GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
SI PUO' RINUNCIARE AD UNA PARTE DI EREDITA'??
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: SI PUO' RINUNCIARE AD UNA PARTE DI EREDITA'??
Ma se la casa non è accatastata esiste sulla carta? Entra cmq nell'asse ereditario?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: SI PUO' RINUNCIARE AD UNA PARTE DI EREDITA'??
Perchè non lasciate la casa-pacco alla curia?? 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Hope80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10859
- Iscritto il: 31 mar 2012, 15:42
Re: SI PUO' RINUNCIARE AD UNA PARTE DI EREDITA'??
Allora, la casa abusiva lo e' solo per una parte.....immaginatevi un paesino sperduto al centro della Sicilia con case costruite una attaccata all'altra.....il piano terra, quello che si affaccia sulla strada per intenderci, e' regolare, il primo piano regolare ma non accatastato ( nel senso che ha ottenuto i permessi per costruirlo ma non ha completato la pratica già 35 anni fa almeno) e gli altri costruiti sopra contestualmente al primo piano ma senza permesso....a quanto pare buona parte delle abitazioni e' in quelle condizioni e in comune chiudono 100 occhi!!!!
Dirò a papà di prendersi del tempo per consultare un avvocato e capire come e' meglio agire....intanto io la nonna la farei proprio internare.....
Intanto vi ringrazio.....
Dirò a papà di prendersi del tempo per consultare un avvocato e capire come e' meglio agire....intanto io la nonna la farei proprio internare.....

Intanto vi ringrazio.....

Topolina 13/04/2013 15.52 (41+3), 3080 grammi e 49 centimetri di tenerezza
Ragnetto 17/03/2016 18.13 (39+1), 3210 grammi e 50,5 centimetri di tranquillità
Cricetino 26/08/2018 22.20 (39+6), 3370 grammi e 51 centimetri di voracità
Ragnetto 17/03/2016 18.13 (39+1), 3210 grammi e 50,5 centimetri di tranquillità
Cricetino 26/08/2018 22.20 (39+6), 3370 grammi e 51 centimetri di voracità
- Licia78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6647
- Iscritto il: 18 gen 2008, 8:56
Re: SI PUO' RINUNCIARE AD UNA PARTE DI EREDITA'??
intanto bisogna vedere se la nonna ha fatto testamento e in quali termini.
a favore dei figli c'è solo una quota di legittima, ossia un minimo che per legge deve andare a loro indipendentemente da quanto scritto nel testamento.
se al momento del decesso non era sposata ai figli va almeno 2/3 dell'eredità (in questo caso 1/3 ciascuno)
se al momento del decesso era sposata ai figli va 1/2 (quindi 1/4 ciascuno) e al coniuge 1/4
Se invece non ha fatto testamento e non è ancora sposata l'intera eredità va ai figli in parti uguali
se era sposata 1/3 al coniuge e 2/3 ai figli (1/3 ciascuno)
se il compagno è veramente un approfittatore si farà intestare qualcosa prima o le farà fare testamento
per lasciare l'eredità alla curia occorre testamento. se non ci sono parenti che accettano fino al 6° grado, infatti, è lo stato che eredita.
secondo me prima di rinunciare all'eredità è meglio valutare i costi per demolire la parte abusiva o tutta se si fa prima. così almeno rimane l'altra casa a cui sono legati affettivamente.
i reati penali non si trasferiscono agli eredi, quindi basta attivarsi per la regolarizzazione appena si riceve l'eredità (meglio se con beneficio d'inventario)
a favore dei figli c'è solo una quota di legittima, ossia un minimo che per legge deve andare a loro indipendentemente da quanto scritto nel testamento.
se al momento del decesso non era sposata ai figli va almeno 2/3 dell'eredità (in questo caso 1/3 ciascuno)
se al momento del decesso era sposata ai figli va 1/2 (quindi 1/4 ciascuno) e al coniuge 1/4
Se invece non ha fatto testamento e non è ancora sposata l'intera eredità va ai figli in parti uguali
se era sposata 1/3 al coniuge e 2/3 ai figli (1/3 ciascuno)
se il compagno è veramente un approfittatore si farà intestare qualcosa prima o le farà fare testamento
per lasciare l'eredità alla curia occorre testamento. se non ci sono parenti che accettano fino al 6° grado, infatti, è lo stato che eredita.
secondo me prima di rinunciare all'eredità è meglio valutare i costi per demolire la parte abusiva o tutta se si fa prima. così almeno rimane l'altra casa a cui sono legati affettivamente.
i reati penali non si trasferiscono agli eredi, quindi basta attivarsi per la regolarizzazione appena si riceve l'eredità (meglio se con beneficio d'inventario)
Scimmietta DOC Novembrina '14
FRANCESCO, il bel biondino nato il 30/10/2014 a 37+4 * 3,080 kg * 49 cm
FRANCESCO, il bel biondino nato il 30/10/2014 a 37+4 * 3,080 kg * 49 cm
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: SI PUO' RINUNCIARE AD UNA PARTE DI EREDITA'??
la parte non abusiva però si eredita normalmente e nella dichiarazione di successione compare come dovrebbe essere e per quel valore ... che non sarà molto alto. Per curiosità mi piacerebbe sapere in che comune abiti. A Genova non sarebbe possibile andare in comune ad informarsi in maniera trasparente sull'abusivismo di una casa. Come minimo il giorno dopo ti troveresti l'ispettore che fa il sopralluogo all'abuso, denuncia, segnalazione in procura ... e compagnia bellala prima casa è risultata essere quasi totalmente abusiva

Credo possa fare una donazione ... che ha un costo equivalente a quello che dovreste sborsare per ereditare normalmente la casa ... quindi tanto vale aspettare visto che non credo sia una casa di lusso.Ora, il rapporto tra nonna e figli non è dei più idilliaci ma su questo aspetto sorvolo, il problema è che papà e zia hanno chiesto alla nonna di intestare loro la seconda casa, lei non vuole perché il compagno le dice che al massimo può loro venderla.
Ma io sinceramente aspetterei ... per questo. Un domani puoi conoscere l'entità di debiti e beni ereditati prima di decidere se accettare l'eredità.mia nonna vorrebbe che mio papà e mia zia si occupassero di regolarizzare economicamente tutte le beghe che lei ha lasciato in giro
Riguardo la demolizione della casa abusiva o di parte di essa, bisogna fare attenzione a come si fa. Io sconsiglio di autodenunciarsi poiché se tu presenti una pratica per demolire parte di una casa abusiva, e il comune non è a conoscenza di questo abuso, parte automaticamente la segnalazione in procura e chi ha fatto l'abuso avrà delle rogne, dovrà nominare un penalista ... e guada (per esperienza) non se ne esce più ... si rimane vittime della burocrazia per anni e anni!!!! Conviene fare una pratica per lavori di manutenzione ordinaria ... una pratica che non comprenda la redazione di elaborati grafici (cioè non si mette in condizione nessuno di raccontare il falso, nessun professionista) e incrociando le dita

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- kerubi
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: SI PUO' RINUNCIARE AD UNA PARTE DI EREDITA'??
lalat, in molti comuni non chiudono solo un occhio ma tutti e due
anche perchè quasi le costruzioni irregolari sono più di quelle in regola.
un mio amico architetto vicino a Palermo era stato assunto per 6 mesi....in nero
dal comune
comunque per quanto riguarda l'edilizia il sistema burocratico italiano è un vero schifo!

un mio amico architetto vicino a Palermo era stato assunto per 6 mesi....in nero


comunque per quanto riguarda l'edilizia il sistema burocratico italiano è un vero schifo!
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- Hope80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10859
- Iscritto il: 31 mar 2012, 15:42
Re: SI PUO' RINUNCIARE AD UNA PARTE DI EREDITA'??
IALAT, io vivo in provincia di Milano....la casa in questione e' in un paesino sulle montagne dell'entroterra siciliano, mentre la casa decente e' al mare in Calabria...
Ragazze man mano sto raccogliendo informazioni da voi....poi con calma ne parlerò a mio papà.... tanto per ora mia nonna e' ancora viva e vegeta, solo non vorrei lui e la zia prendessero decisioni avventate, per questo mi sto informando....continuo a ringraziarvi
Ragazze man mano sto raccogliendo informazioni da voi....poi con calma ne parlerò a mio papà.... tanto per ora mia nonna e' ancora viva e vegeta, solo non vorrei lui e la zia prendessero decisioni avventate, per questo mi sto informando....continuo a ringraziarvi

Topolina 13/04/2013 15.52 (41+3), 3080 grammi e 49 centimetri di tenerezza
Ragnetto 17/03/2016 18.13 (39+1), 3210 grammi e 50,5 centimetri di tranquillità
Cricetino 26/08/2018 22.20 (39+6), 3370 grammi e 51 centimetri di voracità
Ragnetto 17/03/2016 18.13 (39+1), 3210 grammi e 50,5 centimetri di tranquillità
Cricetino 26/08/2018 22.20 (39+6), 3370 grammi e 51 centimetri di voracità