GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sfratto inquilini morosi (lungo)

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

sfratto inquilini morosi (lungo)

Messaggio da marisetta » 17 mag 2011, 20:40

Care ragazze avrei bisogno di un consiglio
Alla morte dei miei genitori (entrambi ahimè) circa 8 anni fa la mia casa di campagna ereditata, una bella villa con circa 200 metri quadrati di giardino, a causa carenza pecunia ho deciso di affittarla. Estate-inverno, famiglia composta da due genitori e due figli. I genitori e i due figli maschi (una trentina d'anni l'uno) lavorano con il padre in una agenzia immobiliare in francising, la madre è infermiera in un ospedale.
Già 4 anni fa abbiamo avuto degli screzi in quanto la mia casa composta da due parti (la parte di sotto è praticamente un altra casetta più piccola) gliel'avevo affitata tutta, per cui mettendoci d'accordo tra di noi( e sbagliando io perchè nel frattempo erano scaduti i primi 4 anni e fidandomi non avevo fatto loro la lettera di fine contratto) eravamo rimasti che mi avrebbero almeno dato il sotto, non tanto per andarci a stare ma perchè mi serviva per mettere alcuni mobili miei. Conclusione non mi hanno dato niente e ho dovuto necessariamente rinnovargli il contratto così com'era senza neanche l'aumento istat. Adesso passati gli otto anni, ho deciso stavolta A) di mandargli la raccomandata di finita locazione b) di rivolgermi ad un avvocat perchè non mi fido più. Loro appena ricevuta la lettera dell'avvocato mi hanno detto che erano disposti a rinnovare il contratto per altri 4 anni facendomi un aumento, cioè da 500 euro al mese passavano a 600 (quando fino a poco tempo prima incontrandoci per capire cosa avessero intenzione di fare mi dissero chiaramente che potevamo metterci d'accordo per un accordo transitorio, quindi illegale e non registrato, di un anno sempre a 500 euro). Io non ho ceduto anche perchè avrei già a chi affitarla e loro per tutta risposta hanno scritto all'avvocato che non avevano soldi e che se non gli avessi rifatto il contratto mettevamo in mezzo il padre anziano e avrebbero ottenuto una o più proroghe. Però contemp.mentre prima erano sempre stati puntuali nel pagamento ora per farmi un dispetto a mio parere (non ci credo proprio nè che non hanno soldi e nè che avendo un agenzia immobiliare non abbiano trovato un' altra casa, certo a loro non conviene perchè trovano un buco con quella cifra). Ora gli ho sollecitato più volte il pagamento (così come per legge anche per raccomandata) ma loro mi devo più di tre mensilità per cui ho chiesto all'avvocato di scrivere una ingiunzione di sfratto solo che solo per quello vogliono 500 euro per non dire il resto. Voi cosa mi consigliate riparlare con questi tizi (anche se l'ultima volta erano abbastanza contrariati, sparteeee, e mi hanno detto chiaramente che volevano comunicare solo con l'avvocato) o continuare considerando i costi (che spero di riprendere) e i tempi lunghi? :pensieroso
Marisetta

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: sfratto inquilini morosi (lungo)

Messaggio da Corallina » 17 mag 2011, 22:59

Marisetta ti consiglio di farti assistere da un avvocato :-D

Hai due possibilità: sfratto per morosità con ingiunzione di pagamento o licenza per finita locazione. Nel primo caso rischi di andare avanti per le lunghe, perchè potrebbe accadere che l'inquilino moroso ottenga dal giudice nell'udienza di convalida di sfratto un termine di grazia per sanare la morosità; il che significa che l'inquilino, una volta pagato il dovuto, resta nell'immobile.
Seconda possibilità: la legge consente al proprietario di dare licenza per finita locazione alla prima scadenza del contratto solo in casi tassativamente previsti. Alla seconda scadenza, invece, il contratto può essere disdettato dal locatore senza necessità di particolari motivazioni, ma solo per finita locazione. Si parla di licenza per finita locazione se il contratto è ancora in corso o di sfratto per finita locazione (dopo la scadenza) nel caso in cui fosse necessario rivolgersi al giudice per ottenere un provvedimento esecutivo (forzosamente l'inquilino deve andarsene)

