per aspera ad astra
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: CONCORSO DOCENTI
Già..
Ma sto BB (Benedetto Bando, come è stato soprannominato in università :ahah ) è uscito o no?
Ma sto BB (Benedetto Bando, come è stato soprannominato in università :ahah ) è uscito o no?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: CONCORSO DOCENTI
ancora no, non è uscito.
Ed inizio a chiedermi se uscirà mai.

Ed inizio a chiedermi se uscirà mai.


24.10.2007 - Per aspera ad astra
- teacher
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10283
- Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23
Re: CONCORSO DOCENTI
uscirà sì visto tutta sta pubblicità....
Io però sono contraria,semplicemente perchè molte mie colleghe della primaria diplomate come me nel 99 si sono fatte chi il corso abilitante chi laurea,ed ora dopo anni di studio,gavetta ,posto in gae,supplenze anche distante rischia di rimanere bloccato da chi non ha mosso libro per anni???
noooooooooooooooooooooo
Comunque,i posti sono pochissimi (almeno quello) e chi non rientra tra 2-3 anni si rifà il concorso provandoci ancora.Io lo farò e se va male sono sempre in gae
Io però sono contraria,semplicemente perchè molte mie colleghe della primaria diplomate come me nel 99 si sono fatte chi il corso abilitante chi laurea,ed ora dopo anni di studio,gavetta ,posto in gae,supplenze anche distante rischia di rimanere bloccato da chi non ha mosso libro per anni???
noooooooooooooooooooooo

Comunque,i posti sono pochissimi (almeno quello) e chi non rientra tra 2-3 anni si rifà il concorso provandoci ancora.Io lo farò e se va male sono sempre in gae

Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: CONCORSO DOCENTI
hai detto bene, laureata nel '99. E chi ha avuto la sfortuna di laurearsi nel 2000 o nel 2001 perché deve vedersi reclusa questa possibilità? 

24.10.2007 - Per aspera ad astra
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: CONCORSO DOCENTI
ecco il bando:
http://media2.corriere.it/corriere/pdf/ ... 250912.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://media2.corriere.it/corriere/pdf/ ... 250912.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
24.10.2007 - Per aspera ad astra
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1229
- Iscritto il: 11 nov 2005, 9:26
Re: CONCORSO DOCENTI
perchè, scusa? io mi sono laureata nel 2001 e ho fatto le ssis. volevo insegnare e ho fatto in modo di poterlo fare. è vero, costavano tanto, ma c'erano anche riduzioni per redditi bassi (lo so, perchè ne ho usufruito anch'io)
"che l'oggi restasse oggi senza domani, o che il domani potesse tendere all'infinito" Guccini. Il 24/02/06 è nato il mio amore Niccolò e il 29/12/07 la mia amorina Matilde
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: CONCORSO DOCENTI
Il fatto è che secondo me devono decidere che titolo serve per poter insegnare. Questo ancora prima di decidere le modalità di reclutamento.
Tipo: dall'anno accademico 2002/2003 per la materna e la primaria serve la laurea in sdfp. Hai la laurea? Lavori. Non hai la laurea? Non lavori.
(Ovviamente non retroattiva eh, chi già lavora o chi si è diplomato alle magistrali prima del 2002 può lavorare)
Per le medie e le superiori. Cosa serve?
Laurea nell'ambito disciplinare in cui si vuole insegnare. Ok, e poi? Corso abilitante? Siss? Tfa?
Mettiamo degli esami integrativi dopo la laurea, con tirocinio annesso che diano l'abilitazione. Oppure facciamo una scuola, o un corso, ma che non costi cifre astronomiche e che non duri 800 anni.
C'è una tale confusione e disomogeneità di preparazione e titoli e abilitazioni che fa paura.
Poi pensiamo alle modalità di reclutamento.
Il sistema a graduatoria onestamente non mi dispiace (ma lo vivo "da fuori") però come giustamente diceva nicole serve anche "qualcosa" per evitare che chi è in graduatoria da 15anni e ha fatto lavori di altro genere x 15anni si trovi poi ad insegnare senza essere aggiornato.
Tipo: dall'anno accademico 2002/2003 per la materna e la primaria serve la laurea in sdfp. Hai la laurea? Lavori. Non hai la laurea? Non lavori.
(Ovviamente non retroattiva eh, chi già lavora o chi si è diplomato alle magistrali prima del 2002 può lavorare)
Per le medie e le superiori. Cosa serve?
Laurea nell'ambito disciplinare in cui si vuole insegnare. Ok, e poi? Corso abilitante? Siss? Tfa?
Mettiamo degli esami integrativi dopo la laurea, con tirocinio annesso che diano l'abilitazione. Oppure facciamo una scuola, o un corso, ma che non costi cifre astronomiche e che non duri 800 anni.
C'è una tale confusione e disomogeneità di preparazione e titoli e abilitazioni che fa paura.
Poi pensiamo alle modalità di reclutamento.
Il sistema a graduatoria onestamente non mi dispiace (ma lo vivo "da fuori") però come giustamente diceva nicole serve anche "qualcosa" per evitare che chi è in graduatoria da 15anni e ha fatto lavori di altro genere x 15anni si trovi poi ad insegnare senza essere aggiornato.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: CONCORSO DOCENTI
non voglio far polemica in questa "guerra fra poveri", ma molti non l'hanno potuto fare per questo motivo.testina77 ha scritto:perchè, scusa? io mi sono laureata nel 2001 e ho fatto le ssis. volevo insegnare e ho fatto in modo di poterlo fare. è vero, costavano tanto, ma c'erano anche riduzioni per redditi bassi (lo so, perchè ne ho usufruito anch'io)
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: CONCORSO DOCENTI
basterebbe che ci fossero gli indirizzi didattici nei vari corsi di laurea. Vuoi insegnare? Segui l'indirizzo didattico, ti laurei e puoi insegnare. Semplicissimo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- stè
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 43902
- Iscritto il: 5 set 2005, 11:03
Re: CONCORSO DOCENTI
R2D2 ha scritto:basterebbe che ci fossero gli indirizzi didattici nei vari corsi di laurea. Vuoi insegnare? Segui l'indirizzo didattico, ti laurei e puoi insegnare. Semplicissimo.

