GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

messa in regola per colf

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

messa in regola per colf

Messaggio da chloe74 » 22 giu 2011, 21:17

Da un paio di settimane mi sono "regalata" il lusso di una colf che viene a darmi una mano per le pulizie 6 ore alla settimana. Da luglio la metterò in regola (questo primo periodo volevo vedere come mi trovavo e poi dovevo anche capire cosa materialmente devo fare per metterla in regola).
Sull sito dell'inps trovo scritto che la tariffa oraria minima stabilita per i collaboratori domestici è di 5 euro. Con lei ne abbiamo pattuiti 6 (cioè io ho chiesto quando prendeva e lei mi ha detto 6, per me era ok).
In base a questo mi son fatta un po' di conti e sacrificando qualcosina di extra ce la faccio tranquillamente.
Poi però al CAF mi hanno detto che per legge non posso darle meno di 7 euro e spicci, che quella cifra sul sito dell'inps si riferisce alle badanti e non alle colf e che comunque da me fa un numero di ore troppo esiguo...
Qualcuno sa dirmi se questa informazione è corretta?
Poi, lei è extracomunitaria con permesso di soggiorno e residenza qui, mi è stato detto che al momento l'unica cosa che devo fare è tel al numero verde dell'inps (o fare tramite il oro sito) è dire che da tal giorno tale persona lavora per me come colf per tot ore settimanali a tale tariffa (questo me l'ha detto la tipa dell'inps e me l'ha ribadito quello del caf). Conoscendo la burocrazia italiana, può essere mai che si risolve tutto così semplicemente?
Grazie
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”