Parlane all'avvocato.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: sfratto inquilini morosi (lungo)

Messaggio da Alexxandra » 18 mag 2011, 8:51

Bah.. in queste cose secondo me è impossibile muoversi senza un legale.... rischi di non concludere nulla...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: sfratto inquilini morosi (lungo)

Messaggio da undicigiugno » 23 mag 2011, 9:40

Scusate se mi intrometto ... ma ho visto che Corallina è un esperta, oso chiedere ...
Quali sono i motivi , giusta causa per cui l inquilino deve liberare l immobile prima della scadenza del contratto ? Se l immobile serve al proprietario ... Grazie .
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
maggi29
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3177
Iscritto il: 6 apr 2006, 12:56

Re: sfratto inquilini morosi (lungo)

Messaggio da maggi29 » 23 mag 2011, 11:54

undicigiugno ha scritto:Scusate se mi intrometto ... ma ho visto che Corallina è un esperta, oso chiedere ...
Quali sono i motivi , giusta causa per cui l inquilino deve liberare l immobile prima della scadenza del contratto ? Se l immobile serve al proprietario ... Grazie .
Senza voler rubare il posto a Corallina :sorrisoo, ti rispondo. Prima di tutto si fa riferimento ai casi in cui il locatore può non rinnovare il contratto alla prima scadenza (ovvero dopo 4 anni). I motivi sono tassativamente previsti dalla legge e si verificano (riportando pari pari l'articolo di legge) quando
a) il locatore intenda destinare l’immobile ad uso abitativo, commerciale, artigianale o professionale proprio, del coniuge, dei genitori, dei figli o dei parenti entro il secondo grado;
b) (il locatore) persona giuridica, società o ente pubblico o comunque con finalità pubbliche, sociali, mutualistiche, cooperative, assistenziali, culturali o di culto intenda destinare l’immobile all’esercizio delle attività dirette a perseguire le predette finalità ed offra al conduttore altro immobile idoneo e di cui il locatore abbia la piena disponibilità;
c) il conduttore abbia la piena disponibilità di un alloggio libero ed idoneo nello stesso comune;
d) l’immobile sia compreso in un edificio gravemente danneggiato che debba essere ricostruito o del quale debba essere assicurata la stabilità e la permanenza del conduttore sia di ostacolo al compimento di indispensabili lavori;
e) l’immobile si trovi in uno stabile del quale è prevista l’integrale ristrutturazione, ovvero si intenda operare la demolizione o la radicale trasformazione per realizzare nuove costruzioni, ovvero, trattandosi di immobile sito all’ultimo piano, il proprietario intenda eseguire sopraelevazioni a norma di legge e per eseguirle sia indispensabile, per ragioni tecniche, lo sgombero dell’immobile stesso;
f) senza che si sia verificata alcuna legittima successione nel contratto, il conduttore non occupi continuativamente l’immobile senza giustificato motivo;
g) il locatore intenda vendere l’immobile a terzi e non abbia la proprietà di altri immobili ad uso abitativo oltre a quello eventualmente adibito a propria abitazione.

Al di fuori di queste ipotesi il locatore non ha il diritto di non rinnovar eil contratto per ulteriori 4 anni.
Monica mamma felice di ANNA nata il 18.02.07 e di SARA nata il 20.10.11

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: sfratto inquilini morosi (lungo)

Messaggio da undicigiugno » 24 mag 2011, 21:55

Ciao Maggi,
ti ho mandato un mp. Grazie!
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: sfratto inquilini morosi (lungo)

Messaggio da undicigiugno » 27 giu 2011, 10:11

Ho avuto una botta di kiul ... l inquilina se ne è andata !!!! Mi ha lasciato una casa sporchissima e un bagno stile stazione di paesino sperduto ... puzzolente !!! Ma l importante è che se ne sia andata .
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”