spero che qualcuna sappia darmi una dritta perché ho googlato un po' ma non trovo nessun fatto simile!
Ecco che è successo: l'anno scorso mio marito acquista un auto di...quindicesima mano, prima dell'acquisto facciamo un preventivo dalla nostra assicurazione abituale. Preventivo con legge Bersani che aggancia la mia classe di rischio. La cifra ci pare ragionevole, compriamo l'auto e via.
La polizza è in scadenza, mio marito si ostina a dire che è in prima classe di rischio, non gli do neanche retta perché io sono in nona e quindi lui per effetto della Bersani non può essere altrimenti. Vado in assicurazione per rinnovare, per battuta gli dico 'ahah mio marito è convinto di essere in prima ahah'.
L'assicuratore controlla, in effetti è in prima, quando in realtà il premio doveva essere calcolato sulla decima!!!

L'assicuratore ha ammesso l'errore attribuendolo al loro sistema informatico, mio marito di sta roba di classi ecc non se ne capisce niente e non aveva colto l'errore, adesso ovviamente bisogna adeguare il premio alla classe giusta, ma vogliono anche i soldi della differenza dell'anno che sta per scadere. Io sono nera, perché il preventivo dell'assicurazione era la base su cui decidere l'acquisto dell'auto, fosse stata più alta non l'avremmo presa o magari non ci saremmo assicurati con loro...sono arrabbiatissima!
Dato che l'errore è loro...non devo dargli un soldo, vero??
Spero proprio che qualcuna possa aiutarmi...