GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Chiedo aiuto alle esperte per successione

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Chiedo aiuto alle esperte per successione

Messaggio da lalat » 24 mag 2012, 10:08

Ho bisogno dell'aiuto di esperte per una successione.
A luglio del 2011 è morto mio suocero e abbiamo fatto una prima dichiarazione di successione. Tra i beni in successione c'erano dei terreni (per i quali serviva il CDU che solitamente impiega mesi ad arrivare) e una cassetta di sicurezza intestata a mio suocero, mio marito e mia suocera. La successione è stata fatta senza CDU (con riserva di consegnarla successivamente) e senza la parte riguardante la cassetta di sicurezza.
Ora la cassetta di sicurezza contiene pochi ori (un braccialetto da battesimo di mio marito, 2 monete d'argento, la vera della nonna di mio marito :che_dici ) che al massimo avranno un valore di 200 euro poiché mio suocero aveva tolto tutto e per pigrizia non aveva chiuso la cassetta. Mio marito e mia suocera rinuncerebbero tranquillamente al contenuto ... ma nn possono farlo.
Adesso siamo nelle condizioni di dover fare una seconda dichiarazione di successione che comprende il contenuto della cassetta e una integrazione alla dichiarazione di successione fatta lo scorso anno per la consegna dei CDU (ma quest'ultima cosa è il meno).
La cassetta di sicurezza è il vero unico problema. Abbiamo chiesto a più di un notaio ma ci chiedono circa 1500 per occuparsi dell'apertura e in più hanno bisogno della collaborazione di un perito per la valutazione del contenuto che costerà dai 300 ai 500 euro circa.
Un collega mi dice che posso chiedere l'intervento del cancelliere del tribunale ... ma in tribunale mi hanno detto che non lo fanno più per mancanza di tempo. Un altro collega mi dice ora che posso chiedere l'intervento di un funzionario dell'agenzia delle entrate e che l'unica spesa che dovrei sostenere sarebbe quella del perito.
Poiché sono decisa a recarmi all'agenzia delle entrate ... chi sa indicarmi esattamente cosa devo chiedere e in quale ufficio recarmi?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Chiedo aiuto alle esperte per successione

Messaggio da Boomie75 » 24 mag 2012, 20:39

lalat ha scritto: Un altro collega mi dice ora che posso chiedere l'intervento di un funzionario dell'agenzia delle entrate e che l'unica spesa che dovrei sostenere sarebbe quella del perito.
Poiché sono decisa a recarmi all'agenzia delle entrate ... chi sa indicarmi esattamente cosa devo chiedere e in quale ufficio recarmi?
non so proprio aiutarti, l'unico consiglio che mi viene da darti è di provare a chiamare l'AdE, di solito rispondono persone sempre molto disponibili e competenti, prova a telefonare e sicuramente ti sapranno dare una dritta.
Almeno sai già dove e con quali documenti presentarti e non fai un viaggio a vuoto.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: Chiedo aiuto alle esperte per successione

Messaggio da Corallina » 25 mag 2012, 14:53

Art.48 D.Leg.346/1990 sull'imposta di successione:"6. Le cassette di sicurezza non possono essere aperte dai concessionari, prima che gli stessi abbiano apposto la loro firma, con l'indicazione della data e dell'ora dell'apertura, su apposito registro tenuto dai concedenti in forma cronologica e senza fogli o spazi bianchi e abbiano dichiarato per iscritto sul registro stesso che le eventuali altre persone aventi facoltà' di aprirle sono tuttora in vita. Le cassette di sicurezza, dopo la morte del concessionario o di uno dei concessionari, possono essere aperte solo alla presenza di un funzionario dell'Amministrazione finanziaria o di un notaio, che redige l'inventario del contenuto, previa comunicazione da parte del concedente all'ufficio del registro, nella cui circoscrizione deve essere redatto l'inventario, del giorno e dell'ora dell'apertura."
Pertanto l'intervento del notaio o di un cancelliere non sarebbe obbligatorio, salvo a chiarire chi debba redigere l'inventario. Se ci sono gioielli per la valutazione sarebbe necessario anche l'intervento di un perito (gioielliere, orafo od altro).

Quindi informati presso l'AE e chiedi di un funzionario che possa presenziare all'apertura di una cassetta di sicurezza ai fini della presentazione dichiarazione successione.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Chiedo aiuto alle esperte per successione

Messaggio da lalat » 25 mag 2012, 15:32

Grazie Corallina. Lunedì vado all'AE. Come dicevo prima non ci sono cose di valore ... alla banca mi hanno detto che di solito le persone incaricano il notaio, la banca avverte l'AE e il funzionario non si presenta quasi mai. Quindi devo andare all'AE e fare in modo che il funzionario si presenti e faccia l'inventario, che non sarà complicato.
Suppongo che il perito serva inevitabilmente ... nn sarà possibile che mio marito rinunci alla sua parte di contenuto vero?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Chiedo aiuto alle esperte per successione

Messaggio da sbu » 25 mag 2012, 16:16

posso fare anche io un domandone? ma perchè quando morì mia mamma (1995) e la cassetta era intestata a lei e a mio papà non facemmo nessuna apertura ufficiale, eredità, e tc, etc
PErchè erano altri tempi, perchè nessuno lo fece presente (gli eredi eravamo mio papà, io e mia sorella) o non lo so?
dopo un annetto sono andata in banca e ho detto 'mi mette anche il mio nome sulla chiave?' hanno messo un'etichetta e via
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: Chiedo aiuto alle esperte per successione

Messaggio da Corallina » 25 mag 2012, 16:52

Lalat, quando vai all'AE chiedi al funzionario se te la puoi sbrigare con lui soltanto, considerata l'esiguità del contenuto della cassetta e soprattutto perchè non hai intenzione di spendere soldi per incaricare un notaio. Tuo marito può informalmente rinunciare al contenuto della cassetta, nel senso che per legge lui è erede e una parte del contenuto è suo di diritto, poi degli oggetti ne fa quello che vuole.
Poi ai fini della dichiarazione di successione è solo una rogna burocratica all'italiana.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: Chiedo aiuto alle esperte per successione

Messaggio da Corallina » 25 mag 2012, 16:55

Sbu sì forse erano altri tempi, forse dipende dalla Banca, forse dipende dall'acume del bancario...Oggi dubito che passereste inosservati.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Chiedo aiuto alle esperte per successione

Messaggio da lalat » 25 mag 2012, 17:07

Corallina ha scritto:Sbu sì forse erano altri tempi, forse dipende dalla Banca, forse dipende dall'acume del bancario...Oggi dubito che passereste inosservati.
A noi in banca avevano detto "se volete vi do la chiave e fate quello che volete ... potete anche dirmi di chiuderla ufficialmente ... io non sono tenuto a sapere della morte di uno dei ocnintestati ..." solo che ogni volta che si prendono le chiavi si deve firmare un foglio dove in pratica si autocertifica che tutti gli altri sono vivi e sono d'accordo e su quel foglio c'è la data. ... Ci abbiamo pensato e abbiamo detto di no .. poi il mio commercialista mi ha detto che potevo fare così e sbrigarmela ... ma io temevo proprio l'AE perché nei casi di apertura di cassetta potrebbero esserci soldi dentro ... e di rischiare chissà che cosa per una rogna burocratica ... dichiarando e firmando il falso non ce la siamo sentita.
Comunque farò proprio questa richiesta all'AE, speriamo bene .. ache perché ormai il tempos tringe e dobbiamo finire questa cosa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Chiedo aiuto alle esperte per successione

Messaggio da lalat » 20 giu 2012, 16:02

Abbiamo risolto chiedendo l'aiuto del funzionario dell'agenzia delle entrate. L'apertura sarà ad ottobre e pagheremo la sanzione di 25 euro per ritardo sulla dichiarazione di successione. Dovremo pagare inoltre 168 ero all'agenzia delle entrate e un perito. Però è più conveniente che rivolgersi al notaio comunque.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”