GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

chi ha già fatto l'ISEE nel 2014???

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: chi ha già fatto l'ISEE nel 2014???

Messaggio da primomaggio » 26 giu 2014, 18:32

DadaEle, grazie...sì, più che altro sta cosa dell'arrotondamento non me l'ha detta, ha solo considerato che una dichiarazione per limitato eccesso non era un problema... Vabbe', ormai è fatta... Mi ha fatto perdere un sacco di tempo perché ha scritto il cognome del marito ergo dei bambini sbagliato... E lo trovava scritto in decinaia di documenti che aveva sotto il naso... Compliments.

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: chi ha già fatto l'ISEE nel 2014???

Messaggio da lagatta » 27 giu 2014, 16:55

allora
prima ho un piccolo sfogo da fare....

io penso che l'isee non sia una "macchina perfetta" (concedetemi il termine).
Come qualcuna si è accorta, se non hai già fatto il 730 del 2014 ti chiedono tutti i resoconti del 2013 con il saldo del cc al 31/12 e il 730 del 2013 (che riguarda i redditi 2012)...veramente un gran casotto.
Senza contare, e questo è sempre stato così, una vera ingiustizia, che ti calcolano le entrate e non le uscite...però però se devi fare il 730 o un prestito o un mutuo ti chiedono anche le uscite.
Inoltre, e scusate la polemica, ma ho il dente avvelenato, io che ho una casa e della quale pago mutuo, ici, imu o tasi o come cavolo la chiamo è considerata patrimonio e pertanto anche i prestiti su di essa (serramenti e caldaia nuova) che sono totalmente a mio carico se non mi ricordo di fare il passaggio per l'agevolazione (che comunque ti danno in 10 anni, da morir dal ridere).
Ora, aspettando il quarto inaspettato figlio, non avrò nessun aiuto, quindi gireremo con due auto, non potendo permetterci un altro prestito, perchè le nostre entrate sono alte...peccato che le uscite sono ancora di più.
E vogliamo parlare dell'umiliazione quando vai a chiedere qualche sovvenzione?
bho, forse quando non riusciremo piu a pagare le rate del mutuo, la casa rimarrà lo stesso a noi, non alla banca, visto che è nostra!!!

Detto questo, tornando alla confusione e alle domande poste in questo post, io l'isee lo faccio sempre al caaf con la speranza che qualche volta possa spettarmi un minimo di aiuto anche a me, ogni volta invece un'amara delusione. QUanto alla modalità di compilazione non ne so una cicca e non ho mai sentito parlare di compilazione all'inps. Con la voglia che hanno di lavorare i dipendenti inps, mi sembra una barzelletta.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”