GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

modalità vendita tra privati

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

modalità vendita tra privati

Messaggio da lupikky » 31 lug 2012, 23:01

Non so se l'argomento c'è già, ho cercato un po' ma non ho trovato nulla.
Vorrei chiedere qualche delucidazione sulla vendita da privato a privato. Mio marito vorrebbe vendere il suo cellulare e ci domandavamo se la vendita è totalmente libera o se ci sono vincoli di vario tipo: per es. è necessaria una ricevuta? Se sì di che tipo? Si possono utilizzare anche canali pubblici per es. FB per venderlo? Ce lo dobbiamo tenere? :hi hi hi hi

Insomma, vogliamo fare le cose per bene e non ci è mai capitato di vendere nulla quindi preferisco essere tutelata al 100%.

Grazie mille
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: modalità vendita tra privati

Messaggio da kerubi » 31 lug 2012, 23:18

a me è capitato di vendere qualcosina (passeggino gemellare), son venuti a vederlo, piaceva mi han dato i soldi e lo hanno preso. Io avevo messo un annuncio su un sito e mi han contattata via mail.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: modalità vendita tra privati

Messaggio da marta73 » 1 ago 2012, 11:44

Mio marito ha comprato e venduto + cose tramite internet. La cosa importante secondo me è incontrarsi di persona: chi acquista vede l'oggetto con i suoi occhi e chi vende orende direttamente i soldi. Mai sentito di garanzie o ricevute, al massimo la garanzia o lo scontrino originale del venditore se l'oggetto é ancora in garanzia (es. Cellulari, navigatori, piccoli elettrodomestici). Ciao
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: modalità vendita tra privati

Messaggio da dottbaby » 1 ago 2012, 13:01

Nelle vendite di cose mobili non sono previste forme "sacramentali". Per tutelarsi, si potrebbero anche mettere due righe per iscritto, tipo l'accordo sul prezzo (aggiungendo che la sottoscrizione costituisce quietanza, e ovviamente i soldi devono essere dati subito), eventuali clausole di garanzia o di ripensamento...
Inoltre, la vendita di oggetti usati non è nemmeno soggetta ad i.v.a.,quindi non ci sono nemmeno ademimenti fiscali.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: modalità vendita tra privati

Messaggio da lupikky » 1 ago 2012, 22:00

Grazie dottbaby....era soprattutto la parte fiscale ad interessarmi, sei stata molto gentile!
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”