abito in una strada bianca ormai da 6 anni.
le costruzioni sono nuove e la strada deve essere appunto asfaltata.
ma noi è sei anni che aspettiamo!
il comune dice che dovrebbe asfaltarla il costruttore.
il costruttore dice che deve farla il comune.
ora io mi chiedo... chi deve asfaltare?
dov'è che posso scoprire chi dice il vero?
catasto?
concessione edilizia?
qualche legge che obbliga il comune?
illuminatemi!!!!!!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
strada non asfaltata.
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
strada non asfaltata.

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: strada non asfaltata.
dipende se è strada pubblica (comunale o statale) o strada privata.
so che c'è un articolo di legge che impone al comune sollecitato, di adempiere agli obblighi. ma solo se la strada appunto, lo riguarda.
so che c'è un articolo di legge che impone al comune sollecitato, di adempiere agli obblighi. ma solo se la strada appunto, lo riguarda.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: strada non asfaltata.
Se è privata e il costruttore si rifiuta di costruirla mi sa che la spesa tocca dividerla tra tutti i condomini.....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: strada non asfaltata.
allora...di solito quando si fanno questi insediamenti (ma si dovrebbe veirificare in comune) sono autorizzati con PEC (Piano esecutivo convenzionato) che un privato fa con il comune...cioè realizza le case ma si "accolla" anche l'onere di realizzare le urbanizzazioni (strada, fogne, acquedotto, linee gas, elettriche. illuminazione, ecc.)....tutto ciò viene vincolato con una convenzione che il privato stipula con il comune ed ha validità 10 anni....a questa convenzione il privato DEVE allegare una fidejussione per l'importo pari alle opere di urbanizzazioni a favore del comune....se entre i dieci anni il privato non realizza le opere promesse (e convenzionate) il comune riscatta la fidejussione e realizza tali opere....ma spesse volte i comuni, pur riscattando la fidejussione (quando si ricordano che esiste....) non c'ha i soldi per realizzare le opere e le cose restano lì come gli scavi di pompei.... 

Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: strada non asfaltata.
ok.. ma dove posso trovare questo accordo? posso leggerlo?i8aaq ha scritto:allora...di solito quando si fanno questi insediamenti (ma si dovrebbe veirificare in comune) sono autorizzati con PEC (Piano esecutivo convenzionato) che un privato fa con il comune...cioè realizza le case ma si "accolla" anche l'onere di realizzare le urbanizzazioni (strada, fogne, acquedotto, linee gas, elettriche. illuminazione, ecc.)....tutto ciò viene vincolato con una convenzione che il privato stipula con il comune ed ha validità 10 anni....a questa convenzione il privato DEVE allegare una fidejussione per l'importo pari alle opere di urbanizzazioni a favore del comune....se entre i dieci anni il privato non realizza le opere promesse (e convenzionate) il comune riscatta la fidejussione e realizza tali opere....ma spesse volte i comuni, pur riscattando la fidejussione (quando si ricordano che esiste....) non c'ha i soldi per realizzare le opere e le cose restano lì come gli scavi di pompei....
no non è privata, è vicinale-comunale.Alexxandra ha scritto:Se è privata e il costruttore si rifiuta di costruirla mi sa che la spesa tocca dividerla tra tutti i condomini.....

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: strada non asfaltata.
certamente...tutti gli atti fatti con il comune sono visibili da chiunque....vai all'ufficio tecnico del comune e chiedi di visionare gli atti.....pato ha scritto:ok.. ma dove posso trovare questo accordo? posso leggerlo?
potrebbe essere stata inizialmente privata e poi ceduta al comune sempre per il discorso di prima...pato ha scritto:no non è privata, è vicinale-comunale.
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: strada non asfaltata.
grande. che atto devo chiedere? concessione edilizia?i8aaq ha scritto:certamente...tutti gli atti fatti con il comune sono visibili da chiunque....vai all'ufficio tecnico del comune e chiedi di visionare gli atti.....pato ha scritto:ok.. ma dove posso trovare questo accordo? posso leggerlo?

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: strada non asfaltata.
no...la concessione edilizia è riferita ai singoli edifici e/o costruzioni, per il discorso strada e urbanizzazione devi chiedere prima se c'è un PEC (presumo di si) e poi quale e come è la convenzione per il discorso strada....pato ha scritto:grande. che atto devo chiedere? concessione edilizia?
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran