GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Contratto a tempo determinato e maternità

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
pipponzo.dani
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 544
Iscritto il: 12 mar 2006, 11:00

Contratto a tempo determinato e maternità

Messaggio da pipponzo.dani » 2 mag 2012, 15:24

ciao ragazze
qualcuna di voi mi può dare info su questo argomento. Cerco di sfruttare la situazione lavorativa per una maternità, nel senso che da marzo ho un contratto a tempo determinato con scadenza 31 dicembre 2012. Vorrei tentare una seconda gravidanza e magari vedermi pagata la maternità... è possibile con questo tipo di contratto? Se allo scadere chiedo la disoccupazione poi tale disoccupazione si può trasformare in maternità?
E se invece mi mettessi in maternità facoltativa entro la fine del contratto?
:pensieroso
Grazie
:emozionee
Immagine
anche Chiara ... nata il 18 dicembre 2010, 2990gr per 51 cm

Avatar utente
pipponzo.dani
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 544
Iscritto il: 12 mar 2006, 11:00

Re: Contratto a tempo determinato e maternità

Messaggio da pipponzo.dani » 2 mag 2012, 15:24

:) non sono ancora incinta però! :prr
Immagine
anche Chiara ... nata il 18 dicembre 2010, 2990gr per 51 cm

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Contratto a tempo determinato e maternità

Messaggio da violetta75 » 2 mag 2012, 17:09

premessa: per i contratti a termine non opera il divieto di licenziamento per lavoratrici in gravidanza e fino al compimento del primo anno del bambino, quindi fine contratto = licenziamento, anche se incinta.

ora provo ad essere sintetica, e incollo dal sito INPS:
- se il congedo di maternità inizia entro 60 giorni dalla data del licenziamento/dimissioni, il diritto alla prestazione è automatico;
- se il congedo di maternità inizia oltre 60 giorni dalla data del licenziamento/dimissioni, il diritto viene riconosciuto se la data di inizio del congedo si colloca all’interno di un periodo anche teoricamente fruibile di disoccupazione o di mobilità;
oppure, aggiungo io, nel periodo di astensione anticipata.

infine: la maternità e la disoccupazione sono prestazioni alternative tra loro, delle due una.
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Contratto a tempo determinato e maternità

Messaggio da Antolina80 » 3 mag 2012, 11:23

Io ho fatto la maternità con un co co pro con scadenza a dicembre e come tu sai Silvia è nata il 30. Non so se è la stessa cosa, ma io ho fatto così: ho lavorato fino all'ottavo mese e poi ho fatto l'1+4. L'inps mi ha pagato tutto e pure la 13esima. In teoria il contratto doveva essere prorogato dei mesi che non avevo lavorato prima della scadenza, quindi del solo mese di dicembre, ma siccome il progetto a cui stavo lavorando è stato concluso durante la mia maternità ho finito di lavorare a novembre.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”