Questo accade SOLO se chi muore (senza discendenti ed ascendenti) non fa testamento. I nipoti in linea collaterale (cioè i figli di fratelli/sorelle) non sono eredi legittimari, ma solo legittimi e pertanto succedono solo se non c'è testamento e non potrebbero impugnare un testamento che non li designi beneficiari.ely66 ha scritto:quindi, se il defunto lascia la moglie e niente fratelli o sorelle o genitori, l'eredità è della moglie.
quello che non capisco, è se uno muore, ha la moglie e stop perchè intervengono i nipoti di fratelli morti prima di lui. stranezze burocratiche che non mi spiegherò mai..
Il meccanismo di subentro dei figli di fratelli/sorelle è quello della rappresentazione; per cui giuridicamente non succedono direttamente i nipoti ma i nipoti in luogo dei fratelli/sorelle premorti. Ciò sempre riguardo al de cuius senza figli o nipoti in linea retta (figli dei figli) e genitori.
Si creano spesso situazioni molto complicate proprio perchè non si pensa a fare testamento. Anche i depositi bancari creano liti familiari quando non sono inseriti nei testamenti. Si fanno tutti avanti quando c'è da spartire beni e tuti si tirano indietro quando si tratta di sborsare qualcosa...
Il nostro ordinamento tutela sempre e comunque la famiglia (parenti compresi).





