GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può sapere la targa conoscendo il nome/cognome del possessore?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

si può sapere la targa conoscendo il nome/cognome del possessore?

Messaggio da cinzia1974 » 25 mar 2011, 15:13

Ciao, scusate ma ho una domanda.
Questa volta ho un caso contrario dal normale.
cioè non ho la targa e voglio sapere il proprietario.... so il proprietario e voglio sapere la targa della macchina :pensieroso è possibile?
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: si può sapere la targa conoscendo il nome/cognome del possessore?

Messaggio da Cuckoo » 25 mar 2011, 15:21

hmmmm....si può fare il contrario, facendo visura al pra, altrimenti nisba. Tocca fare l'appostamento e aspettarlo sotto casa...
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può sapere la targa conoscendo il nome/cognome del possessore?

Messaggio da cinzia1974 » 25 mar 2011, 15:22

Cabi ha scritto:hmmmm....si può fare il contrario, facendo visura al pra, altrimenti nisba. Tocca fare l'appostamento e aspettarlo sotto casa...
:spiteful: eh si, mi sa che hai proprio ragione.
peccato volevo evitare di passare la notte davanti a casa sua... ufffffffff
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: si può sapere la targa conoscendo il nome/cognome del possessore?

Messaggio da Cuckoo » 25 mar 2011, 15:26

A meno che tu non abbia una sentenza in mano del tribunale, allora l'avvocato può fare richiesta dei dati delle auto intestate...
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può sapere la targa conoscendo il nome/cognome del possessore?

Messaggio da cinzia1974 » 25 mar 2011, 15:42

come fa a fare la richiesta?
il mio avvocato non mi ha mai detto questo.
anzi... tutte le volte che abbiamo un decreto ingiuntivo in mano ma l'azienda non ha nulla dice che siamo noi a dover ricercare eventuali targhe.
lo dicevo io che era meglio cambiare avvocato :che_dici

però per questo caso in specifico abbiamo fatto un primo pignoramento...
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: si può sapere la targa conoscendo il nome/cognome del possessore?

Messaggio da Cuckoo » 25 mar 2011, 15:55

Allora toccava pressare l'UG, era lui che durante il primo pignoramento era tenuto a farsi dare tutte le info del pignorabile, comprese le auto. Se l'azienda non dichiara cosa c'è d'intestato e pignorabile commette reato. Chiaro che poi per il pignoramento dell'auto (e questo è affare dell'UG) l'auto e il proprietario debbono essere lì, nel luogo, insieme, perchè se l'auto è "dietro l'angolo" e quello dice "l'ho prestata a pinco pallo" non si pignora...è l'UG in quel caso che è tenuto a fare gli appostamenti...ma non li fanno mai, se non in caso di macchinoni tipo ferrari etc...
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può sapere la targa conoscendo il nome/cognome del possessore?

Messaggio da cinzia1974 » 25 mar 2011, 16:07

uff.
mi tocca proprio appostrarmi.
ma sai qua si tocca davvero al pazzesco.
abbiamo fatto un pignoramento ma c'era poco/niente. Il materiale pignorato è stato valutato Euro 1.000,00.
pinco pallo è andato a ricomprarsi tutto (la madre) e noi... abbiamo pagato 1.000,00 circa per spese pignoramento/deposito asta ecc.ecc.
l'avvocato dice che non era al corrente delle spese ecc.ecc.
guarda cose dell'altro mondo.
io sono allibita

grazie delle dritte :ok
in qualche modo ce la faremo
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: si può sapere la targa conoscendo il nome/cognome del possessore?

Messaggio da Cuckoo » 25 mar 2011, 16:51

Cambia avvocato....perchè lo so pure io che non sono avvocato che ci sono un sacco di spese per un pignoramento, e se non si è sicuri al 100% di recuperare, purtroppo a volte conviene lasciar perdere. E' l'avvocato che prima deve vedere se c'è qualcosa da prendere, perchè ormai lo spauracchio del decreto ingiuntivo non fa più paura...una volta notificato il precetto è chiaro che il debitore fa sparire le cose che valgono prima dell'uscita dell'UG...le cose attaccabili al privato sono - stipendio, immobili (che poi sono solitamente già gravati da ipoteche) e in pratica stop (se non vuoi accollarti un'utilitaria di 10 anni :che_dici ). Un'azienda ha i macchinari, auto aziendali, conti correnti, ma lì bisogna lavorare in stretta collaborazione con l'ufficiale giudiziario, in modo che arrivi nel posto giusto al momento giusto.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: si può sapere la targa conoscendo il nome/cognome del possessore?

Messaggio da sun » 28 mar 2011, 11:28

si può, si può...

ad esempio: guarda http://www.sevim.it/targhe_PRA.htm#VISU ... IO_VEICOLI" onclick="window.open(this.href);return false;

costicchia però...
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può sapere la targa conoscendo il nome/cognome del possessore?

Messaggio da cinzia1974 » 28 mar 2011, 17:35

capperi sun.....
e pensare che l'avevo pure visitato il sito.
dici che è affidabile? :pensieroso
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: si può sapere la targa conoscendo il nome/cognome del possessore?

Messaggio da sun » 29 mar 2011, 9:25

clizia...non so se sia affidabile, ma mi pare abbastanza serio.
Comunque prova a chiedere al tuo avv., perchè per esempio nel mio studio siamo registrati ad alcuni siti appositi... :fischia
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: si può sapere la targa conoscendo il nome/cognome del possessore?

Messaggio da Ari » 29 mar 2011, 9:58

hai provato a chiedere ad un'agenzia ACI?
una visura dovrebbe costare 5 euro.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”