la scorsa settimana ho preso una contravvenzione per eccesso di velocità.
in un piccolo centro abitato al termine di un lungo rettilineo c'è una curva a gomito a sx e la polizia era appostata di pattuglia in corrispondenza della curva con il rilevatore puntato verso il rettilineo.
limite dei 50, io facevo gli 80.
appena ho visto la macchina della polizia ho rallentato, ma evidentemente l'apparecchio di rilevamento ci vede lungo

le due vigilesse mi fermano e mi fanno la stampa della velocità rilevata e compilando il verbale mi chiedono se ho qualcosa da contestare, dicendomi che la loro presenza era segnalata da un cartello.
io non contesto nulla perché avevano ragione sul fatto che andassi troppo veloce e poi io sono distratta alla guida e quei cartelli non li vedo mai


il giorno dopo ho ripercorso la stessa strada prestando più attenzione. la pattuglia non c'era, ma ho visto che il cartello di segnalazione del controllo elettronico della velocità è permanente, affisso agli stessi pali che sorreggono il cartello con il nome del paese e il segnale del limite di velocità.
ora io chiedo: è possibile contestare la contravvenzione visto che il cartello è permanente nonostante non sia vero che la velocità è rilevata elettronicamente tutti i giorni?
in realtà questo cartello dice il vero solo 5 giorni su 365!