GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Stendino su balcone

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Stendino su balcone

Messaggio da roxbo » 26 giu 2012, 9:25

mariangelac, è uno spreco non indifferente di energia avere 28°C in casa!!!!
5-6 mesi l'anno i panni possono essere asciugati all'aria, mettendo ferri e/o stendini nel proprio balcone...perchè costringere a tenere stendini in casa quando ad esempio i termo sono spenti o quando fuori nè nevica nè diluvia????
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 26 giu 2012, 10:58

Perchè la praticità deve essere sacrificata per la vanità :che_dici
comunque sembra che si siano ricreduti visto che comunque stendo la sera alle 9 e raccolgo il mattino alle 7.30, si vede che i miei figli non disturbano il loro sonno :hi hi hi hi
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Stendino su balcone

Messaggio da mariangelac » 26 giu 2012, 13:27

roxbo, come ho già scritto da me il riscaldamento è condominiale, e fosse per me nn avrei quelle temperature, ti senti proprio mancare l'aria, ma sono in una comunità e rispetto il volere della maggioranza dei condomini che amano le temperature sahariane. Allo stesso modo non sottovaluterei il discorso "vanità" perche il decoro di un palazzo non serve solo per dire alla gente "abito lì" ma anche per far acquistare quel valore economico che poi ti può tornare utile.... se un giorno si volesse vendere l'appartamento ad esempio, voglio vedere se l'acquirente vedendo la facciata con i panni stesi o senza la valuta allo stesso modo, e nn è superficialità, anche tu faresti la stessa valutazione secondo me...
poi per me fate quello che volete, tanto non abitate nel mio stesso condominio :prr
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Stendino su balcone

Messaggio da ely66 » 26 giu 2012, 13:54

roxbo ha scritto:mariangelac, è uno spreco non indifferente di energia avere 28°C in casa!!!!
5-6 mesi l'anno i panni possono essere asciugati all'aria, mettendo ferri e/o stendini nel proprio balcone...perchè costringere a tenere stendini in casa quando ad esempio i termo sono spenti o quando fuori nè nevica nè diluvia????
perchè c'è chi 6 mesi di aria pulita (o presunta tale) per asciugare non li ha. io ad esempio.
non ho 28* in casa, ma non stendo all'esterno dalla fine di settembre a tutto aprile, spesso maggio. perchè? perchè le stufe spingono il fumo oltre il camino e le camicie che sanno di fuliggine non mi garbano, tanto meno le lenzuola :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Stendino su balcone

Messaggio da roxbo » 26 giu 2012, 14:11

ma perchè i panni stesi nel proprio balcone rovinano il decoro del palazzo facendo addirittura perdere punti alla fine della vendita :domanda , considerando che si stendono panni puliti e per qualche ora al giorno o al max la sera con ritiro al mattino, mentre parabole messe sul balcone che sporgono 24h su 24 sulla facciata del palazzo stesso vannno bene :domanda

anch'io ho il riscaldamento centralizzato, ma per abbattere lo spreco, ci siamo dotati di termovalvole così da "dosare" il calore in casa in base alle proprie esigenze....se sto fuori casa 9-10 ore al giorno non ha senso tenere i caloriferi in casa al max :che_dici
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Stendino su balcone

Messaggio da mariangelac » 26 giu 2012, 14:57

roxbo ha scritto:ma perchè i panni stesi nel proprio balcone rovinano il decoro del palazzo facendo addirittura perdere punti alla fine della vendita :domanda , considerando che si stendono panni puliti e per qualche ora al giorno o al max la sera con ritiro al mattino, mentre parabole messe sul balcone che sporgono 24h su 24 sulla facciata del palazzo stesso vannno bene :domanda

anch'io ho il riscaldamento centralizzato, ma per abbattere lo spreco, ci siamo dotati di termovalvole così da "dosare" il calore in casa in base alle proprie esigenze....se sto fuori casa 9-10 ore al giorno non ha senso tenere i caloriferi in casa al max :che_dici
Miiiiiiiiiiiii che polemica inutile!
grazie per i consigli, le termovalvole le abbiamo anche noi, sono condominiali, ma le temperature sono queste, proporro alla prossima assemblea un consulto con te, se mi passi in mp i tuoi recapiti.
Quello che faccio per non sprecare calore inutile è chiudere i termosifoni quando proprio nn se ne può piu!
Comunque non mi riferivo ad i panni stesi NEL balcone, è ovvio che nn succede nulla, tant'è che se avessi letto il mio primo messaggio l'avevo consigliato anch'io, il decoro è rovinato SECONDO ME con i panni stesi fuori.
Poi ripeto, stendi dove ti pare, che m'importa, a occhio ci sono almeno 700 km fra noi.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Stendino su balcone

