GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Help 730

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Help 730

Messaggio da pao pao » 31 mag 2011, 11:34

Ho bisogno di un parere da un'esperta.
Il mio caso è questo: Lavoro part time, convivo e ho un bimbo di 3 anni a carico al 100%.
In virtù di queste condizioni, da quando il mio contratto è passato a part time (settembre 2009) non è stato versato nulla di Irpef. Quindi il commercialista (di cui poco mi fido) mi dice che non posso scaricare nulla dal 730.
E' davvero così??? :buuu
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Help 730

Messaggio da Germy » 31 mag 2011, 12:40

come fai a non aver versato nulla di irpef :domanda
mi pare davvero strano

perché non vai ad un caaf a farti il 730 :domanda
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: Help 730

Messaggio da annette76 » 31 mag 2011, 13:08

pao pao ha scritto:Ho bisogno di un parere da un'esperta.
Il mio caso è questo: Lavoro part time, convivo e ho un bimbo di 3 anni a carico al 100%.
In virtù di queste condizioni, da quando il mio contratto è passato a part time (settembre 2009) non è stato versato nulla di Irpef. Quindi il commercialista (di cui poco mi fido) mi dice che non posso scaricare nulla dal 730.
E' davvero così??? :buuu
Allora se non hai altri redditi, oltre a quello da reddito da lavoro dipendente, devi vedere se c'è un importo al punto 5 della parte B del CUD. Se lì non c'è evidenziato nessuna cifra, non hai versato IRPEF e quindi non puoi recuperare spese (Che al massimo possono azzerarti le imposte, ma non andare oltre...)
Mi sembra strano però che tu "possa" avere il figlio a carico al 100%, poiché per legge, in caso di convivenza, il figlio è a carico al 50% e 50% o al 100% al genitore col reddito più alto...
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Help 730

Messaggio da pao pao » 31 mag 2011, 14:51

Il socio è lavoratore autonomo, quindi ci hanno sconsigliato di fare 50%-50% perchè lui recupererebbe poco o nulla.
Chi fa le buste mi ha detto che ne ha valanghe di casi come il mio (part time+figlio) in cui l'irpef è zero.
Io non sono ferrata in materia e mi limito a riportarvi quanto mi han detto.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Help 730

Messaggio da DadaEle » 31 mag 2011, 15:39

Quoto Annette.
Non c'entra se il padre del bimbo è lavoratore autonomo o meno... c'entra chi ha il reddito più alto.
I figli vanno al 50% di prassi o al 100% chi ha il reddito più alto (ma è sempre meno conveniente globalmente).

Per il recupero delle spese, la risposta è giusta.

le detrazioni si fanno DALLE imposte. Cioè, si presume che tu abbia versato delle imposte (le hanno trattenute), hai delle spese (ad es. mediche, interessi, ass,ne vita), di queste il 19% lo recuperi da quelle imposte che hai anticipato.
Se non hai anticipato nulla, non detrai nulla...

Forse vale la pena di riguardare la situazione famigliare con un commercialista/caaf o simili...

In sede di dichiarazione dei redditi la riproporzione delle detrazioni per il figlio si può ancora fare...
Se vuoi puoi mandare anche mp...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Help 730

Messaggio da DadaEle » 31 mag 2011, 15:56

DadaEle ha scritto:Quoto Annette.
Non c'entra se il padre del bimbo è lavoratore autonomo o meno... c'entra chi ha il reddito più alto.
I figli vanno al 50% di prassi o al 100% chi ha il reddito più alto (ma è sempre meno conveniente globalmente).

Per il recupero delle spese, la risposta è giusta.

le detrazioni si fanno DALLE imposte. Cioè, si presume che tu abbia versato delle imposte (te le abbiano trattenute), delle eventuali spese (ad es. mediche, interessi, ass,ne vita), il 19% lo recuperi da quelle imposte che sono state anticipate.
Se non hai anticipato nulla, non detrai nulla...

Forse vale la pena di riguardare la situazione famigliare con un commercialista/caaf o simili...

In sede di dichiarazione dei redditi la riproporzione delle detrazioni per il figlio si può ancora fare...
Se vuoi puoi mandare anche mp...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Help 730

Messaggio da DadaEle » 31 mag 2011, 15:59

Ho fatto casino...sostanzialmente volevo sistemare l'italiESE terribile della fretta del primo messaggio!
Così ho fatto ancora più casino! :risatina:
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Help 730

Messaggio da pao pao » 31 mag 2011, 16:08

DadaEle, quando è nato il nano, il reddito più alto era il mio, con contratto full time e socio che si era appena messo in proprio.
Poi più nessuno mi ha chiesto niente, eppure tutti gli anni mi danno da compilare il modulo per gli assegni famigliari...non ci capisco niente :domanda
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
viola70
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1162
Iscritto il: 27 ago 2008, 15:43

