GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Casa all'asta
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Casa all'asta
Chiedo aiuto alle mamme con la toga e chi ne sa più di me! La domanda è abbastanza semplice. C'è una casa, pagata, con un ipoteca sopra voluta da una banca per un prestito di cui ignoro la consistenza. Questa casa è di proprieta Anna e angelo che sono separati. Anna vive in questa casa con il figlio Gigi... Casa affidata a lei a seguito della separazione. Ora Anna ha un debito di 80000 euro. Quindi la casa viene venduta all'asta. Arriva Michele che non c'entra nulla io 2 e la vuole comprare... Ovvio che poi i proprietari saranno Michele e angelo. La domanda è questa.: il diritto di abitazione si mantiene? O si perde con la vendita all'asta? Grazie a chi potrà vorrà rispondermi

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- kerubi
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: Casa all'asta
Sono molto fresca di questi argomenti
dunque in linea di massima la casa va interamente all'asta e ad angelo daranno il 50% del ricavato.
Se la situazione fosse stata inversa e cioè fosse stato Angelo ad avere il debito e la casa fosse stata assegnata in sede di separazione ad Anna col bambino la casa non sarebbe stata toccata perchè gravata di un diritto di usufrutto disposto in sede giudiziale.
E' una cosa che però voglio approfondire perchè se ad esempio la (mia
) casa vale 100.000 euro e all'asta la vendono a 60.000, perchè io (che non ho alcun debito nè ho a che fare con quello di mio marito data la separazione dei beni) dovrei ricavarne solo 30.000 anzichè 50.000 (o 45)?
Comunque entro venerdì ti saprò dare delucidazioni più precise

dunque in linea di massima la casa va interamente all'asta e ad angelo daranno il 50% del ricavato.
Se la situazione fosse stata inversa e cioè fosse stato Angelo ad avere il debito e la casa fosse stata assegnata in sede di separazione ad Anna col bambino la casa non sarebbe stata toccata perchè gravata di un diritto di usufrutto disposto in sede giudiziale.
E' una cosa che però voglio approfondire perchè se ad esempio la (mia

Comunque entro venerdì ti saprò dare delucidazioni più precise

CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: Casa all'asta
Per adesso viene proprio messa in asta la metà.

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- kerubi
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: Casa all'asta
Sarà una cosa lunghisssssssima
Se ne hanno messo all'asta la metà presumo che non sia fisicamente divisibile (come possono essere ad esempio le case a due piani). Ma acquistare il 50% della proprietà è come acquistare una nuda proprietà a meno che chi acquista non decida di andare ad abitare insieme all'altro proprietario (perchè l'altro il suo diritto di abitazione lo mantiene; il nuovo acquirente potrebbe chiedere a chi già risiede un affitto per la sua quota).In questo caso il diritto di abitazione ce l'ha Angelo e non Anna. Però Angelo può disporre questa casa per la residenza dei suoi figli e della loro madre. Nel caso non lo facesse e Michele decidesse di andare ad abitarci sarebbe Angelo a poter chiedere a Michele la quota di affitto relativa alla sua metà.
Se non viene venduta all'asta il 50% (può ad esempio comprarla Angelo o un loro parente) decideranno di metterla all'asta interamente attuando la soluzione di dare il 50% del ricavato all'altro proprietario. Quindi non si parla di un mese o due ma di anni (minimo uno ad essere molto ottimisti).

Se ne hanno messo all'asta la metà presumo che non sia fisicamente divisibile (come possono essere ad esempio le case a due piani). Ma acquistare il 50% della proprietà è come acquistare una nuda proprietà a meno che chi acquista non decida di andare ad abitare insieme all'altro proprietario (perchè l'altro il suo diritto di abitazione lo mantiene; il nuovo acquirente potrebbe chiedere a chi già risiede un affitto per la sua quota).In questo caso il diritto di abitazione ce l'ha Angelo e non Anna. Però Angelo può disporre questa casa per la residenza dei suoi figli e della loro madre. Nel caso non lo facesse e Michele decidesse di andare ad abitarci sarebbe Angelo a poter chiedere a Michele la quota di affitto relativa alla sua metà.
Se non viene venduta all'asta il 50% (può ad esempio comprarla Angelo o un loro parente) decideranno di metterla all'asta interamente attuando la soluzione di dare il 50% del ricavato all'altro proprietario. Quindi non si parla di un mese o due ma di anni (minimo uno ad essere molto ottimisti).
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22