GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cartolarizzazione mutuo

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Cartolarizzazione mutuo

Messaggio da lalat » 4 gen 2013, 23:04

Ricevo una lettera abbastanza strana dalla mia banca con la quale mi informano che non sarà cartolarizzato il mio mutuo e che continuerò ad avere rapporti con la mia banca riguardo il mio mutuo, invece che con la pincopallo srl come avrebbero avuto intenzione di fare :urka Quindi non è cambiato niente ... però nessuno mi ha detto niente nei mesi scorsi (e ho visto il direttore della banca perché ho versato circa la metà dell'importo globale ...) ... ma che vuol dire questa lettera? Si tratta di un istituto di credito tra i più importanti ... possibile che venda il mio mutuo, senza dirmi niente? E allora perché poi avvertirmi che non s'è fatto nulla? Devo chiedere spiegazioni?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: Cartolarizzazione mutuo

Messaggio da elfa » 5 gen 2013, 8:56

A mio marito sono arrivate due lettere: una un anno fa dove si diceva che il mutuo era stato ceduto ma che non sarebbe cambiato nulla per lui, l'altra qualche giorno fa dove veniva informato che il mutuo era tornato all'istituto di credito originario.
Cosa significhi e se si possa fare lo ignoro...di fatto abbiamo sempre dovuto pagare con le stesse modalità.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Cartolarizzazione mutuo

Messaggio da crucchina79 » 5 gen 2013, 15:29

La cartolarizzazione è un'operazione finanziaria che viene fatta dalle banche per ottenere liquidità (spiegato in modo mooooooooolto riassuntivo) ma questo non cambia niente per chi ha stipulato il mutuo, che continua ad avere come interlocutore l'istituto di credito dove l'ha aperto.
O meglio, qualcosa cambia, ma più che altro nel caso lo volessi rinegoziare. Per il resto non cambia niente.... ad ogni modo è un'operazione consentita e trasparente.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cartolarizzazione mutuo

Messaggio da lalat » 5 gen 2013, 16:10

Ovvio che mi interessa dal punto di vista della possibile rinegoziazione, e di tutto ciò che ha a che fare con pratiche non routinarie ... altrimenti andavo a prendere il mutuo più conveniente presso qualsiasi altra banca anche sconosciuta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Cartolarizzazione mutuo

Messaggio da crucchina79 » 5 gen 2013, 16:33

La banca non ha obblighi di informare preventivamente in caso di cartolarizzazione del mutuo, ma solo quando questo avviene.
Tu comunque lo puoi rinegoziare senza problemi, perché poi è la banca che deve fari riferimento alla società veicolo a cui è stato ceduto il mutuo...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”