GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
SEPARAZIONE DEI BENI E CASA
- kikki74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07
SEPARAZIONE DEI BENI E CASA
Ciao a tutte, leggevo il post di ECCA79 sulla separazione dei beni e mi e' tornata in mente una domanda che mi facevo e sono sicura che qualcuna di voi avra' una risposta; con mio marito siamo in separazione dei beni e la casa dove viviamo è intestata a lui. Ora a novembre di quest'anno finiamo il mutuo e lui vuole intestarmi metà della casa con un atto redatto da un notaio, il punto è che io non sono convinta che sia effettivamente valido legalmente perchè è una specie di scrittura privata o simile, qualcuna ne sa di più?? Grazie 1000
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: SEPARAZIONE DEI BENI E CASA
Dal notaio farete un'atto di donazione per il 50% dell'immobile. Qualora qualcuno avesse voce in capitolo per avanzare opposizione (intendo più che altro creditori esterni) possono chiedere la revoca di tale donazione entro 5 anni dall'atto.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- kikki74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07
Re: SEPARAZIONE DEI BENI E CASA
Mi sono collegata solo ora, GRAZIE 1000!!
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: SEPARAZIONE DEI BENI E CASA
non ringraziarmi, ho scritto "un atto" con l'apostrofo...




"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1926
- Iscritto il: 4 ott 2010, 20:18
Re: SEPARAZIONE DEI BENI E CASA
Sono ancora 5 anni? Non avevano diminuito gli anni?Cabi ha scritto:Dal notaio farete un'atto di donazione per il 50% dell'immobile. Qualora qualcuno avesse voce in capitolo per avanzare opposizione (intendo più che altro creditori esterni) possono chiedere la revoca di tale donazione entro 5 anni dall'atto.

- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: SEPARAZIONE DEI BENI E CASA

"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- Corallina
- Collaboratore
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56
Re: SEPARAZIONE DEI BENI E CASA
Confermo 5 anni per la prescrizione dell'azione revocatoria dell'atto di donazione.
Quanto alla forma del mutuo, sono perplessa della forma assunta dall'atto
. Tu parli di una semplice scrittura privata...
La forma di atto pubblico del mutuo è necessaria sia per poter iscrivere l’ipoteca sull’immobile, sia per attribuire all’atto pubblico il requisito di “titolo esecutivo”, senza il quale nessun creditore potrebbe agire in via esecutiva.
Quanto alla forma del mutuo, sono perplessa della forma assunta dall'atto

La forma di atto pubblico del mutuo è necessaria sia per poter iscrivere l’ipoteca sull’immobile, sia per attribuire all’atto pubblico il requisito di “titolo esecutivo”, senza il quale nessun creditore potrebbe agire in via esecutiva.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: SEPARAZIONE DEI BENI E CASA
Corallina, lei parla di donazione dopo la chiusura del mutuo, quindi a ipoteca cancellata.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- Corallina
- Collaboratore
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56
Re: SEPARAZIONE DEI BENI E CASA
Sarò il caldo...ma a quale atto si riferisce la scrittura privata?
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: SEPARAZIONE DEI BENI E CASA
Lei chiede se un atto dal notaio in cui il marito cede il 50% della casa (col mutuo finito, quindi zero ipoteche) è una semplice scrittura privata o una cosa ufficiale con valore legale etc...
indipercui le abbiamo detto, fate un atto di donazione e siete a posto.
indipercui le abbiamo detto, fate un atto di donazione e siete a posto.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- kikki74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07
Re: SEPARAZIONE DEI BENI E CASA
Rieccomi, scusate ma non riesco + a collegarmi molto, comunque confermo che questo atto o come si chiama sarebbe fatto a mutuo finito dunque alla fine del 2011 (il mutuo finisce a novembre).
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
- Corallina
- Collaboratore
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56
Re: SEPARAZIONE DEI BENI E CASA
Kikkinessun notaio stipulerebbe una semplice scrittura privata avente ad oggetto il trasferimento di un bene immobile. Esiste la donazione (atto pubblico) ed esistono altre tipologie di contratto, mediante cui è possibile ottenere l'intestazione di un immobile. Compravendita, contratto a favore di terzo ecc. Tutte richiedono tassativamente una determinata formalità, essendo soggette a trascrizione (il che significa che nessuna conservatoria d'Italia potrebbe accettare ai fini della trascrizione un atto avente ad oggetto un bene immobile, che non rispetti una certa forma.
Quindi, la scrittura privata che ti permetterebbe di ottenere l'intestazione del bene, NON può essere una scrittura privata semplice (come un contratto di locazione, per intenderci) ma DEVE essere ALMENo una scrittura privata autenticata, cioè sottoscritta dalle parti avanti al notaio che ne autentica le firme.
Quindi, la scrittura privata che ti permetterebbe di ottenere l'intestazione del bene, NON può essere una scrittura privata semplice (come un contratto di locazione, per intenderci) ma DEVE essere ALMENo una scrittura privata autenticata, cioè sottoscritta dalle parti avanti al notaio che ne autentica le firme.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
- kikki74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07
Re: SEPARAZIONE DEI BENI E CASA
Corallina grazie ancora! Sono io che non ho usati i termini esatti (non conosco per niente la giurisprudenza), ora comunque è chiaro cos'è che si deve fare per fare le cose giuste!
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33
Re: SEPARAZIONE DEI BENI E CASA
noi l' abbiamo fatta due anni fa, eravamo in separazione dei beni, l' appartamento era suo, per poter permutare l' appartamento vecchio con l' attuale ( che è a nome di entrambi) siamo dovuti passare in comunione e lui ha dovuto donarmi il 50% della vecchia casa, ma con atto notarile
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni