se sull'atto di acquisto il giardino di casa figura come terreno e ha la sua rendita dominicale va pagato come terreno.ile1979 ha scritto:Ciao kerubi!kerubi ha scritto:Dunque non bisogna inserire i valori inferiori a 0.50. Oltre € 0.50 vengono arrotondati a 1 euro e vanno inseriti.ile1979 ha scritto:novità?????kerubi ha scritto:la rendita dominicale sarebbe l'equivalente della rendita catastale per i terreni.
Deve essere rivalutata del 25% e moltiplicata x 135. L'aliquota è 0.76% sempre.
Il nostro commercialista ci fa mettere tutto, mi deve ancora mandare gli f24 e non sò come ha aggiustato per gli arroondamenti. Domani ti saprò dire meglio
quindi se hai un terreno per cui devi pagare 2 euro totali o più lo inserisci, se è inferiore non lo inserisci.
Questo vale per singolo codice tributo.
Se hai ad esempio due terreni uno da€ 1.50 tot e uno da 2 che in totale danno €3.50 di terreni li inserisci entrambi.
mi sono spiegata?
Intanto grazie! Ma quindi, vediamo se ho capito.... Io ho il tributo che tot è 0,44€ che diviso x i due codici dà 0,22€, quindi non verso nulla, giusto????
Però, una cosa che non mi convince.... Perché devo versarlo come terreno???? Tra i terreni non c'è il giardino di casa... Non devo aggiungerlo alla rendita della prima casa e calcolarlo con lo 0,4%??? Sta cosa mi mette dei dubbi, ma dei dubbbbbbiiiiii!!!!
Nel tuo caso non paghi nulla perchè l'importo è inferiore a 0.50€