GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

contravvenzione per eccesso di velocità: posso contestarla?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

contravvenzione per eccesso di velocità: posso contestarla?

Messaggio da Ari » 18 mag 2011, 10:42

quesito per sfizio, perché so di avere torto e quindi anche se avessi gli estremi per farlo, non è detto che io faccia la contestazione.

la scorsa settimana ho preso una contravvenzione per eccesso di velocità.
in un piccolo centro abitato al termine di un lungo rettilineo c'è una curva a gomito a sx e la polizia era appostata di pattuglia in corrispondenza della curva con il rilevatore puntato verso il rettilineo.
limite dei 50, io facevo gli 80.
appena ho visto la macchina della polizia ho rallentato, ma evidentemente l'apparecchio di rilevamento ci vede lungo :buuu
le due vigilesse mi fermano e mi fanno la stampa della velocità rilevata e compilando il verbale mi chiedono se ho qualcosa da contestare, dicendomi che la loro presenza era segnalata da un cartello.
io non contesto nulla perché avevano ragione sul fatto che andassi troppo veloce e poi io sono distratta alla guida e quei cartelli non li vedo mai :martello (e luca vorrebbe uccidermi per questo :fischia )

il giorno dopo ho ripercorso la stessa strada prestando più attenzione. la pattuglia non c'era, ma ho visto che il cartello di segnalazione del controllo elettronico della velocità è permanente, affisso agli stessi pali che sorreggono il cartello con il nome del paese e il segnale del limite di velocità.

ora io chiedo: è possibile contestare la contravvenzione visto che il cartello è permanente nonostante non sia vero che la velocità è rilevata elettronicamente tutti i giorni?
in realtà questo cartello dice il vero solo 5 giorni su 365!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: contravvenzione per eccesso di velocità: posso contestarla?

Messaggio da pato » 18 mag 2011, 10:46

ora io chiedo: è possibile contestare la contravvenzione visto che il cartello è permanente nonostante non sia vero che la velocità è rilevata elettronicamente tutti i giorni?
in realtà questo cartello dice il vero solo 5 giorni su 365!
mi pare di ricordare che i cartelli fissi per i telelaser valgano solo nei centri abitati. quindi direi che hanno ragione.
l'accoppiata telelaser-strada con limite superiore ai 50 non va bene, ma per i 50 si.
sorry :buuu
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: contravvenzione per eccesso di velocità: posso contestarla?

Messaggio da Ari » 18 mag 2011, 11:08

pato ha scritto:sorry :buuu
ma mica è colpa tua se io corro in macchina! :ahaha
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: contravvenzione per eccesso di velocità: posso contestarla?

Messaggio da pato » 18 mag 2011, 12:49

Ari ha scritto:
pato ha scritto:sorry :buuu
ma mica è colpa tua se io corro in macchina! :ahaha
più che altro, pensavo a tutti gli eccessi di velocità che ho pagato io!!! :prr
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: contravvenzione per eccesso di velocità: posso contestarla?

Messaggio da Alexxandra » 18 mag 2011, 13:48

Sono fatti apposta quei cartelli.
Il loro intento è proprio quello di dirti che è possibile che in quel tratto di strada ci sia il rilevamento elettronico di velocità.
Non è obbligatorio che lo facciano se c'è il cartello, mentre non lo possono fare se non c'è il cartello.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: contravvenzione per eccesso di velocità: posso contestarla?

Messaggio da Saretta78 » 23 mag 2011, 16:25

Alexxandra ha scritto:Sono fatti apposta quei cartelli.
Il loro intento è proprio quello di dirti che è possibile che in quel tratto di strada ci sia il rilevamento elettronico di velocità.
Non è obbligatorio che lo facciano se c'è il cartello, mentre non lo possono fare se non c'è il cartello.
Esattamente...

La legge dice che loro devono avvisare che ti stanno misurando la velocità, ma non dicono se devono avvisarti solo se lo fanno o se la segnalazione può rimanere fissa e loro misurarti quando vogliono...

Nel comune dove lavoro c'è un cartello di rilevazione FISSO ogni 500/600 metri, da entrambi i lati della strada e lo hanno fatto proprio perchè ovunque si mettano loro sono in regola(visto che deve comunque esserci una distanza massima tra il cartello e il rilevatore di velocità)...e questo anche nella statale extraurbana, quindi valgono per tutte le strade, non solo per le urbane!
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”