Alla morte dei miei genitori (entrambi ahimè) circa 8 anni fa la mia casa di campagna ereditata, una bella villa con circa 200 metri quadrati di giardino, a causa carenza pecunia ho deciso di affittarla. Estate-inverno, famiglia composta da due genitori e due figli. I genitori e i due figli maschi (una trentina d'anni l'uno) lavorano con il padre in una agenzia immobiliare in francising, la madre è infermiera in un ospedale.
Già 4 anni fa abbiamo avuto degli screzi in quanto la mia casa composta da due parti (la parte di sotto è praticamente un altra casetta più piccola) gliel'avevo affitata tutta, per cui mettendoci d'accordo tra di noi( e sbagliando io perchè nel frattempo erano scaduti i primi 4 anni e fidandomi non avevo fatto loro la lettera di fine contratto) eravamo rimasti che mi avrebbero almeno dato il sotto, non tanto per andarci a stare ma perchè mi serviva per mettere alcuni mobili miei. Conclusione non mi hanno dato niente e ho dovuto necessariamente rinnovargli il contratto così com'era senza neanche l'aumento istat. Adesso passati gli otto anni, ho deciso stavolta A) di mandargli la raccomandata di finita locazione b) di rivolgermi ad un avvocat perchè non mi fido più. Loro appena ricevuta la lettera dell'avvocato mi hanno detto che erano disposti a rinnovare il contratto per altri 4 anni facendomi un aumento, cioè da 500 euro al mese passavano a 600 (quando fino a poco tempo prima incontrandoci per capire cosa avessero intenzione di fare mi dissero chiaramente che potevamo metterci d'accordo per un accordo transitorio, quindi illegale e non registrato, di un anno sempre a 500 euro). Io non ho ceduto anche perchè avrei già a chi affitarla e loro per tutta risposta hanno scritto all'avvocato che non avevano soldi e che se non gli avessi rifatto il contratto mettevamo in mezzo il padre anziano e avrebbero ottenuto una o più proroghe. Però contemp.mentre prima erano sempre stati puntuali nel pagamento ora per farmi un dispetto a mio parere (non ci credo proprio nè che non hanno soldi e nè che avendo un agenzia immobiliare non abbiano trovato un' altra casa, certo a loro non conviene perchè trovano un buco con quella cifra). Ora gli ho sollecitato più volte il pagamento (così come per legge anche per raccomandata) ma loro mi devo più di tre mensilità per cui ho chiesto all'avvocato di scrivere una ingiunzione di sfratto solo che solo per quello vogliono 500 euro per non dire il resto. Voi cosa mi consigliate riparlare con questi tizi (anche se l'ultima volta erano abbastanza contrariati, sparteeee, e mi hanno detto chiaramente che volevano comunicare solo con l'avvocato) o continuare considerando i costi (che spero di riprendere) e i tempi lunghi?
