GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Licenziamento riduzione personale in maternità

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
MissBlu
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 47
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:00

Licenziamento riduzione personale in maternità

Messaggio da MissBlu » 26 dic 2010, 22:22

Ciao a tutte, sono alla ricerca di aiuto, spero possiate leggermi e darmi qualche info utile.
Sono mamma di Tommaso 4 anni e 1/2 e di Letizia, 4 mesi.
Sono in maternitàfacoltativa fino a febbraio 2011, ed avrei cmq esteso fino ai 9 mesi di Letizia (congentile suggerimento del capo) ... ma il 23 di dicembre come regalo di Natale, con una chiacchierata mi hanno detto che intendono licenziarmi, e già il mese di Dicembre non mi sarà corrisposto (trattasi del 30% dello stipendio anticipato dall'azienda e poi a loro resp dall'inps) per mancanza di SOLDI.
Non ho idea di come si procederà, sono soldi che mi spettano se non sbaglio ... o no? Oltretutto possono licenziarmi per mancanza di lavoro essendo io in maternità (fino all'anno della piccola) ?!?!
Da precisare che l'azienda non fallisce, non va in liquidazione, non cessa non cede l'attività, ma seprano in un socio finanziatore ... ma x ora devono fare ammeno di me ... unica dipendente.
Qualcuno mi aiuta, non so quale sarà la mia sorte :(
Grazie
MissBlu MrDan Tommaso 13.04.2006 cm48.5 kg3.280, Letizia 12.08.2010 cm52 kg4.320

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Licenziamento riduzione personale in maternità

Messaggio da mariangelac » 26 dic 2010, 22:33

Fino all'anno di età nn ti possono licenziare, dopo se lo faranno puoi sempre verificare tramite un patronato che l'azienda nn possa usufruire degli ammortizzatori sociali, nel caso tu nn voglia procedere in tal senso se hai almeno 1 anno di contribuzione negli ultimi 2 anni e nn hai mai usufruito della disoccupazione puoi farne richiesta e per 8 mesi ti sarà garantito il 60% per i primi 6 mesi e il 50% per gli altri 2.
Naturalmente se ti spettano puoi anche chiedere gli assegli familiari sempre all'Inps.
:incrocini :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Licenziamento riduzione personale in maternità

Messaggio da sbu » 26 dic 2010, 23:53

se hanno deciso di licenziarti e se non lo fai da sola faranno in modo che tu sia costretta a farlo dopo chiedi almeno un po' di mensilità come buonuscita.
L'ha fatto una mia amica. Quando doveva rientrare dalla maternità gli hanno detto che se lei sarebbe rientrata loro avrebbero cambiato ufficio spostandosi a oltre 30 km di distanza, oppure che cmq uno dei due soci avrebbe chiuso la p.iva e non avrebbero più avuto bisogno di lei. Magari poi non lo facevano veramente, ma visto che c'era il rischio concreto lei ha preferito licenziarsi prima dell'anno del bimbo prendendo la disoccupazione ed un po' di soldi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Hilly
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 571
Iscritto il: 28 ago 2010, 23:06

Re: Licenziamento riduzione personale in maternità

Messaggio da Hilly » 26 dic 2010, 23:59

Non ho idea di come si procederà, sono soldi che mi spettano se non sbaglio ... o no? Oltretutto possono licenziarmi per mancanza di lavoro essendo io in maternità (fino all'anno della piccola) ?!?!
No.
Io stessa che mi licenzio volontariamente perchè cambio lavoro devo dichiarare all'ispettorato del lavoro che lo faccio volontariamente e non sono obbligata da nessuno. Perciò ti consiglio di andare all'ispettorato del lavoro della tua città e rivolgerti a loro oltre che ai sindacati. Almeno recuperi qualche mese. Raggiunto i 12 mesi della bimba ti licenziano, ma nel frattempo puoi cercare qualcosa di diverso.... anche se di questi tempi... bè ti faccio tanti :incrocini :incrocini :incrocini

In bocca al lupo!
Immagine
Ale (25/1/2011) 39cm per1280gr!Andrea ( 21/5/2014) 47cm per 2580gr

Avatar utente
MissBlu
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 47
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:00

Re: Licenziamento riduzione personale in maternità

Messaggio da MissBlu » 27 dic 2010, 14:36

Grazie ragazze, un po' mi sono fatta un'idea, e onestamente non intendo perdere i mesi di maternità facoltativa che ancora mi spettano per fare un favore a loro. Cmq stamattina ho chiamato i sindacati, non voglio arrivare a vertenze o guerre assurde, ma quel che è giusto è giusto. Già sarà tremendo trovare un lavoro nuovo, part time con due bimbi, aiuto.
Il 3 gennaio ho appuntamento con il sindacato, sperem ben :incrocini
Grazie ancora
MissBlu MrDan Tommaso 13.04.2006 cm48.5 kg3.280, Letizia 12.08.2010 cm52 kg4.320

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Licenziamento riduzione personale in maternità

Messaggio da mariangelac » 27 dic 2010, 18:53

Attenzione i 6 mesi di maternità facoltativa nn te li paga l'inps, quella spetta solo se si è in costanza di rapporto di lavoro, l'inps ti paga la maternità anticipata o obbligatoria oppure l'indennità di disoccupazione.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
MissBlu
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 47
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:00

Re: Licenziamento riduzione personale in maternità

Messaggio da MissBlu » 27 dic 2010, 21:58

Io ero convinta che la facoltativa fosse sempre a carico dell'Inps e che il datore di lavoro l'anticipasse come per l'obbligatoria e l'anticipata. Bah, spero che i sindacati mi chiariscano bene le idee il 3 gennaio. Sono parecchio confusa e non dormo sonni tranquilli... non so come farò! :aargh

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Licenziamento riduzione personale in maternità

Messaggio da mariangelac » 27 dic 2010, 23:48

MissBlu ha scritto:Io ero convinta che la facoltativa fosse sempre a carico dell'Inps e che il datore di lavoro l'anticipasse come per l'obbligatoria e l'anticipata. Bah, spero che i sindacati mi chiariscano bene le idee il 3 gennaio. Sono parecchio confusa e non dormo sonni tranquilli... non so come farò! :aargh
Esatto il datore di lavoro l'anticipa per conto dell'Inps, ma deve esserci un datore di lavoro, se ti dimetti o ti licenziano l'Inps nn te li da, nn so se sono stata chiara.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
giuly80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 31 gen 2006, 17:38

Re: Licenziamento riduzione personale in maternità

Messaggio da giuly80 » 4 gen 2011, 16:22

possono licenziare durante la maternità facoltativa se presa dopo l'anno di età?
Anna (16/04/'06) 2.610 kg, 48 cm
Giada (17/04/'10) 3.510 kg, 51 cm

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”