GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Help per dichiarazione di successione

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Help per dichiarazione di successione

Messaggio da lalat » 22 ott 2012, 9:12

Chiedo aiuto alle Golline esperte.
Sto compilando la dichiarazione di successione integrativa, in ritardo, per mio suocero mancato a luglio 2011. Questa integrazione comprende un cc bancario cointestato con dentro 200 euro, un po' di cianfrusaglie di una cassetta di sicurezza già periziate. Ho già compilato la dichiarazione, volevo sapere se oltre all'imposta di 168 euro pagata il giorno dell'apertura della cassetta devo pagare altre imposte, se devo allegare di nuovo le autocertificazioni relative agli eredi, residenza, etc e il certificato di morte. Tutte cose già allegate alla prima dichiarazione.
Vorrei fare un viaggio solo all'agenzia delle entrate.
So che questo lavoro lo può fare il CAF ma mi hanno chiesto 290 euro ... se riesco cerco di risparmiare un po' ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: Help per dichiarazione di successione

Messaggio da Corallina » 22 ott 2012, 14:08

lalat la dichiarazione integrativa è praticamente identica alla dichiarazione principale. Vanno riportate le generalità degli eredi, per cui per evitare intoppi ti conviene portare nuovamente certificato e dati anagrafici dei successori. Per le tasse, l'imposta da te pagata si riferisce allla caduta in successione di bene/i immobile/i (ipotecaria-catastale). Nel caso di c/c dovrebbe esserci una tassa o bollo per la burocrazia bancaria (all'incirca 50 €).
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Help per dichiarazione di successione

Messaggio da lalat » 22 ott 2012, 15:03

Grazie Corallina, allora rifaccio tutti i certificati, o meglio le autocertificazioni, al limite sono in più e pace. Non ci sono beni immobili in questa dich. integrativa solo quel cc bancario e la cassetta. Il giorno dell'apertura della cassetta il funzionario dell'agenzia delle entrate ci ha dato un mod F23 da pagare di 168 euro ... col codice tributo 109T ... :domanda credo sia l'imposta dovuta per la registrazione del contenuto della cassetta di sicurezza .... boh ... L'abbiamo pagato ma temo di dover pagare ancora l'imposta di circa 50 € relativa al cc :perplesso perché nella scorsa dichiarazione c'era anche una voce del genere (imposta di bollo cod. tributo 964T 52,68 €).
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: Help per dichiarazione di successione

Messaggio da Corallina » 22 ott 2012, 19:56

Il codice 109T dovrebbe riferirsi al servizio cassetta di sicurezza, ed è di 168 € come dici tu. Generalmente si riferisce ad un contratto di comodato gratuito. Per il codice 964T la dicitura della causale è per tributi speciali, il valore potrebbe essere anche inferiore a 50 €, dipende dalla formalità. L'imposta di bollo dovrebbe avere codice 456T. Puoi sempre telefonare all'AE e chiedere info anche sui costi.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Help per dichiarazione di successione

Messaggio da lalat » 22 ott 2012, 23:14

Grazie, domani mattina chiamo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”