GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

conto condominio in rosso e fido

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da Zzz... » 1 dic 2012, 15:14

Io quando ho venduto casa mia a milano (e lo stesso i proprietari dell'appartamento che ho comprato qui), ho dovuto allegare una dichiarazione dell'amministratore che diceva non solo che io nulla dovevo al condominio in termini di spese non pagate, ecc, ma che addirittura non erano previste (cioè non erano state discusse e preventivate) spese straordinarie/o particolarmente onerose per tutto l'anno in corso. Questa dichiarazione è obbligatoria, serve proprio a tutelare chi acquista dal ritrovarsi con un debito verso il condominio contratto dal proprietario precedente, o con grosse spese impreviste.
Sulla questione fidi non so niente, ma la logica vuole che se il condominio è in rosso qualcuno non paga le spese condominiali. Rifatevi su di lui.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da rossomela » 1 dic 2012, 15:43

Nel caso specifico la vecchia padrona di casa ha dichiarato nell'atto d'acquisto di non avere debiti col condominio.
Io credo che lei per prima non avesse idea di questo fido.

Infatti i condomini firmatari del fido non avevano una delibera autorizzativa
Però essendo 7 condomini su 12 quando hanno visto la malaparata si sono autoapprovati a maggioranza una delibera che confermava il fido (opposto il ragazzo in questione)
La questione vera è che in Italia per difendersi da una richiesta illeggittimadi 1500 euro si spendono più di 1500 euro.
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da Zzz... » 1 dic 2012, 15:47

Ma insomma questi soldi come sono stati spesi? Se erano state previste tot spese e quindi tot quote, quale condomino non ha pagato causando il rosso del conto? Quello è facile da capire, basta un bilancio consuntivo di uno degli ultimi anni, riporta sempre crediti e debiti dei singoli condomini nei confronti del condominio.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da rossomela » 1 dic 2012, 16:12

La questione é che questi signori non danno nulla
Bilanci, delibere e cose così
Molti sono furbi. Vogliono approfittare della situazione di disagio di questa persona.
Io ho scritto mesi fa chiedendo se avevano una delibera che autorizzava il fido o se sapevano dire come erano stati spesi sto soldi ma nulla. Intendo fanno il decreto ingiuntivo
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da Alexxandra » 1 dic 2012, 17:26

Rossomela non può rivolgersi al giudice di pace?
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da rossomela » 1 dic 2012, 18:00

Ma può farlo lui? Cioè ci si rivolge al giudice come difesa?
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da Zzz... » 1 dic 2012, 18:09

Ma scusa da quanto tempo vive lì? Non c'è mai stata un'assemblea ordinaria in cui hanno parlato della ripartizione delle spese e di chi deve o non deve soldi al condominio?

Comunque lui se anche non può andare alla prossima assemblea può delegare chi vuole, possibilmente qualcuno che sappia come dovrebbe funzionare un'assemblea condominiale.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da rossomela » 1 dic 2012, 19:08

Lui vive lì dal 2009
I debiti con la banca sono del 2006, coperti da questo fido firmato solo da 7 condomini che sono andati in banca senza passare dall'assemblea.

Sono 4 anni che lui va alle assemblee e che chiede perchè dovrebbe pagare un debito anteriore 3 anni al suo acquisto, relativo ad un debito con la banca senza che gli venga spiegato chi non ha pagato e che cosa-

Se scorrete l'inizio del topic lui ha mandato una raccomandata all'amministratore nel quale poneva delle domande alle quali non ha avuto risposte.

Intanto loro dicono
C'è un debito.
Noi lo abbiamo spalmato su tutti votando a maggioranza in assemblea (perche? bohhhh) e tu erediti una quota in quanti acquirente di una persona debitrice.

Ogni richiesta di chiaramenti non viene accolta, ti scrive l'avvocato e ti dice solo devi pagare.
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da ely66 » 1 dic 2012, 19:32

l vecchio amministratore ha fatto quietanza prima del rogito nella quale dichiarava libera da pendenze verso il condominio l'immobile.
questo dichiaravi qualche mese fa. la quietanza ce l'ha ancora il ragazzo giusto?
e anche le lettere dell'avvocato...
io andrei a questo punto da qualcuno tipo http://www.uppi.it/" onclick="window.open(this.href);return false; oppure http://www.asppi.it" onclick="window.open(this.href);return false; o ancora http://www.confabitare.it" onclick="window.open(this.href);return false;
le sedi ci sono lì da te.
e tra l'altro c'è la nuova riforma del condominio, che impone obblighi agli amministratori.
forse forse la fregatura è su quando lui ha acquistato, ma se ha la quietanza liberatoria lui dovrebbe (forse) essere a posto. e cmq la riunione su chi firmava la richiesta di mutuo, cavolo, deve essere a verbale!!!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da rossomela » 1 dic 2012, 19:40

Si ha la quietanza.
Loro hanno fatto causa anche al vecchio amministratore.

