GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Partita iva e prestazione occasionale

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Partita iva e prestazione occasionale

Messaggio da kerubi » 26 gen 2013, 21:26

Mio marito è socio di una impresa edile che però stiamo cercando di chiudere scongiurando il fallimento.
Entro 10 giorni finiranno il cantiere in lavorazione e poi saranno "liberi" nel senso che non ci sono altri lavori e che anche se ci fosse qualcosa non siamo intenzionati a farli.
Ora lui sta cercando un lavoro come dipendente così magari avendo uno stipendio da cui pignorare il quinto potremmo salvarci la casa :che_dici
Se nel frattempo trovasse qualche lavoretto ed essendo esclusa ogni forma di nero potrebbe fare questi lavori facendo delle "prestazioni d'opera occasionali" e quindi pur avendo ancora la partita iva della ditta aperta fare queste fatture con ritenuta d'acconto usando il suo codice fiscale?
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
-celeste-
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22 mag 2006, 17:19

Re: Partita iva e prestazione occasionale

Messaggio da -celeste- » 28 gen 2013, 21:05

Simo prima di tutto mi dispiace tanti x ka situazione non facile .... Secondo ... Può darle anche da privato usando il suo codice fiscale l'importante è che non superi € 5000 all'anno mi pare di ricordare .... In bocca al lupo!?!
..una stellina che ti protegge dal 12/2/09...
Lavinia 15 febbraio 2010... 3.771 Kg e 54 cm. di amore
[=http://lilypie.com]Immagine
Ian...Lavinia ti aspetta...

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Partita iva e prestazione occasionale

Messaggio da kerubi » 28 gen 2013, 21:10

-celeste-, :emozionee grazie!Che bello il tuo ticker :cuore
Sì le prestazioni occasionali li darebbe come privato anche perchè i movimenti sulla partita iva li facciamo solo più per vendere i beni e per pagare i fornitori che accettano il concordato.
Per il momento ha una possibilità di cui deve discutere con un palchettista che ha lavorato con loro e ne parleranno una sera davanti ad un caffè :incrocini Però molti gli han detto che potrebbero chiamarlo per dei lavoretti (un muretto, un pilastro,una scala) ma ovviamente deve esserci il modo di fare le cose in regola. E' lui il primo a non voler far nulla in nero e comunque sarebbe difficile da gestire anche per questi committenti.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Partita iva e prestazione occasionale

Messaggio da DadaEle » 29 gen 2013, 7:04

Un cdl potrà essere più preciso, ma ci sono anche i voucher dell'inps. Tutto in regola, anche i contributi sempre con il tetto massimo dei 5000.
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Partita iva e prestazione occasionale

Messaggio da kerubi » 29 gen 2013, 7:58

grazie DadaEle!
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”