Ciao a tutte,
magari qualcuna di voi mi può aiurtare a capirci qualcosa:
- ho un contratto in scadenza il 13/3/12 al termine del quale mi iscriverò nuovamente alle liste di mobilità e alla disoccupazione ordinaria
- siccome sto pensando seriamente ad avere un secondo bimbo vorrei sapere:
1) se rimanessi incinta durante gli 8 mesi della disoccupazione so che l'inps stoppa il sussidio di disoccupazione (pari al 60% dell'ultimo stipendio) e paga la maternità (ma da che mese? sempre i 2 + 3 ? se uno richiede l'anticipata paga l'anticipata o sempre i 2+3?) la maternità come viene pagata? come l'ultimo stipendio intero?
Grazie
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
DISOCCUPAZIONE ORDINARIA E MATERNITA'
- barbara76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3269
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24
DISOCCUPAZIONE ORDINARIA E MATERNITA'
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
- barbara76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3269
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24
Re: DISOCCUPAZIONE ORDINARIA E MATERNITA'
nessuno sa qualcosa? 

07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
- violetta75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52
Re: DISOCCUPAZIONE ORDINARIA E MATERNITA'
la maternità prevale sulla disoccupazione, quindi se ne hai diritto, l'INPS pagherà la relativa indennità, pari all'80% della retribuzione dell'ultimo mese lavorato per 5 mesi, con le modalità che scegli tu al momento della richiesta (ad es. bonifico, assegno, ecc...)
e il requisito per richiedere la maternità non è "rimanere incinta nel periodo di disoccupazione" ma "iniziare il periodo di congedo obbligatorio (2 mesi prima del parto) prima del termine del periodo di disoccupazione (che dura 8 mesi)"
e il requisito per richiedere la maternità non è "rimanere incinta nel periodo di disoccupazione" ma "iniziare il periodo di congedo obbligatorio (2 mesi prima del parto) prima del termine del periodo di disoccupazione (che dura 8 mesi)"
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"
- barbara76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3269
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24
Re: DISOCCUPAZIONE ORDINARIA E MATERNITA'
e il requisito per richiedere la maternità non è "rimanere incinta nel periodo di disoccupazione" ma "iniziare il periodo di congedo obbligatorio (2 mesi prima del parto) prima del termine del periodo di disoccupazione (che dura 8 mesi)"
quindi sono tagliata fuori ... mi sembra di capire ... per averne diritto dovrei essere già incinta (cosa impossibile), giusto?
se inizio la disoccupazione il 14 marzo mi scade il 14 novembre (se non trovo altro lavoro) ...uff, ci avevo sperato cosi riuscivo, nel caso, a tirare avanti un pochettino...
quindi sono tagliata fuori ... mi sembra di capire ... per averne diritto dovrei essere già incinta (cosa impossibile), giusto?
se inizio la disoccupazione il 14 marzo mi scade il 14 novembre (se non trovo altro lavoro) ...uff, ci avevo sperato cosi riuscivo, nel caso, a tirare avanti un pochettino...
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
- klabomb
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6351
- Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20
Re: DISOCCUPAZIONE ORDINARIA E MATERNITA'
io ho finito di lavorare il 21.10 ed ho preso la disoccupazione ordinaria,adesso entro nel 7'mese e passo a 5 mesi di maternita'
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente