GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MALATTIA E DOMICILIO/RESIDENZA

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

MALATTIA E DOMICILIO/RESIDENZA

Messaggio da guciola » 7 apr 2014, 22:28

Mio marito si dovrà far rioperare a maggio al braccio a causa di una frattura doppia, scomposta ed esposta (operata e trattata con mezzi di sintesi) che gli si è verificata quasi un anno fa e che, nonostante tutte le cure del caso, alla fine non guarisce.
Ci ritroviamo a otto mesi dall'incidente e le sue ossa ancora non hanno fatto callo osseo, per cui l'ultima spiaggia è una nuova operazione, con inserimento di matrice ossea, sue osse prelevate dall'anca e ossa prelevate dalla banca dell'osso :x: .
Abbiamo chiesto al medico che lo opererà un'indicazione riguardante quanto tempo si dovrà assentare dal lavoro, per saper dare indicazioni un po' più precise al lavoro; risposta (indicativamente, ovviamente): una settimana di ricovero, dopo questo almeno un mese ingessato, poi può cominciare un po' di riabilitazione e dopo due mesi (dall'operazione) può cominciare a usare un po' il mouse e fare qualcosa da casa; dopo tre mesi può cominciare a guidare e quindi riprendere il lavoro. :urka :urka :urka :urka

A parte la mia "soddisfazione" ( :che_dici ben magra) personale, che non ho nemmeno sfoggiato per evitare di infierire sul povero marito (perchè tanto non sarebbe servita, ho già infierito a sufficienza in questi mesi, quindi sa benissimo come la penso senza aggiungere ulteriori menate :hi hi hi hi ) perchè gli ho triturato i maroni all'infinito dicendo che, secondo me, stare a casa solo una decina di giorni :che_dici dopo la dimissione da un'intervento chirurgico durato 5 ore e un'incidente ad alta energia come quello che aveva fatto poteva avere influito sulla non guarigione :argh , ora si pongono dei problemi pratici.


Ma come vengono gestiti questi 3 mesi di malattia? Nel senso, lui deve stare a casa per forza come in un qualsiasi altro caso di malattia (con le visite fiscali possibili sempre) o essendo un tipo di malattia per cui evidentemente non può lavorare (dimenticavo... braccio destro, ovviamente :che_dici ) lui teoricamente non è tenuto alle visite fiscali?
E il domicilio deve per forza essere quello di casa e lo stesso per tutti i tre mesi o può anche essere un altro (ci potremmo trasferire per un periodo vicino a casa dei suoceri, per avere un aiuto con i due bimbi piccoli e l'invalido...)? Lo posso cambiare nel corso dei tre mesi?
E se volessi andare, per dire, al mare? :fischia (forse sto esagerando, è... :hi hi hi hi )
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: MALATTIA E DOMICILIO/RESIDENZA

Messaggio da Ari » 8 apr 2014, 9:04

ciao gu.
da quel che so si può comunicare all'inps con una raccomandanta la variazione di domicilio durante un periodo di malattia.

a parte quello però non so se la malattia a seguito di intervento sia comunque soggetta agli orari di visita.

sappi però che siccome l'amministrazione dell'insp non ha più soldi per far uscire i medici fiscali, ormai le visite vengono richieste solo a pagamento dai datori di lavoro.
se tuo marito è in buoni rapporti con il proprio datore di lavoro e si accorda per il discorso delle visite, dovrebbe avere maggiore libertà di movimento.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: MALATTIA E DOMICILIO/RESIDENZA

Messaggio da pisola » 8 apr 2014, 10:00

Gu, una mia collega è rientrata da poco dopo un'operazione alla mano, ha portato per 40 il gesso,si ha avuto la visita fiscale.
Doveva stare a casa negli orari stabiliti, oppure farsi certificare l'assenza.
Sono stata a casa anch'io da poco , per 3 settimane di polmonite, stessa storia, ma non ho ricevuto visita fiscale e lavoriamo nello stesso posto, ed eravamo in malattia negli setessi giorni.
Da quello che ho capito, la visita è "casuale".
Si manda il certificato in INPS che poi lo trasmette alla ASL e da li partono i controlli, quindi se in quella ASL ci sono più medici liberi partono più visite.
Per il domicilio, lo puoi cambiare, mandando una semplice e-mail sul sito dell'INPS.
la malattia puoi farla dove vuoi, non per forza nella tua residenza, ma devi avvertire dove possono mandarti la visita.
Io mi facevo fare sempre il certificato, ovunque andavo:laboratorio analisi, studio medico, etc etc....
Non farsi trovare in casa è una rogna.....devi portare poi il certificato etc etc....e se qualcosa non va bene perdi un sacco di soldi.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: MALATTIA E DOMICILIO/RESIDENZA

Messaggio da guciola » 8 apr 2014, 17:37

Sì lui è fortunatamente in ottimi rapporti col datore di lavoro... oggi, poveraccio gli ha dato la notizia del fatto che mancherà tre mesi... beh, lui gli ha detto che l'importante è che si curi come si deve, e loro... qualche santo li aiuterà. :ok
Adesso valuteremo il dove stabilirci... è una bella menata anche questa. Mi vien male solo al pensiero! :buuu
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: MALATTIA E DOMICILIO/RESIDENZA

Messaggio da svevazoe » 29 mag 2014, 0:03

Una mia collega si è operata però si è fatta fare un certificato di post operazione e non aveva gli orari. Informati bene.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”