Messaggio da roxbo » 26 giu 2012, 15:03

forse il tuo occhio non ti assiste bene :risatina: sono molto al nord di quanto pensi, d'inverno c'è anche tanta nebbia qui, ma, ripeto, i panni puliti stesi o sullo stendino o sui ferri non ROVINANO alcun decoro del palazzo (sarà una tua fissa), ci sono altre cose che fisse 24h su 24h possono "rovinare" tale decoro!!!!!
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 26 giu 2012, 16:02

Io rispetto il parere di chi pensa che il mio stendino possa deturpare la bellezza del "palazzo". Però perchè il mio lo deturpa e quello del vicino (che ha panni stesi 24/24 7ggg su 7) no? Non stendo roba che gocciola (che poi gocciolerebbe davanti al mio garage) perchè voglio che i bambini possano girare in bici dappertutto senza farsi la doccia. Stendo la sera e ritiro al mattino. D'inverno stenderei solo le cose più grosse che sennò ci metterebbero una settimana in casa e puzzerebbero di umido comunque. Non ho proprio lo spazio fisico per l'asciugatrice sennò la metterei evitandomi anche lo sbattone stendi/ritira.
Nessuno dei vicini è intenzionato a vendere quindi che gli svaluto?Che poi io se dovessi acquistare ti assicuro che pagherei in più per avere dei vicini discreti e rispettosi che abbiano 100 stendini piuttosto che dei fracassamaroni senza stendini.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Stendino su balcone

Messaggio da mariangelac » 26 giu 2012, 16:31

kerubi, per certi versi mi trovi d'accordo. Comunque se nn c'è regolamento condominiale forse puoi stendere, al limite approveranno in seguito un divieto che ne limiterà l'uso.
Da me neppure c'è regolamento, diciamo che il tutto è lasciato al buonsenso dei condomini.... delle volte funziona, delle altre no, ma noi siamo un condominio di solo 12 famiglie, nn oso immaginare cosa possa essere mettere insieme piu teste, piu esigenze. Ma con l'amministratore ci hai parlato?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 26 giu 2012, 16:55

ci ha parlato mio marito che gli ha detto di dire alla persona che si era lamentata di venire pure a parlarne con noi che avremmo trovato una soluzione per mettere daccordo tutti (come abbiamo sempre fatto). Noi siamo due palazzine che in comune han solo i garage. La nostra palazzina ha il cortile in cui ci sono i garage di 3 condomini dell'altra palazzina (che non ha cortile). Nella nostra è come se fossimo in due perchè ci siamo noi e gli altri son tutta una famiglia (genitori, figli e nipote) e poi questi 3 dei garage. In comune abbiamo la luce del cortile e cancello e l'acqua dei garage.
Mio marito sabato ha sistemato la perdita nel cortile (se avessimo chiamato l'idraulico che viene di solito avremmo speso una cifrona perchè non è attrezzato e avrebbe tirato per aria tutto il cortile prima di trovarla, mio marito ha usato uno strumento molto particolare per rintracciare la perdita che gli ha prestato un nostro amico) e il nostro vicino ha chiamato l'amministratore dicendogli che Fabry aveva sistemato la perdita e che ci saremmo aggiustati fra di noi. Infatti per tre ore di lavoro e il pezzo che ha sostituito gli ha dato 60 euro e si è preoccupato di avvisare gli altri che han dato a lui la loro parte. E poi ha parlato con mio marito e anche lui diceva che tempo fa aveva chiesto che non si facesse condominio con l'altra palazzina perchè non aveva alcun senso e l'amministratrice gli ha detto che non era possibile :che_dici Ora siam daccordo che alla prossima riunione chiederemo di dividerci o comunque voteremo la revoca di questa ammin.
Io credo che si sia lamentata una signora dell'altra palazzina che ha avuto una lunghissima causa (che ha perso) con la ditta che ha ristrutturato tutto lo stabile (lunghissima storia non vi tedio) secondo cui mio marito doveva farle gratis il lavoro per sistemare un problema della mansarda e of course mio marito si è rifiutato (anche perchè la sua ditta ha fatto la ristrutturazione ma il problema non dipende dal lavoro e l'appaltatore è un'altra ditta). Che oltretutto questa ci abita tre mesi in tutto l'anno :che_dici e ha una causa con le figlie per la successione dopo la morte del marito (5 anni fa) e per questa causa non pagano le spese condominiali :impiccata:
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: Stendino su balcone

