GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Demansionamento

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: Demansionamento

Messaggio da aria » 16 apr 2011, 9:32

leda71 ha scritto:Aria, ti porto un punto di vista un po' aziendale, dato dal mio lavoro.
Ci sono aziende che per politica non vogliono che si lavori da casa, la mia è una di queste. Per cui se questo è il punto di partenza, anche se a volte potrebbe essere vantaggioso, è difficile concedere eccezioni perchè si aprirebbero spazi perchè altri che volgiono lavorare da casa facciano richiesta e, grazie al precedente, sia difficile dire di no.

immagino che tu a casa non ci stia a "pettinare bamboline", ma se penso ad avere io una mia collaboratrice che lacora 1-2 giorni a settimana, sarei costretta davvero a metterla a tappare i buchi... è impossibile pianificare e portare a termine alcunchè con così poco tempo.
L'unica cosa che puoi ragionevolmente fare è capire se riesci a garantire una certa costanza al lavoro pianificando in anticipo le tue presenze in azienda e, con questa alla mano, cercare di dare un senso al tuo lavoro... non so se i problemi di tuo figlio ti permettono di farlo.

questi per il tuo cucciolo :incrocini :incrocini
grazie leda del tuo punto di vista "aziendale"
Il punto è proprio questo, non concedono il telelavoro perché altrimenti avrebbero un precedente.
Lo hanno concesso solo a un paio di persone ma perché veramente malate (cancro & co)
Le presenze sono necessariamente pianificate visto che consegno 15 gg prima delle assenza il mio modulo del congedo parentale, quindi lo sanno i giorni che sono presente e quelli in cui non lo sono. In realtà con mio figlio sono impegnata diciamo due ore tre o quattro volte a settimana che mi creano problemi di orario perché abito lontano e allora non vado altrimenti dovrei cmq fare un viaggio di due ore per lavorarne magari una o due.
Io sono stata onesta, ho chiesto il telelavoro solo per un periodo di tempo limitato, finché mio figlio non fosse migliorato e la terapia magari diradata, ma non hanno voluto fare questo gesto "umano".
amen
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: Demansionamento

Messaggio da aria » 16 apr 2011, 9:34

leda71 ha scritto:
elfa ha scritto:Anche da me ci sono però alcune persone che sono messe a fare nulla: niente pc, niente telefono, solo un tavolo e una sedia...le stanze le chiamano "il cimitero degli elefanti" e non ho mai capito la convenienza dell'azienda a fare ciò.
nessuna
ma ci sono aziende in cui nessuno ha responsabilità sui risultati e sui costi e l'inerzia produce questo. probabilmente se a queste persone venisse dato del lavoro o semplicemente offerta una cifra per andarsene, tutti sarebbero più contenti.
ecco è proprio questo che non capisco, la convenienza a prescindere dalla responsabilità, perché anche se sono assente e in parte mi paga l'INPS cmq sono un costo e non vogliono neanche offrire una buonuscita, vogliono che uno se ne vada di sua spontanea volontà, sc**i si ma fessi proprio no.
Piuttosto mi porto un libro da leggere
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”