є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: CONCORSO DOCENTI
Infatti, è quello che sostengo anche io.R2D2 ha scritto:basterebbe che ci fossero gli indirizzi didattici nei vari corsi di laurea. Vuoi insegnare? Segui l'indirizzo didattico, ti laurei e puoi insegnare. Semplicissimo.
Non ci arrivano o non vogliono arrivarci, scegliete voi.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: CONCORSO DOCENTI
Io penso che fare un concorso per 11000 posti sia una cosa ridicola.
I numeri sono risicatissimi.
È una roba che costerà milioni di euro e che non servirà a nulla sui grandi numeri, perchè le graduatorie son già piene.
Sempre se non lo annullano dopo averlo fatto come quello per i presidi....
Fa solo tanta notizia. Sembra il ministro che sblocca la situazione, ma non è vero niente.
Un giorno apro un post e vi racconto la mia scuola vista da dentro.
Con tutti i paradossi che da fuori non si vedono.
I numeri sono risicatissimi.
È una roba che costerà milioni di euro e che non servirà a nulla sui grandi numeri, perchè le graduatorie son già piene.
Sempre se non lo annullano dopo averlo fatto come quello per i presidi....
Fa solo tanta notizia. Sembra il ministro che sblocca la situazione, ma non è vero niente.
Un giorno apro un post e vi racconto la mia scuola vista da dentro.
Con tutti i paradossi che da fuori non si vedono.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: CONCORSO DOCENTI
Dionea Io però mi riferivo alle graduatorie dell'ultimo concorso.Dionaea ha scritto:Il fatto è che secondo me devono decidere che titolo serve per poter insegnare. Questo ancora prima di decidere le modalità di reclutamento.
Tipo: dall'anno accademico 2002/2003 per la materna e la primaria serve la laurea in sdfp. Hai la laurea? Lavori. Non hai la laurea? Non lavori.
(Ovviamente non retroattiva eh, chi già lavora o chi si è diplomato alle magistrali prima del 2002 può lavorare)
Per le medie e le superiori. Cosa serve?
Laurea nell'ambito disciplinare in cui si vuole insegnare. Ok, e poi? Corso abilitante? Siss? Tfa?
Mettiamo degli esami integrativi dopo la laurea, con tirocinio annesso che diano l'abilitazione. Oppure facciamo una scuola, o un corso, ma che non costi cifre astronomiche e che non duri 800 anni.
C'è una tale confusione e disomogeneità di preparazione e titoli e abilitazioni che fa paura.
Poi pensiamo alle modalità di reclutamento.
Il sistema a graduatoria onestamente non mi dispiace (ma lo vivo "da fuori") però come giustamente diceva nicole serve anche "qualcosa" per evitare che chi è in graduatoria da 15anni e ha fatto lavori di altro genere x 15anni si trovi poi ad insegnare senza essere aggiornato.
Il sistema delle graduatorie ad esuarimento è valido : Le insegnanti che non svolgono la loro professione non possono aggiornare la graduatoria, se si lavora per uno o più anni in un altro ordine di scuola (per esempio alla primaria avendo abilitazione per l'infanzia) si ottiene per quell'anno metà punteggio,ecc...
E' vero che ci sono insegnanti che non si presentano alle nomine ma sono quei docenti che insegnano in strutture parificate e continuano comunque ad aggiornare la graduatoria.
Il gap è nelle graduatorie del concorso.
Era un concorso abilitante,ci sono quindi delle insegnanti che lo hanno vinto, ottenendo anche l'abilitazione ma negli anni non hanno mai insegnato. Poi arriva il loro turno,entrano di ruolo e accettano senza però aver mai messo piede in una scuola.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: CONCORSO DOCENTI
Io ho potuto abilitarmi perchè l'università statale prevede il pagamento delle tasse sulla base dell'isee.R2D2 ha scritto:non voglio far polemica in questa "guerra fra poveri", ma molti non l'hanno potuto fare per questo motivo.testina77 ha scritto:perchè, scusa? io mi sono laureata nel 2001 e ho fatto le ssis. volevo insegnare e ho fatto in modo di poterlo fare. è vero, costavano tanto, ma c'erano anche riduzioni per redditi bassi (lo so, perchè ne ho usufruito anch'io)
Non avrei potuto permettermi un percorso di Laurea alla Cattolica di Milano,per esempio.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: CONCORSO DOCENTI
nicoleb5, quindi la soluzione quale sarebbe?
Concorsi più frequenti?
Concorsi più frequenti?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: CONCORSO DOCENTI
No. Io rimarrei con il sistema delle graduatorie integrando con percorsi didattici di formazione degli insegnanti ben definitivi. In sostanza sono d'accordo con voi.Dionaea ha scritto:nicoleb5, quindi la soluzione quale sarebbe?
Concorsi più frequenti?
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: CONCORSO DOCENTI
Qualcuna che abbia ben chiara la situazione mi potrebbe dire a quali materie è rivolto il concorso?
per capirci: gli insegnanti di musica sono esclusi?
per capirci: gli insegnanti di musica sono esclusi?
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: CONCORSO DOCENTI
vale77 ha scritto:Io penso che fare un concorso per 11000 posti sia una cosa ridicola.
I numeri sono risicatissimi.
È una roba che costerà milioni di euro e che non servirà a nulla sui grandi numeri, perchè le graduatorie son già piene.
Sempre se non lo annullano dopo averlo fatto come quello per i presidi....
Fa solo tanta notizia. Sembra il ministro che sblocca la situazione, ma non è vero niente.
Un giorno apro un post e vi racconto la mia scuola vista da dentro.
Con tutti i paradossi che da fuori non si vedono.
si vedono....si vedono

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...