GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

problema rimborso lavori condominio

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

problema rimborso lavori condominio

Messaggio da Vampirya » 21 nov 2012, 18:05

L'anno scorso alla signora sopra di me si rompe un tubo in cucina, conseguenza nella mia camera di letto si forma una macchia d'acqua. chiamiamo l'amministratore, sopra fanno i lavori e ci consigliano di aspettare un anno prima di ridipingere la camera per fare asciugare bene. Rimango incinta e decidiamo di fare i lavori in estate prima della nascita. A luglio comunico all'amministratore l'intenzione di fare i lavori ci chiedi di fargli avere un preventivo e così facciamo. Ci chiedono 450 euro + iva e l'amministratore ci dice che l'assicurazione aveva liquidato solo 150 euro ma che avrebbe chiesto la rivalutazione del danno. Chiediamo specificatamente se era il caso di aspettare la rivalutazione prima di iniziare il lavoro ma ci dice di stare tranquilli farlo fare anche subito. Così facciamo alla fine di agosto. Ad oggi non ero ancora riuscita a recuperare i soldi spesi perchè non si faceva mai trovare nel al telefono ne in ufficio. Infine 2 settimane fa riesco a parlarci proprio mentre stava partendo per le ferie, mi dice di passare in ufficio che c'è la segretaria e che mi avrebbe finalmente dato i soldi. Passo 3 volte prima di riuscire a trovare qualcuno e la segretaria mi da solo 250 euro. Oggi riesco a parlarci di nuovo e mi dice che l'assicurazione aveva rivalutato il danno solo 250 euro e che non mi avrebbe dato nulla di più e che se proprio voglio la differenza li avrebbe addebitati a tutti i condomini in base ai millesimi. Inutile dire quanto sono inc*****a io non ho nessuna intenzione di rimetterci i soldi e non è nemmeno giusto addebitarli al condominio. Cosa posso fare? vista la sua incapacità dovrebbe rimetterceli lei di tasca sua per come la vedo io, posso farle scrivere da un avvocato?
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
marella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 94
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:50

Re: problema rimborso lavori condominio

Messaggio da marella » 21 nov 2012, 18:37

Scusa la mia ignoranza, ma se il tubo e' della signora di sopra, perché è intervenuto il condominio? Quando si è rotto a me, causando danno all'inquilino sottostante la mia assicurazione ha rimborsato... Mentre quando mi è filtrata acqua dal tetto essendo parte comune ha rimborsato l' assicurazione del condominio...
Non chiedo questo perché voglio mettere in dubbio le tue parole, ma solo perché ho l'impressione di essere stata "fregata" dal mio amministratore che quella volta ha liquidato la questione come "tra singoli proprietari e non di competenza condominiale" :domanda

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: problema rimborso lavori condominio

Messaggio da ely66 » 21 nov 2012, 21:11

io mi associo a marella.
chi è sopra paga i danni provocati, chi è a lato, se i tubi sono suoi paga lui, se del condominio, paga il condominio.
trovato
Nel caso, infine, di infiltrazioni attraverso soffiti o solai, compresi i balconi, intesi come prolungamento del solaio stesso, il proprietario del piano inferiore è legittimato ad agire nei confronti del proprietario del piano superiore, per il risarcimento dei danni subiti configurandosi per tali strutture, come stabilito dall’art. 1225 c.c., un compossesso da parte dei suddetti proprietari.

In ogni caso, qualora ci si trovi ad affrontare un problema di infiltrazioni d’acqua, è sempre buona norma rivolgersi a tecnici competenti per individuare e bloccare prontamente la causa del fenomeno e valutare la consistenza del danno e, successivamente, richiedere l’assistenza di un legale per intraprendere la richiesta di risarcimento dei danni nelle sedi opportune.
da lavorincasa.it

e anche anche articoli del c.c.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: problema rimborso lavori condominio

Messaggio da Vampirya » 21 nov 2012, 23:51

io non ho idea del perchè sia entrato in ballo il condominio, non ne ho davvero idea. Ho chiamato l'amministratore quando ho visto la macchia e lui ha agito così.
Quindi secondo voi dovrei chiedere i soldi a quello di sopra?
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: problema rimborso lavori condominio

Messaggio da STEFI@VALERIO » 22 nov 2012, 2:56

Il motivo è che molto spesso l'assicurazione fabbricati stipulata dal Condominio copre anche questo genere di danni che provengono dagli appartamenti dei privati.

La ragione è che sovente non si capisce chiaramente se il danno proviene da una tubazione condominiale o privata (c'è tutta una giurisprudenza allucinante sulla proprietà delle tubazioni sino alle diramazioni della conduttura, sulle tubazioni orizzontali e verticali :urka etc.)

Così, per tagliare la testa al toro, il Condominio assicura se stesso e i condomini e stop, l'assicurazione paga in ogni caso.

Il problema sorge se c'è una differenza nel rimborso per franchigia, o semplicemente perché il perito liquida di meno.

Ma tu Vampirya ha in mano una fattura, visto che parli di preventivo? hai fatto fare dal tuo idraulico una perizia di accertamento preventivo delle cause del danno (perché ora il tubo sarà stato riparato, difficile stabilire chi è in torto, se il condomino del piano di sopra o il condominio).

Altrimenti, per 200 euro ci penserei due volte.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: problema rimborso lavori condominio

Messaggio da Vampirya » 22 nov 2012, 10:28

Io ho la fattura dell'imbianchino. e l'idraulico è venuto l'anno scorso a riparare sopra e io non ho idea di cosa abbiano fatto. Qui il perito non si è visto l'assicurazione si è basata solo su delle foto della stanza fatte al momento della riparazione dell'idraulico scattate dall'amministratore. Passato un anno il danno era cmq aumentato perchè il muro era zuppo d'acqua dentro e l'imbianchino ha pure dovuto staccare la carta da parati che stava venendo via da sola. Il mio dubbio è che quando ha chiesto la rivalutazione del danno l'abbia fatto con le vecchie foto visto che non è venuta assolutamente a verificare quanto questo fosse peggiorato. Non è per i 200 euro è che si sta comportando malissimo (non ci ha avvisato di questa rivalutazione anche se lo sapeva da settembre, ad è già 2 volte che mi da appuntamento per sta storia e non si fa vedere) e non voglio pagare assolutamente l'incompentenza di qualcun'altro.
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: problema rimborso lavori condominio

Messaggio da chicaluna » 22 nov 2012, 17:02

te lo spiego io perchè è entrato in ballo il condominio: perchè nelle spese condominiali che paghi c'è una voce "assicurazione" che è quella che il condominio stipula a tutela di ogni appartamento proprio per il motivo che si diceva sopra che molto spesso è difficilmente imputabile il danno al condominio o al privato proprio sulle tubature che ovviamente sono quelle che più sovente danno problemi.. o almeno nel mio condominio accade cosi.
però a rigor di logica appena accaduto il danno ed appena informato l'amministratore avrebbe dovuto uscire il perito dell'assicurazione (a cui tu avresti prima dovuto fare denuncia allegando anche le foto) a farti una valutazione del danno. poi avviene la raccolta dei preventivi e l'assicurazione a quel punto comunica quanto rimborsa del danno (a volte si ha il rimborso parziale a volte totale dipende dai casi). a me è accaduto due anni fa ma ho avuto il rimborso totale. strano..ma vero
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”