GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da zoe_b » 23 mag 2013, 21:33

lalat ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Esempio: se vieni in cassa e ti lamenti della tua assicurazione che costa troppo ti chiedo se vuoi un preventivo della nostra assicurazione. Oppure se ti lamenti della fila ti propongo un homebanking.... non serve un gestore per fare questo....
Che ansia ... io odio queste cose ... al pari di quelli che ti telefonano per farti cambiare gestore dell'energia elettrica e del cassiere del banco posta che mi vuole vendere il gratta e vinci o che mi lascia il volantino sul bancoposta ... :impiccata:
invece la bravura sta proprio nel confezionarti un servizio su misura e non standardizzato modello enel/bancoposta
Se a te da noia ricevere continue proposte, è opportuno che non ti molestino.
Se sei la sbadata che si è lasciata scadere un titolo senza rinnovarlo, allora ben venga il cassiere che ti segnala il saldo elevato.
Se ti lagni della coda di mezz'ora, l' addetto ti informa che c'è un alternativa, se poi al cliente piace lamentarsi, pace
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da crucchina79 » 23 mag 2013, 22:11

lalat ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Esempio: se vieni in cassa e ti lamenti della tua assicurazione che costa troppo ti chiedo se vuoi un preventivo della nostra assicurazione. Oppure se ti lamenti della fila ti propongo un homebanking.... non serve un gestore per fare questo....
Che ansia ... io odio queste cose ... al pari di quelli che ti telefonano per farti cambiare gestore dell'energia elettrica e del cassiere del banco posta che mi vuole vendere il gratta e vinci o che mi lascia il volantino sul bancoposta ... :impiccata:
ma allora non lamentatevi se avete un conto vecchio che costa un sacco... magari il cassiere vi poteva proporre un nuovo conto a voi più conveniente.... oppure se vede che fate molti bonifici (per fare un esempio) vi può dire che esistono conti che li fan pagare di meno....
Spesso il gestore non ha modo di vedere tutti i movimenti del portafoglio clienti.... non sono più realtà piccole come una volta... e il supporto consulenziale del cassiere è diventato importante anche per quello....... il cassiere vede molto più spesso i clienti e molto spesso sa molto di più che tipo di movimenti fanno col conto, per cui riesce ad individuare meglio potenziali migliorie (se è bravo, poi ci son quelli che fanno i piazzisti invece che i venditori, ma non tutti sono perfetti).
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da lalat » 24 mag 2013, 9:35

Allora non posso lagnarmi della mia banca per i prossimi 20 anni ... perché davvero mi ha concesso un mutuo incredibile di questi tempi, mi ha fatto fare un'operazione immobiliare che non ho dormito di notte per 6 mesi ... mai più cose di questo tipo. Io sono all'antica: non chiedo prestiti, non investo in titoli, tengo tutto nei conti correnti ma vorrei tenere tutto sotto al materasso :risatina:
Una volta ho sentito un esperto di finanza alla radio che ha parlato per un ora di investimenti, dando suggerimenti ... poi il giornalista gli ha chiesto come investiva lui stesso il suo denaro risparmiato ... sai che risposta ha dato il mega esperto? Ha detto "Io investo solo in capitale umano, ho 4 figli" ... ecco per me quell'ultima cosa che ha detto è il miglior consiglio da dare a chiunque.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da lalat » 24 mag 2013, 9:43

Scusa Crucchina ma che vantaggio ha una banca a proporre di cambiare conto ad un cliente se poi ci guadagna meno? Diciamo che sotto c'è la fregatura, o qualche spesa poco evidenziata che salta fuori solo dopo e fa incaxxare il cliente ... :che_dici
Allora quando mi telefona l'enel o la società del gas per propormi di cambiare contratto (e tale cambiamento si può fare solo al telefono :che_dici ) mi dicono che avrò un risparmio ... io allora dico loro "ma scusi perché la società del gas dovrebbe spendere soldi per pagare molte persone come lei per chiamare i clienti e poi perdere altra parte di soldi per fare uno sconto :domanda ... che facciano pure pagare meno senza far chiamare dalle telefoniste".
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da zoe_b » 24 mag 2013, 11:14

Tanto per dirne una, è un fatto di correttezza verso il cliente.
lo scopo della banca non dovrebbe essere quello di fregarti una volta, ma di fidelizzarti per sempre.
E oggi, con tutta l' informazione che c'è, stai pur certa che il coltello dalla parte del manico ce l' ha il cliente
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Messaggio da crucchina79 » 24 mag 2013, 22:13

lalat ha scritto:Scusa Crucchina ma che vantaggio ha una banca a proporre di cambiare conto ad un cliente se poi ci guadagna meno? Diciamo che sotto c'è la fregatura, o qualche spesa poco evidenziata che salta fuori solo dopo e fa incaxxare il cliente ... :che_dici
Allora quando mi telefona l'enel o la società del gas per propormi di cambiare contratto (e tale cambiamento si può fare solo al telefono :che_dici ) mi dicono che avrò un risparmio ... io allora dico loro "ma scusi perché la società del gas dovrebbe spendere soldi per pagare molte persone come lei per chiamare i clienti e poi perdere altra parte di soldi per fare uno sconto :domanda ... che facciano pure pagare meno senza far chiamare dalle telefoniste".
Non è vero.... se una banca vuole fidelizzare il cliente deve trattarlo bene. La bravura di chi ti vende i prodotti sta nell'individuare cosa vendere a chi e soprattutto nell'essere chiaro e spiegare per bene come stanno le cose.
Io non ho mai fatto il gestore, ma quando ho consigliato dei conti o delle assicurazioni l'ho fatto a ragion veduta e sempre spiegando per bene tutto.... per esempio una ragazza partiva per l'erasmus e le ho fatto fare un conto che aveva incluso l'homebanking (col conto che aveva l'avrebbe pagato). Era un conto nuovo, la fregatura sarebbe stata che costavano di più le operazioni di sportello, ma lei ne faceva talmente poche (e con l'homebanking sarebbero state sempre meno) che il gioco valeva la candela... ovviamente gliel'ho detto prima di farle cambiare conto in modo che poi fosse lei a decidere.
Poi ci sono cassieri e gestori che pur di vendere fanno i piazzisti, ma son persone che non fan bene il loro lavoro ed alla lunga questo modo di fare non paga...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”