e il calcolo non l'ho fatto io, e nemmeno il commercialsita. lo ha fatto in automatico l'agenzia di riscossione tributi di quei comuni. per me. per mia sorella, il suo commercialista e deve pagare esattamente come me.mafalda2005 ha scritto:Se leggi sopra ne abbiamo già parlato. Quando il coniuge supersite vive nella casa che era di proprietà del coniuge deceduce acquisisce il diritto di uso (art. 540 c.c.) che è un diritto reale come l'usufrutto.
A mio parere tu non devi pagare nulla, tua madre e tua nonna l'intero come al 4%o (per ora).
Ho visto che qualche commercialista dice diversamente, a mio parere è in errore. E infatti mio padre paga per la casa dove vive (nonostante io e mio fratello abbiamo 1/6 intestato).
Se hai dichiarazione di successione, forse è pure indicata 'sta storia dell'art. 540.
indovina chi paga come seconda casa 1/6 di abitazione A/2 con pertinenze?.. 14 euro a giugno. si ok non sono molti, ma l'anno scorso l'ici era di 14 euro in tutto. s'è raddoppiata.


e il calcolo non l'ho fatto io, e nemmeno il commercialsita. lo ha fatto in automatico l'agenzia di riscossione tributi di quei comuni. per me. per mia sorella, il suo commercialista e deve pagare esattamente come me.
di che tratta l'art. 540? curiosa io