Grazie per i link, sono preziosissimi.
Pensavo esistessero solo associazioni diinquilini
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da rossomela » 4 mar 2014, 12:08

Aggiornamento, la questione mica si è conclusa.
Il condominio ha fatto azione giudiziaria e ha ottenuto in primis il pignoramento del quinto dello stipendio per il saldo del debito + spese legali.
Intanto il ragazzo è stat chiamato in giudizio e l'avvocato dell'uppi (al quale ci siamo rivolti su suggerimento di Ely) ha chiamato in causa la vecchia proprietaria.
Il giudice ha accolto la manleva e la proprietaria ha portato quietanza con la quale dimostra di aver saldato ogni debito.
Il condominio a questo punto afferma che il ragazzo avrebbe dovuto opporsi davanti ad un giudice alla delibera con la quale si stabiliva che il debito veniva spalmato su tutti i condomini a prescindere dal fatto che fosse o meno di loro competenza (lui si è opposto ma non ha chiesto l'annullamento)
A questo punto deve decidere il giudice.
Secondo l'avvocato del ragazzo la delibera non era annullabile ma direttamente nulla, speriamo bene

Racconto un po' confuso :)) sorry
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da ely66 » 4 mar 2014, 23:02

cioè il debito non c'è, il ragazzo sarebbe a posto, l'amministratore mente e il ragazzo deve dimostrare che l'amministratore è un ladro? caspita.
spero che il giudice accolga la richiesta di nullità e faccia pagare l'amministratore. e poi che lo depenni dall'albo.

p.s. e gli altri condomini che non dovrebbero pagare quanto richiesto dal "signor" amministratore stanno zitti???

p.s. 2 spero che vada tutto bene.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da roxbo » 5 mar 2014, 10:56

approfitto del post per chiedere:

nel condominio dove abita mia mamma c'è un locale al piano terra adibito a bar; il proprietario di tale locale non paga le spese condominiali da diversi anni, per un totale di circa 4000 euro; l'amministratore dello stabile, nell'ultima riunione del condominio(convocata dopo 2 anni :domanda ), dice ai condomini che il debito del proprietario del locale deve essere ripartito tra tutti i condomini :pensieroso
chiedo: ma dove sta scritto? e poi perchè creare un precedente? allora domani un altro condomino potrà decidere di non pagare più le spese condominiali tanto le pagano gli altri condomini, no?
cosa deve fare l'amministartore nei confronti del condomino moroso secondo ll nuova legge del condominio?
:thank_you:
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da rossomela » 5 mar 2014, 16:51

L'amministratore deve "aggredire" il patrimonio del debitore e basta, i condomini non devo pagare....
Il caso è identico, dì a tua mamma di votare contro la delibera e poi di andare subitisssimo dal giudice di pace

Ely stavo per mandarti mp con buone news.... non ho fatto in tempo, solita presa per il Kiul
Che pizza
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da ely66 » 5 mar 2014, 17:03

ma si certo, pago io le bollette di un altro. ma che razza di amministratore avete?
e io non sono amministratore eh? ma con il buon senso non credo che sbagli tu. peta...

ecco qui cosa fare con i morosi
l'amministratore deve fare decreti ingiuntivi al moroso e per giunta essendo anni che il tizio non paga, l'amministratore non ha fatto il suo dovere e potete pure mandarcelo..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da roxbo » 5 mar 2014, 17:26

ma che razza di amministratore avete?
l'amministratore deve fare decreti ingiuntivi al moroso..
sono d'accordissimo :sorrisoo , però:
in sede di assemblea l'amministratore ha detto che l'atto ingiuntivo non può farlo perchè servono dei soldi per farlo e dove li prende? :pensieroso -> a questo punto i costi dell'atto ingiuntivo chi li sostiene, tutti i condomini????
entrando meglio nella situazione, il condomino proprietario del locale a piano terra adibito a bar è per un TOT anni non reperibile, nel senso che è in carcere per omicidio :urka
questo tizio è l'unico proprietario, ma ci sarà per legge qualcuno che "cura" i suoi interessi, paga le tasse sugli immobili di sua proprietà etc....altrimenti un carcerato per tutto il tempo che è in carcere evade il fisco???? :domanda pertabnto ci sarà qualcuno cui andare a bussare per chiedere di pagare i debito con il condominio, no?
mi sembra di capire che l'amministratore non abbia alcuna voglia di intraprendere alcuna strada in tal senso......siccome il verbale dell'assemblea di 10 gg fa non è ancora arrivato, non so se l'amministratore abbia proposto ai condomini di farsi carico del debito del moroso o se lo abbia deciso.....si tratta di un condominio di persone anziane
...a questo punto che fare? aspettare che invi il verbale dell'assemblea e dopo muoversi, oppure richiedere al più presto il verbale dell'assemblea?
:thank_you:
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da ely66 » 5 mar 2014, 17:57

eh li prende dal cc. dove i condomini versano le quote e si, se non volete pagare voi i 4000 euro dovrete fare lo sforzo di pagarne 500 mi sa.

se guardi il link, con la riforma dei condomini (prima non so) l'amministratore entro 6 mesi dal verbale deve attivarsi e fare il decreto ingiuntivo. è pagato per farlo e sta a lui cercare a chi comunicare il decreto no?
altrimenti i condomini lo pagano per far... cosa???
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: conto condominio in rosso e fido

Messaggio da rossomela » 5 mar 2014, 21:24

Grazie a questa causa ho imparato che l'amministratore può far pignorare l'immobile e viene aggiunto al debito anche la cifra del decreto, per cui ci rimette tutto il proprietario dell'immobile.
inoltre il decreto si fa a priori, poi si accertano le responsabilità del debito.

nel caso di questo ragazzo infatti gli hanno pignorato 3000 euro, il doppio del debito, e il giudice deve ancora decidere se il debito era dovuto o meno
L'amministratore ha enormi poteri ma spesso preferisce non usarli
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”