GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AIUTO PER PARTITA IVA LEGGERA

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

AIUTO PER PARTITA IVA LEGGERA

Messaggio da Federica75 » 28 gen 2012, 15:44

Chiedo aiuto a voi perchè io ne so davvero poco! Sono assunta come dipendente nella ditta di famiglia (part time). Mi sta frullando per la testa di aprire una piccola attività di vendita on line e quindi immagino di avere bisogno della Partita Iva. Ma se io la apro, (quella dei minimi), cosa mi conviene di più fare: restare dipendente e in più avere questa piccola (forse piccolissima) attività con partita Iva, oppure non essere più dipendente e lavorare anche in famiglia con partita Iva (per l'azienda saRebbe un bel risparmio,e lo farei volentieri, ma vorrei capire cmq dal punto di vista fiscale qual è la cosa più sensata da fare...poi vedrò!) GRAZIE!!!! :bacio
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: AIUTO PER PARTITA IVA LEGGERA

Messaggio da Federica75 » 28 gen 2012, 16:59

Ecco, dunque...mi sembra di aver letto che non si può proprio fare...la partita Iva leggera (con tassazione al 5%) non può essere usata x attività precedentemente svolte come dipendente ma solo per nuove attività. Ma a questo punto chiedo: ma l'INPS si paga? :thank_you:
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: AIUTO PER PARTITA IVA LEGGERA

Messaggio da ci610 » 28 gen 2012, 21:05

si, l'inps si paga, è obbligatoria, quest'anno l'aliquota mi pare sia intorno al 27%
come hai già detto tu quella dei minimi non puoi farla, dovresti farti quella intermedia con l'iva al 21%
visto che lavori in un'azienda di famiglia ti conviene chiedere quanto costi tu all'azienda e valuti se con la p iva pagheresti di meno, ma non credo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: AIUTO PER PARTITA IVA LEGGERA

Messaggio da Federica75 » 29 gen 2012, 14:23

Grazie!!!! Ora mi informo!! Baci!
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”