Messaggio da fulminata76 » 29 giu 2012, 13:29

scusa, ma..... da quanto non pagano le spese? Anche da noi ci sono i furbetti ma l'amministratore manda la prima lettera bonaria, la seconda dell'avvocato e poi imputa al condomino in questione le spese postali e/o d'avvocato........ Forse forse è da cambiare la vs amministratrice.....
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 30 giu 2012, 20:01

dunque è una situazione stile Beautiful :che_dici il marito è morto 5 anni fa, l'amministratrice era la sua amante :che_dici dopo due mesi la moglie va ad abitare lì con la sua nuova fiamma ed entra il causa con le due figlie per l'eredità. Una delle figlie abitana dell'alloggio accanto alla madre ma da un paio di mesi prima che morisse il padre non ci vive nè lo affitta. Quindi hanno due alloggi nell'altra palazzina e un garage e un posto auto (in cui marcisce da 5 anni la vecchia auto del padre :impiccata: ) nel nostro cortile. Da quando è morto sto tizio per via della causa sull'eredità non pagano le spese di condominio e quella ben si guarda dal mandargli un avvocato per via dei trascorsi con quell'uomo :argh
Che l'amministratrice vada cambiata son 6 anni che lo dico ma a quanto pare nessuno mi ascolta :nonegiusto
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
patanella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1059
Iscritto il: 21 ott 2009, 12:33

Re: Stendino su balcone

Messaggio da patanella » 6 lug 2012, 0:33

Ho letto Sommariamente il problema,e se ancora ce l'hai ti dico che devi fare f fede al regolamento di condominio, li deve essere specificato tutto riguardo l'estetica del palazzo. Se come dici tu non c'è regolamento coda aspettate a farne uno? È obbligatorio dopo i10 condomini.
Noemi patatina mia 16/06/2010
Ilenia polpettina mia 17/11/2012

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 6 lug 2012, 7:02

patanella, nessuno si è più lamentato anche perchè stendo solo di notte.
Il regolamento non c'è e ho idea che per farlo dovremo cambiare amministratore (quindi alla prossima riunione).
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: Stendino su balcone

Messaggio da GineVicky » 13 lug 2012, 11:49

io credo che il problema siano gli stendini "fissi" quelli che vengono messi con ferri e fili ( e che sinceramente sono brutti anche senza biancheria)
Noi non possiamo metterli ne davanti nè dietro, abbiamo nel regolamento un orario entro il quale possiamo far penzolare lenzuola o tappeti.
Fuori da quell'orario se lo fai puoi essere richiamata.
io apro lo stendino ed un braccio lo faccio uscire dal terrazzo cosìcchè le lenzuola ciondolino dal terrazzo. quando sono asciutte tiro via tutto.
c'è chi usa lo stendibiancheria da balcone (quello con i bracci che si gganciano al cordolo del terrazzo) ma una volta asciutta la biancheria lo chiudono.
Dico la verità io mi sono presa l'asciugatrice che oltre ad essere una mannasanta in inverno mi toglie da qualsiasi problema... e me la sono pagata da sola :pensieroso
E cmq: sì possono proibirlo e molti palazzi nella mia città non possono stendere mai nemmeno a particolari ore....
e per finire deve essere regolamentato dal regolamento condominiale altrimenti deve essere discusso in assemblea come ti hanno già detto altre ragazze.

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Stendino su balcone

Messaggio da kerubi » 13 lug 2012, 12:23

GineVicky, fidati che se avessi i soldi per comprarla e mantenerla e il posto dove metterla la comprerei pure io l'asciugatrice :ok

Comunque è stata l'amministratrice di sua volontà a rompere le @@. Ci siamo riuniti in un incontro informale e anche gli altri condomini hanno chiesto che facesse il nome di chi si è lamentato e ha dovuto dire che era una sua idea. Gli altri gli han detto che siam tutte persone civili, che noi stessi ci siam dimostrati civili nello stendere sempre e solo di notte, che nel regolamento di condominio non c'è scritto un bel tubo infatti anche gli altri hanno i ferri per stendere sullo stesso lato. Facilmente voleva "vendicarsi" perchè mio marito ha sistemato la perdita in cortile a costo zero così che lei e il suo idraulico non abbiano potuto farci la cresta :che_dici E ieri è ripartita all'attacco : è arrivata la bolletta dell'acqua del cortile di 3890 euro :che_dici Ho sentito la Smat che mi ha detto che una bolletta così sarebbe corrisposta a circa 2993000 litri di acqua :che_dici potevamo allagare il paese.Adesso le ho chiesto copia della bolletta...vediamo un po'.Mi sà che scatta oltre alla revoca del mandato pure una denuncia per truffa :impiccata:
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”