GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SCEMPIO [taglio siepe del vicino]

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

SCEMPIO [taglio siepe del vicino]

Messaggio da hamilton » 10 feb 2011, 9:43

Provo a chiedere qualche informazione qui, anche se mi rendo conto che l'argomento e' piuttosto "inusuale" e forse l'unica cosa da fare sarebbe telefonare al Comando dei Vigili della mia citta'.
Ma avendo avuto bisogno di un loro consulto per un'altra cosa anni fa, ricordo il giro immenso di telefonate a vuoto, di passaggi da ufficio a ufficio, senza risolvere nulla, e soprattuto senza la possibilita' di trovare l'ufficio competente, che potesse consigliarmi.
Veniamo al dunque: il mio "illuminato vicino" di destra, ha deciso di abbattere i 300 metri di siepe (leilandi http://fichas.infojardin.com/foto-arbol" onclick="window.open(this.href);return false; ... ndii-s.jpg ) che perimetrano la sua casa, cosi', di punto in bianco, perche' giustamente o meno, stufo di potarla due volte l'anno.
Di questi 300 metri, 50 metri sono confinanti con noi e con la piscina, che d'estate sfruttiamo tantissimo e diciamo, dove svolgiamo la maggior parte delle nostre attivita' estive.
Per poco non ci viene un colpo.
Le considerazioni fatte sono tante, tantissimo, dal dispiacere quasi fisico di veder abbattere piante trentennali, enormi, bellissime, :buuu , al problema di non avere piu' un minimo di privacy, al fatto che questa persona non abbia consederato che anche a lui manchera' la privacy, ma evidentemente non gliene frega nulla, non ultimo al fatto matematico che la casa perdera' di valore, sia "estetico" che naturalmente pecuniario.
Ora, noi ci stiamo gia' organizzando, pianteremo noi i 50 metri di siepe, oppure faremo costruire un muro a pietra vista sul quale mi dilettero' a far arrampicare roselline e quant'altro....MA......
mi e' venuto un dubbio:
Premesso che ognuno a casa sua fa quello che vuole, ma esiste una legge che impedisca di tagliare una siepe con alberi cosi' "vecchi"? O solo perche' e' confinante? O per il fatto che sia fronte-strada???Qualcuno mi ha detto questo, senza entrare nei dettagli o darmi riferimenti di legge piu' concreti.
Vorrei sapere questo non per impedire al mio vicino di fare quello che vuole, ma solo per il fatto di togliermi la soddisfazione di dirgli che se avessi voluto avrei potuto impedirgli un tale scempio, e di sottolineargli la stupidita' enorme del suo gesto.
Ultima modifica di pem il 10 feb 2011, 9:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: titolo modificato per renderlo più comprensibile
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: SCEMPIO

Messaggio da pato » 10 feb 2011, 9:47

hamilton, che io sappia non si possono tagliare solo piante che siano state dichiarate protette.
non credo proprio che una comune siepe, se pur vecchia rientri in questa casistica
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: SCEMPIO

Messaggio da hamilton » 10 feb 2011, 9:57

Grazie Pato,
anche io penso che come tipologia di pianta non abbia chissa' quali limitazioni, ma il discorso fronte strada, confini????
Non si deve fare richiesta al Comune prima di abbattere??????
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: SCEMPIO [taglio siepe del vicino]

Messaggio da pem » 10 feb 2011, 10:01

secondo me potreste accordarvi con lui.
per esempio potreste assumervi voi l'onere di farla tagliare.

non ho idea di quanto costi economicamente, ma puoi chiedere.
magari acccetta ed è più razionale che estirpare una siepe e piantarne un'altra.

sicura che le non le tagli per altri motivi? magari sono malate o a rischio caduta.

ps: ti ho cambiato il titolo che non si capiva
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: SCEMPIO [taglio siepe del vicino]

Messaggio da olfersia » 10 feb 2011, 10:02

Non so come venirtiin aiuto, ma riccordo che in Liguria mia nonna ha dovutochiedere il permesso di abbattere un pinus maritimus di 30 anni, richiesta accordata perchè posizionato in modo tale da danneggaire la palazzina (da poco il vento ne aveva divelto alcuni rami sbattendoli contro l'edificio, per fortuna senza danni).
Quindi sì, credo che ci sia una qualche normativa, ma non so dirti come trovarla...
Però ho trovato questo:

http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=1119" onclick="window.open(this.href);return false;

Non so se ti sia utile...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: SCEMPIO [taglio siepe del vicino]

Messaggio da olfersia » 10 feb 2011, 10:03

:urka
Certo che scrivere in italiano per me è veramente troppo...

:impiccata:
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: SCEMPIO

Messaggio da pato » 10 feb 2011, 10:07

hamilton ha scritto:Grazie Pato,
anche io penso che come tipologia di pianta non abbia chissa' quali limitazioni, ma il discorso fronte strada, confini????
Non si deve fare richiesta al Comune prima di abbattere??????
beh se era nella sua proprietà non credo che i confini c'entrino molto. come il discorso fronte strada.
non è che uno è obbligato a piantare una siepe eh!
io ne ho una di lauro, alta, bellissima. il mio vicino proprio non gliene frega nulla della privacy quindi mai la metterà la siepe.
de gustibus..
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: SCEMPIO [taglio siepe del vicino]

Messaggio da olfersia » 10 feb 2011, 10:08

C'è questo articolo del codice civile
Art.898 - Comunione di siepi - Ogni siepe tra due fondi si presume comune ed è mantenuta a spese comuni, salvo che vi sia termine di confine o altra prova in contrario.
Se uno dei fondi è recinto, si presume che la siepe appartenga al proprietario del fondo recinto, ovvero di quello dalla cui parte si trova la siepe stessa in relazione ai termini di confine esistenti.

