GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CONTRATTO STAGISTA

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

CONTRATTO STAGISTA

Messaggio da rossomela » 29 feb 2012, 12:41

Buon giorno
sapreste dirmi come si regolarizza uno stagista?

Esiste un contratto nazionale, un registro presenze?

Si tratta di una giovane laureata in psicologia in attesa di tirocinio che imparerebbe delle cose (non attinenti al tirocinio) dallo psicologo del lavoro che lavora anche con l'azienda di mio papà
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: CONTRATTO STAGISTA

Messaggio da Germy » 29 feb 2012, 12:47

noi abbiamo preso qualche mese fa uno stagista e si fa tutto tramite consulente del lavoro e collocamento
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: CONTRATTO STAGISTA

Messaggio da rossomela » 29 feb 2012, 13:30

quindi si passa comunque dal collocamento
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: CONTRATTO STAGISTA

Messaggio da ottyx » 29 feb 2012, 14:21

Il processo di stage richiede l'incontro di tre soggetti: il tirocinante, l'azienda, l'ente promotore (Ex. Università, centri per l’impiego...).
Attenzione perchè con la nuova normativa un tirocinio non può durare per un periodo superiore a 6 mesi, comprensivo delle proroghe e si deve svolgere entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio.
Lo stage non è considerato rapporto di lavoro subordinato e quindi non comporta l'obbligo di retribuzione da parte dell'azienda, né quello previdenziale. I soggetti promotori devono invece obbligatoriamente provvedere all'assicurazione degli stagisti contro gli infortuni sul lavoro presso l'INAIL.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: CONTRATTO STAGISTA

Messaggio da rossomela » 29 feb 2012, 14:25

Ok, allora non si può fare.

Dunque la situazione è questa.
Lei è laureata in psicologia, vorrebbe imparare ad erogare i test di psicologia del lavoro e fare un minimo di esperienza in attesa di iniziare il vero percorso a settembre pv

Lui (psicologo del lavoro) vuole evitare di avere una persona in studio senza alcun tipo di contratto che faccia piccole attività (teme una causa di lavoro).

Oltretutto lei non avrebbe orari/obblighi o cose così

Come si può regolare questa cosa?
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: CONTRATTO STAGISTA

Messaggio da ottyx » 29 feb 2012, 14:39

Rivolgetevi allo sportello stage dell'università.

Oppure all'INPS che eroga i voucher per questo tipo di colalborazioni.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: CONTRATTO STAGISTA

Messaggio da Antolina80 » 29 feb 2012, 14:51

Non so se funziona uguale o se è cambiato da allora, ma io a suo tempo, quanda avevo fatto lo stage per architettura avevo fatto così:
i documenti da compilare me li ha forniti l'università (soggetto promotore) vuoi dal sito vuoi in segreteria studenti e mi ha assegnato un tutor d'ateneo; il datore di lavoro (azienda) ha compilato i moduli, mi ha assegnato un tutor aziendale e ha scritto l'oggetto del tirocinio, gli incarichi, gli orari di accesso agli uffici e l'eventuale compenso (che può essere anche zero). A carico dell'azienda è soltanto l'assicurazione che saranno circa 100 euri. Al termine dello stage, non so se è sempre così, ho redatto una breve relazione sul lavoro svolto e lo stesso ha fatto il mio tutor aziendale scrivendo delle sintetiche valutazioni sul mio operato e ho consegnato il tutto di nuovo in università.
Spero di essere stata utile. :sorrisoo
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: CONTRATTO STAGISTA

Messaggio da ottyx » 29 feb 2012, 16:27

rossomela ha scritto:Ok, allora non si può fare.
Perchè?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”