GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DISOCCUPAZIONE E CONTRATTO A TERMINE

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
kikki74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07

DISOCCUPAZIONE E CONTRATTO A TERMINE

Messaggio da kikki74 » 10 mag 2012, 14:37

Ciao, ho un contratto a termine per sostituzione maternità che scade il 16/12/12, sono 20 ore alla settimana, CCNL metalmeccanici (sostituisco una titolare); posso avere la disoccupazione dal 17/12/12?? Grazie a chi risponderà
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: DISOCCUPAZIONE E CONTRATTO A TERMINE

Messaggio da violetta75 » 14 mag 2012, 14:29

è impossibile risponderti, non ci sono dati sufficienti.
in linea generale posso dirti che la disoccupazione spetta anche alla scadenza del contratto a termine, ma sempre in presenza di determinati requisiti previdenziali :sorrisoo
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
kikki74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07

Re: DISOCCUPAZIONE E CONTRATTO A TERMINE

Messaggio da kikki74 » 15 mag 2012, 14:22

Grazie per la risposta, ma quali sono questi requisiti ??
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: DISOCCUPAZIONE E CONTRATTO A TERMINE

Messaggio da violetta75 » 17 mag 2012, 21:16

Copio e incollo dall'INPS, quella ordinaria:
Il lavoratore per avere diritto all'indennità deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
almeno 52 settimane di contribuzione nei due anni che precedono la data di cessazione del rapporto di lavoro;
almeno 2 anni di assicurazione per la disoccupazione involontaria, vale a dire almeno un contributo settimanale versato prima del biennio precedente la domanda;
dichiarazione, effettuata presso il Centro per l’Impiego competente, di disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa.
La domanda entro 68 giorni dal licenziamento.

Poi c'è quella con requisiti ridotti, per la quale servono solo 78 giornate lavorative e 2 anni di assicurazione.
La domanda entro il 31 marzo dell'anno successivo.
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
kikki74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07

Re: DISOCCUPAZIONE E CONTRATTO A TERMINE

Messaggio da kikki74 » 18 mag 2012, 14:51

Grazie mille, gentilissima! :sorrisoo
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”