GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

a proposito di IMU

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: a proposito di IMU

Messaggio da ely66 » 13 giu 2012, 16:03

mafalda2005 ha scritto:Se leggi sopra ne abbiamo già parlato. Quando il coniuge supersite vive nella casa che era di proprietà del coniuge deceduce acquisisce il diritto di uso (art. 540 c.c.) che è un diritto reale come l'usufrutto.
A mio parere tu non devi pagare nulla, tua madre e tua nonna l'intero come al 4%o (per ora).

Ho visto che qualche commercialista dice diversamente, a mio parere è in errore. E infatti mio padre paga per la casa dove vive (nonostante io e mio fratello abbiamo 1/6 intestato).

Se hai dichiarazione di successione, forse è pure indicata 'sta storia dell'art. 540.
e il calcolo non l'ho fatto io, e nemmeno il commercialsita. lo ha fatto in automatico l'agenzia di riscossione tributi di quei comuni. per me. per mia sorella, il suo commercialista e deve pagare esattamente come me.
indovina chi paga come seconda casa 1/6 di abitazione A/2 con pertinenze?.. 14 euro a giugno. si ok non sono molti, ma l'anno scorso l'ici era di 14 euro in tutto. s'è raddoppiata. :argh :argh
e il calcolo non l'ho fatto io, e nemmeno il commercialsita. lo ha fatto in automatico l'agenzia di riscossione tributi di quei comuni. per me. per mia sorella, il suo commercialista e deve pagare esattamente come me.

di che tratta l'art. 540? curiosa io :hi hi hi hi :thank_you:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: a proposito di IMU

Messaggio da kerubi » 13 giu 2012, 16:10

mafalda2005, :ok è vero hai ragione!
L'art. 540 si applica in caso di morte di uno dei coniugi. Il coniuge superstite acquisisce il diritto di abitazione (anche in caso di rinuncia alla sua quota) e gli competono al 100% tasse e varie. Gli altri eredi anche se coabitanti nello stesso immobili ne acquisiscono solo la nuda proprietà.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: a proposito di IMU

Messaggio da ely66 » 13 giu 2012, 16:14

ah.
ma nell'IMUP si specifica che la casa (o porzione) data (o abitata) da)ad un parente, non esclude il pagamento dell'imposta.
a meno che non ci sia l'usufrutto registrato. così mi hanno spiegato. poi inshallah.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: a proposito di IMU

Messaggio da kerubi » 13 giu 2012, 16:21

bisogna distinguere le cose :
comodato d'uso : io Kerubi dò in comodato d'uso a mio fratello la mia casa pago l'imu come seconda casa (perchè son piena di case e risiedo altrove o sto in affitto)
usufrutto e diritto di abitazione : io Kerubi eredito da nonno morto (tiè!) la casa di sua piena proprietà in cui lui abitava con mia nonna. La nonna rinuncia alla sua quota e io eridito al 100%. La nonna che è viva e vegeta ha il diritto in base all'articolo 540 di vivere in quella casa e paga l'imu come prima casa con relative detrazioni.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: a proposito di IMU

Messaggio da ely66 » 13 giu 2012, 16:29

peta che ora mi sono persa..
se io ho sto caspita di 1/6 di casa ereditata, mio padre che ha ereditato (oltre ad avere la sua quota normale) ha il diritto d'abitazione. e fi lì ok.
ma se io volessi dargli iin usufrutto l'1/6 mio, mantenendo la nuda proprietà, posso no??? però serve una tto notarile, se non erro. poi lui a quel punto paga la sua quota di abitazione, che comprende quella ereditata e in più anche il mio pezzo con l'usufrutto registrato.
mi sa che non mi sono capita nemmeno io stavolta.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: a proposito di IMU

Messaggio da kerubi » 13 giu 2012, 16:36

come cappero l'hai ereditata tu la casa?
se tua mamma è mancata( :domanda ) e voi avete ereditato la sua quota, tuo papà ha il diritto di abitazione (pari all'usufrutto) e paga l'imu tutta lui.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: a proposito di IMU

Messaggio da ely66 » 13 giu 2012, 16:39

si in quel modo. ovvio che ha diritto d'abitazione.
e no, l'imu 1/6 lo pago io. poi 3/6 i miei fratelli e 2/6 mio padre (che poi è 1/12 x 4 figli e 8/12 per mio padre, ma il notaio ha fatto un po' un disastro la prima volta e io rimango sempre con sto 1/6 in testa grrrrrrrrrr)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: a proposito di IMU

Messaggio da kerubi » 13 giu 2012, 16:41

Gli eredi pagano nel caso in cui si erediti una "seconda casa" e ognuno paga per la sua quota.
Se ad esempio eredito al 50% con mio fratello la casa dei miei, lui non fa rinuncia e io non compro la sua parte ma ci vado ad abitare io, io pago il mio 50% come prima casa e lui il suo 50% come seconda casa.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: a proposito di IMU

Messaggio da kerubi » 13 giu 2012, 16:44

ely66 ha scritto:si in quel modo. ovvio che ha diritto d'abitazione.
e no, l'imu 1/6 lo pago io. poi 3/6 i miei fratelli e 2/6 mio padre (che poi è 1/12 x 4 figli e 8/12 per mio padre, ma il notaio ha fatto un po' un disastro la prima volta e io rimango sempre con sto 1/6 in testa grrrrrrrrrr)
e allora no che non lo paghi(e nemmeno i tuoi fratelli/sorelle). Il diritto di abitazione di tuo padre equivale ad un usufrutto in termini di IMU. mi sà che dovete rivedere tutti i calcoli. paga tuo padre al 100% come prima casa con relative detrazioni e voi nulla.
avete già pagato vero? :che_dici
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: a proposito di IMU

Messaggio da ely66 » 13 giu 2012, 16:46

eh no. cìho provato.
codici 3918 e 3919. non ci scappo.
F24 arrivato ieri sera. e fino al 2011 pagavo ici. tutto come seconda casa. interpellanze, richieste al comune, comunicazioni al comune del non dovuto. niente da fare. pagare e zitti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: a proposito di IMU

Messaggio da kerubi » 13 giu 2012, 16:51

Secondo me dovresti chiedere in base a quale articolo o legge sei costretta a pagare. alcuni comuni lo indicano chiaramente che gli eredi in presenza di applicazione dell'art.540 non son tenuti a pagare, ade esempio (scorri e lo trovi)
http://www.sestosg.net/dasapereper/paga ... heda/,3378" onclick="window.open(this.href);return false;

"Devono pagare l'imu
- Il coniuge vedovo (superstite) che continua ad abitare nell’abitazione principale. Gli altri eredi, invece, su quella casa non devono pagare l’IMU"
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: a proposito di IMU

Messaggio da ely66 » 13 giu 2012, 16:52

non è che son diventata disgrafica eh??? solo che con il remote vedo tutto piccolissimo e scrivo da cani. scusate.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: a proposito di IMU

Messaggio da ely66 » 13 giu 2012, 17:02

Ecco, nel regolamento per l'imu nel comune in cui pago questa parte

Codice: Seleziona tutto

- Il coniuge vedovo (superstite) che continua ad abitare nell’abitazione principale. Gli altri eredi, invece, su quella casa non devono pagare l’IMU;
l'hanno eliminata. c'è quella dei separati, degli anziani ecc.. ma non questa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: a proposito di IMU

Messaggio da kerubi » 13 giu 2012, 17:05

quindi sono dei vigliacchi perchè a ,livello di legge è uguale per tutti, loro possono solo variare le aliquote.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: a proposito di IMU

Messaggio da SuzieQ » 13 giu 2012, 21:38

ragazze ho chiamato il commercialista. dunque, lui ha applicato quello che ha definito diritto di abitazione ( che prevede che io non debba pagare, ma lo facciano solo mamma e nonna.)
L'inghippo sta nel fatto che casa di mia mamma è molto grande e solo una parte a catasto risulta come abitazione. Il rimanente figura come altro ( tipo laboratorio... poi di fatto mia mamma la usa come locali a caso, leggi taverna/ deposito)....
Su questi locali paghiamo. Per questo io non pago su quella di mia nonna.
Io pago la mia + quella di mia mamma come seconda. non è altissima la cifra, però insomma... proprio ora che il mese prossimo affronto un trasloco. uffaaaaa
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: a proposito di IMU

Messaggio da kerubi » 13 giu 2012, 21:45

:ok allora è ok!
però vedi chiaramente come è accatastato quel "laboratorio" e magari vedete con un geometra di accatastarlo correttamente
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: a proposito di IMU

Messaggio da ely66 » 13 giu 2012, 22:02

mi sa che sta Imu sta facendo sfracelli al catasto :ahah :ahah :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: a proposito di IMU

Messaggio da kerubi » 13 giu 2012, 22:20

Altra chicca:
la madre di un mio collega possiede vicino a Napoli una casetta ereditata dai nonni;questa casa a parte essere disabitata da 50 anni è inagibile. Il comune le ha mandato da pagare l'imu come seconda casa ma non ha applicato lo sconto del 50% per inagibilità.
Stamattina lui mi chiesto di controllare il calcolo perchè era un po' altino (238 euro tot).Io ho fatto il calcolo e viene ovviamente la metà. Così faccio che telefonare all'uff. tributi che ha mandato il calcolo e il tipo mi dice "Signora lo sconto per inagibilità si applica solo sulle prime case!" :pensieroso :pensieroso :pensieroso cioè.....ma ci fai o ci sei?????come cappero posso abitare in una casa inagibile????????????
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: a proposito di IMU

Messaggio da ely66 » 13 giu 2012, 22:28

kerubi, quando sarà passata la prima ondata, nel goliardico si potrebbe aprire un topic tipo
quante idiozie sono uscite con l'imu
le migliori sparate dagli uffici catastali
o qualcosa del genere :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: a proposito di IMU

Messaggio da kerubi » 13 giu 2012, 22:32

in effetti "Lo stupidario dell'imu" non sarebbe malaccio :risatina:
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”