Dipende da come sono fatte le vostre proprietà...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: SCEMPIO [taglio siepe del vicino]

Messaggio da hamilton » 10 feb 2011, 10:15

pem ha scritto:secondo me potreste accordarvi con lui.
per esempio potreste assumervi voi l'onere di farla tagliare.

non ho idea di quanto costi economicamente, ma puoi chiedere.
magari acccetta ed è più razionale che estirpare una siepe e piantarne un'altra.

sicura che le non le tagli per altri motivi? magari sono malate o a rischio caduta.

ps: ti ho cambiato il titolo che non si capiva
Grazie Pem, per il cambio di titolo!!!!
Ma certo!!!!!!!! :-D
E' la prima cosa che ci e' venuta in mente; se lui ci avesse chiesto, per me la siepe e' difficile da tenere, vi assumete l'onere di tagliarla voi!?!??!?!??!?!
Avremmo accettato senza remore e limitazioni, ci saremmo tagliati i nostri 50 metri e piu'.
Ma il fatto che non ci abbia chiesto nulla, e molto maleducatamente abbia preso una decisione che in fin dei conti, con un po' di "empatia" poteva immaginare che avrebbe coinvolto anche noi, non ci invoglia a chiedergli nulla.
Anche perche' noi avremmo tagliato i 50 metri comuni, ma lui gli altri 250 comunque avrebbe dovuto gestirli.
Quindi, non credo accetterebbe il compromesso.... :che_dici
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: SCEMPIO [taglio siepe del vicino]

Messaggio da hamilton » 10 feb 2011, 10:16

olfersia ha scritto:Non so come venirtiin aiuto, ma riccordo che in Liguria mia nonna ha dovutochiedere il permesso di abbattere un pinus maritimus di 30 anni, richiesta accordata perchè posizionato in modo tale da danneggaire la palazzina (da poco il vento ne aveva divelto alcuni rami sbattendoli contro l'edificio, per fortuna senza danni).
Quindi sì, credo che ci sia una qualche normativa, ma non so dirti come trovarla...
Però ho trovato questo:

http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=1119" onclick="window.open(this.href);return false;

Non so se ti sia utile...
:-D :-D :-D
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
SI, SI, mi e' utilissimo!!!!! :-D :vaiii: :bacio
Lo giro a mio marito, subito!!!!!!!
Grazie davvero!!!!!!!!!!!!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SCEMPIO [taglio siepe del vicino]

Messaggio da ely66 » 10 feb 2011, 10:29

Solo se si tratta di alberi d'alto fusto bisogna avvisare il Comune. Nel caso di strade statali, anche l'Anas.
In caso di siepe no. E se la siepe era sulla sua proprietà, non doveva comunicarlo a nessuno. Magari ora ci farà un muretto, in quel caso si potrà appoggiare una siepe senza rispettare i 50 cm dal confine.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: SCEMPIO [taglio siepe del vicino]

Messaggio da Alexxandra » 10 feb 2011, 10:41

Io ho avuto una casa con giardino e tanto di siepe per 5 anni. Non ho mai dovuto rendere conto a nessuno per il taglio della siepe.
L'unica cosa a cui ero obbligata e che visto che la mia siepe confinava con i vicini non doveva mai superare una certa altezza, ma per il resto nulla.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: SCEMPIO [taglio siepe del vicino]

Messaggio da Dionaea » 16 feb 2011, 15:11

hamilton,
noi avevamo la siepe (comunissime piante nemmeno troppo vecchie) che dava sulla strada e quando abbiamo deciso di tagliare abbiamo dovuto chiedere il permesso sia alla provincia (perchè la strada è provinciale), sia al Comune. Ma conta che noi siamo sotto un Parco (quindi abbiam dovuto chiedere pure alla forestale :prr ) e forse il discorso cambia.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: SCEMPIO [taglio siepe del vicino]

Messaggio da i8aaq » 23 feb 2011, 10:01

allora....se le piante sono all'interno della proprietà che a sua volta è divisa dalla tua proprietà con una recinzione e non sono specie protette (e non si è dentro una zona protetta come un parco nazionale) non si deve chiedere nulla a nessuno anche se si è fronte strada comunale/provinciale....il pinus maritimus è considerata specie protetta e quindi è ovvio che si deve chiedere il permesso, ma non mi sembra che la siepe sia stata di pinus maritimus.....quindi il vicino non era tenuto a chiederti nulla....stessa cosa se tu vorresti mettere una siepe al tuo interno non devi chiedere nulla al tuo vicino....ovviamente se i rami sbordano nell'altra proprietà è tuo dovere potargli i rami....come se avessi delle piante da frutto i rami che vanno nella proprietà altrui il tuo vicino può prenderseli....oppure se a lui da fastidio è tuo compito tagliarli a raso confine... :ok
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”