ho una domanda: un vicino di casa fa dei lavori sui mobili (lui fa il rigattiere, "non capisco" perché venga a fare certi lavori in cantina invece che nel suo studio) usando un sacco di prodotti chimici (che poi getta nelle fogne condominiali). Il problema è che quando si passa per le cantine (cioè tutti i giorni per lasciare giù il passeggino o per andare a prendere la macchina) ci tocca respirare quelle schifezze... finché le respiro io è un conto, ma T. inizia a tossire come un matto.
ho chiamato l'amministratore che ha detto che gli avrebbe parlato, ma non so se alla fine l'abbia fatto... questo qui comunque continua con i suoi lavori.
Lo può fare secondo voi? avete idea di cosa posso fare per farlo smettere dato che con le parole non lo capisce?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
utilizzo prodotti chimici in condominio
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
utilizzo prodotti chimici in condominio
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: utilizzo prodotti chimici in condominio
no, non lo può fare
fate una denuncia alla asl di zona
fate una denuncia alla asl di zona
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: utilizzo prodotti chimici in condominio
Sicuramente non può scaricarli in fogna e anche per ciò che riguarda il condominio in genere nel regolamento c'è scritto ciò che non si può fare nei box/cantine.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: utilizzo prodotti chimici in condominio
Da un approfondimento del Sole24ore:
"Infine, è opportuno precisare che, per quanto sia comprensibile che nelle cantine siano conservati materiali di vario genere, deve essere in ogni caso vietato depositare liquidi infiammabili o facilmente combustibili, recipienti di GPL anche vuoti ecc., nonché eseguire operazioni che prevedano la manipolazione di questi prodotti o altre lavorazioni pericolose (saldature, riparazioni elettriche ecc.)."
"Infine, è opportuno precisare che, per quanto sia comprensibile che nelle cantine siano conservati materiali di vario genere, deve essere in ogni caso vietato depositare liquidi infiammabili o facilmente combustibili, recipienti di GPL anche vuoti ecc., nonché eseguire operazioni che prevedano la manipolazione di questi prodotti o altre lavorazioni pericolose (saldature, riparazioni elettriche ecc.)."
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: utilizzo prodotti chimici in condominio
ottimo, se l'amministratore non riesce a farlo ragionare chiamo l'asl... mi verrebbe anche da chiamare la guardia di finanza,, ma tant'è...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: utilizzo prodotti chimici in condominio
non può neanche lavorare in cantina
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi