GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da ile1979 » 6 feb 2013, 15:45

e loro cosa ti hanno risposto????
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da ely66 » 6 feb 2013, 16:31

niente, cioè "ma davvero ci sono altri posti di blocco????" e io "si, uno a meno di 1km".
"ohooo va bene, allora può andare, l'abbiamo controllata, per stasera." :che_dici o qualcosa di simile, non sapevo se ridere o piangere.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da ely66 » 7 feb 2013, 9:37

per essere corretta, devo fare una rettifica. l'auto che hanno fermato con fermo amministrativo, è immatricolata autocarro. e questo era stato "tralasciato" quando me l'hanno detto. maaaaaa.. il funzionario della GdF ha comunque ribadito che i famigliari non dipendenti dall'azienda non possono guidare i mezzi aziendali, neanche quelle immatricolate come "autovettura". e per quelle il fermo amministrativo stanno ancora valutandolo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da Ari » 7 feb 2013, 11:45

pur non conoscendo la norma di riferimento, direi che un senso questa cosa ce l'ha.
più che altro perchè ci sono davvero cani e porci che intestano beni personali all'azienda pur di poter scaricare l'impossibile.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da leda71 » 13 feb 2013, 12:13

ai dipendenti che hanno auto aziendale noi concediamo delega a 1 familiare (moglie, marito o genitore). La lettera è firmata dall'AD e deve essere tenuta in auto insieme agli altri documenti.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da Lilluna » 21 feb 2013, 23:00

addirittura a mia madre facevano una fattura annuale per poter usare l'auto aziendale (dipendente).
idem a mio nonno (amministratore delegato).
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”