Re: Help 730

Messaggio da viola70 » 31 mag 2011, 16:09

pao pao ha scritto:Ho bisogno di un parere da un'esperta.
Il mio caso è questo: Lavoro part time, convivo e ho un bimbo di 3 anni a carico al 100%.
In virtù di queste condizioni, da quando il mio contratto è passato a part time (settembre 2009) non è stato versato nulla di Irpef. Quindi il commercialista (di cui poco mi fido) mi dice che non posso scaricare nulla dal 730.
E' davvero così??? :buuu

concordo sul fatto che se il tuo reddito è piu basso di quello del socio la detrazione spetta al 50% tra i genitori e non al 100%
Ma in sede di 730 puoi sistemare la cose..
il tuo IRPEF calcolato sullo stipendio lordo si è azzarato con le detrazione da lavoro dipendente e per figli a carico.. quindi se a zero, come ti hanno detto le altre, non riesci a recuparare nulla.
Il problema è che ora regolarizzando la situazione delle detrazioni ti toccherà versare irpef ed addizionali... probabilmente..
e magari da questo importo detrarre le eventuali spese mediche & co..
In ogni caso non avrai importi a credito..

ciao
Vittoria 24 maggio 2000 Giacomo 12 agosto 2009

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Help 730

Messaggio da DadaEle » 31 mag 2011, 16:21

pao pao ha scritto:DadaEle, quando è nato il nano, il reddito più alto era il mio, con contratto full time e socio che si era appena messo in proprio.
Poi più nessuno mi ha chiesto niente, eppure tutti gli anni mi danno da compilare il modulo per gli assegni famigliari...non ci capisco niente :domanda
E nel 2010 chi ha avuto il reddito più alto? O meglio, tuo marito ha avuto reddito?

Se il reddito più alto è stato il suo DEVI fare la dichiarazione per sistemare le detrazioni per i figli.
Se è stato ancora più alto il tuo reddito bisogna vedere di quale cifra si parla in termini di imposte e di recuperi eventuali da spese detraibili.
Insomma...una volta risolte le prime domande bisogna far due conti...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Help 730

Messaggio da DadaEle » 31 mag 2011, 16:22

Mi pare di capire che non siete seguiti dallo stesso consulente però.... :domanda Se no queste cose venivano a galla...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
viola70
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1162
Iscritto il: 27 ago 2008, 15:43

Re: Help 730

Messaggio da viola70 » 31 mag 2011, 16:48

pao pao ha scritto:DadaEle, quando è nato il nano, il reddito più alto era il mio, con contratto full time e socio che si era appena messo in proprio.
Poi più nessuno mi ha chiesto niente, eppure tutti gli anni mi danno da compilare il modulo per gli assegni famigliari...non ci capisco niente :domanda

il modulo per gli ANF.. assegni nucleo familiare.. si compila circa a maggio\giugno perche le tariffe sono da luglio 2010 (esempio) a giugno 2011
il modulo per le detrazioni è un'altra cosa e solitamente si da al dipendente a gennaio\febbraio (massimo)
ma ogni anno va compilato.
SONO DUE COSE DIVERSE
se in futuro vuoi poter recuperare qualcosa devi in pratica pagare un po di piu ogni mese chiedendo, proprio tramite quei moduli, che ti venga applicata un aliquota IRPEF piu alta..
si puo fare..
Vittoria 24 maggio 2000 Giacomo 12 agosto 2009

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Help 730

Messaggio da pao pao » 31 mag 2011, 16:51

DadaEle ha scritto:
pao pao ha scritto:DadaEle, quando è nato il nano, il reddito più alto era il mio, con contratto full time e socio che si era appena messo in proprio.
Poi più nessuno mi ha chiesto niente, eppure tutti gli anni mi danno da compilare il modulo per gli assegni famigliari...non ci capisco niente :domanda
E nel 2010 chi ha avuto il reddito più alto? O meglio, tuo marito ha avuto reddito?
Non lo so ancora, devo aspettare il suo unico.
Io per tre anni non ho fatto il 730, quindi non mi seguiva nessuno, se non quella che fa le buste per il nostro ufficio (consulente esterna)
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Help 730

Messaggio da DadaEle » 31 mag 2011, 16:58

Sì però il 730 va fatto adesso (e perchè c'è stata la proroga, altrimenti oggi era l'ultimo giorno)... O chiami il comm di tuo marito e spieghi la situazione... O al massimo fai l'unico anche tu, però un'eventuale rimborso scatta poi all'anno successivo..

Se vuoi mandarmi qualche numero ti posso fare un'ipotesi di conteggio con i figli al 50%.
Devo sapere se l'unico reddito che hai è quello da lavoro dipendente (no immobili, no affitti, no altro). I numeri riportati sul cud e gli importi delle spese che puoi detrarre...

Almeno per capire di che cifre parliamo e se vale la pena fare tutto ciò. Tenendo sempre presente che se lui ha il reddito più alto del tuo sei obbligata a fare una dichiarazione.. (e potrebbe cmq convenirvi se tuo marito ha UN reddito, seppure inferiore al tuo)..
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Help 730

Messaggio da pao pao » 31 mag 2011, 17:26

DadaEle, grazie mille per la disponibilità, chiamo il commercialista (a cui avevo portato il mio cud e le spese detraibili per un eventuale 730) e gli dico di verificare tutto :ok
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”