Ciao,
spero che qualcuna di voi abbia esperienza in merito, perché non so cosa fare.
Ho acquistato casa ad agosto del 2008 in un condominio, anzi super condominio, l'ex proprietario l'aveva acquistata negli anni '80 appena costruita.
Ora sono arrivate moooolto in ritardo delle spese condominiali (non solo a noi, credo per problemi con l'amministratore che è stato cambiato) con 4 saldi consuntivi: del 2010, 2009, 2008 e 2007!
Secondo l'avvocato del condominio noi dovremmo versare l'intera somma e farci dare NOI i soldi dal ex proprietario.
A voi sembra normale che io debba andare dall'ex proprietario e farmi dare dei soldi del consuntivo 2008 e 2007 per il condominio?? A me sembra assurdo, mica faccio il recupero crediti, no?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Spese condominio ex proprietario
- zanchese
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Spese condominio ex proprietario
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- babu71
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 26430
- Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33
Re: Spese condominio ex proprietario
eccomi
io ho comprato casa facendo un asta all'aler e mi avevano detto che le spese del consuntivo vecchio non le dovevo pagare, beh ci ho messo 12 anni per risolvere la questione
cmq ora che ho venduto casa tra i documenti devo fornire una carta dell'amministratore condominiale che dice che sono a posto con i pagamenti o che cmq il vecchio è a mio carico.
il problema nel tuo caso è che se queste spese le ha messe nel nuovo consuntivo, credo ci sia poco da fare e te le debba pagare tu
anche nel caso in cui tu avessi comprato casa con arretrati di spese condominiali da pagare, se non specificato nella compravendita diventano a tuo carico
io ho comprato casa facendo un asta all'aler e mi avevano detto che le spese del consuntivo vecchio non le dovevo pagare, beh ci ho messo 12 anni per risolvere la questione
cmq ora che ho venduto casa tra i documenti devo fornire una carta dell'amministratore condominiale che dice che sono a posto con i pagamenti o che cmq il vecchio è a mio carico.
il problema nel tuo caso è che se queste spese le ha messe nel nuovo consuntivo, credo ci sia poco da fare e te le debba pagare tu
anche nel caso in cui tu avessi comprato casa con arretrati di spese condominiali da pagare, se non specificato nella compravendita diventano a tuo carico
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Spese condominio ex proprietario
sì, paghi tu le spese non pagate dall'ex proprietario.
Difatti sarebbe buona cosa quando si compra un immobile di essere certi che il venditore sia in regola coi pagamenti condominiali, altrimenti se li becca l'acquirente
Difatti sarebbe buona cosa quando si compra un immobile di essere certi che il venditore sia in regola coi pagamenti condominiali, altrimenti se li becca l'acquirente
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- zanchese
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: Spese condominio ex proprietario
Uffa, me l'hanno confermato.
Le spese sono a carico del ex proprietario, però io le anticipo e poi me le devo far dare io da lui, perché non essendo più un condomino, l'amministrazione non ha più titolo per chiederglieli.
L'ex proprietario deve darmeli, però se per qualche ragione non lo fa devo fare un'ingiunzione, ma a nome mio, non del condominio. Ariuffa.
Grazie delle risposte
Le spese sono a carico del ex proprietario, però io le anticipo e poi me le devo far dare io da lui, perché non essendo più un condomino, l'amministrazione non ha più titolo per chiederglieli.
L'ex proprietario deve darmeli, però se per qualche ragione non lo fa devo fare un'ingiunzione, ma a nome mio, non del condominio. Ariuffa.
Grazie delle risposte
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- leda71
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: Spese condominio ex proprietario
anche a me è successo
mi sono informata e in effetti l'amministrazione può chiedere la somma a te oppure al vecchio inquilino... ma naturalmente è più facile chiederla a te
ma nei nel rogito avevamo fatto scrivere che non c'erano arretrati
per cui con un paio di lettere minatorie abbiamo ottenuto che i vecchi proprietari ci dessero la cifra.
se non ricordo male ci sono le condizioni perchè un giudice si pronunci a favore di un decreto ingiuntivo
mi sono informata e in effetti l'amministrazione può chiedere la somma a te oppure al vecchio inquilino... ma naturalmente è più facile chiederla a te
ma nei nel rogito avevamo fatto scrivere che non c'erano arretrati
per cui con un paio di lettere minatorie abbiamo ottenuto che i vecchi proprietari ci dessero la cifra.
se non ricordo male ci sono le condizioni perchè un giudice si pronunci a favore di un decreto ingiuntivo
There must be some kind of way out of here ...
- helzbeth
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Spese condominio ex proprietario
Bisogna sempre verificare se ci sono pendenze con il condominio, ed anche se ci sono lavori già approvati.
In entrambi i casi paga il vecchio proprietario purchè si verifichi tutto PRIMA e si metta per iscritto pure dal notaio all'atto del rogito.
In entrambi i casi paga il vecchio proprietario purchè si verifichi tutto PRIMA e si metta per iscritto pure dal notaio all'atto del rogito.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
-
Alessandro19
- New~GolGirl®

- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10 nov 2010, 17:58
Re: Spese condominio ex proprietario
Salve, ho studio di recente la materia condominiale e ti confermo tutto quanto già dettoti sopra.
Sebbene l'acquirente di una unità immobiliare, inserita in un condominio risponde solamente delle spese condominiali sorte in epoca successiva all'acquisto, per i debiti accomulati dal vecchio proprietario ha diritto a rivalersene .
Gode il principio della personalità delle obbligazioni e non quello dell' dell'ambulatorietà passiva, come di norma nell'art. 63, att. C.C.. .
In pratica ti suggerisco di inviare una raccomandata con avviso di ricevimento con diffida e mora per le vecchie spese condominiali , se questo non provvede a pagarti entro un termine che metterai nella lettera (minimo 15gg) ; ci sono tutti gli estremi per far emettere un decreto ingiuntivo a sue spese.
E' una pratica le cui spese vengono tutte addebitate all'altra parte.(quindi non aver timore a rivolgerti ad un legale.)
Sebbene l'acquirente di una unità immobiliare, inserita in un condominio risponde solamente delle spese condominiali sorte in epoca successiva all'acquisto, per i debiti accomulati dal vecchio proprietario ha diritto a rivalersene .
Gode il principio della personalità delle obbligazioni e non quello dell' dell'ambulatorietà passiva, come di norma nell'art. 63, att. C.C.. .
In pratica ti suggerisco di inviare una raccomandata con avviso di ricevimento con diffida e mora per le vecchie spese condominiali , se questo non provvede a pagarti entro un termine che metterai nella lettera (minimo 15gg) ; ci sono tutti gli estremi per far emettere un decreto ingiuntivo a sue spese.
E' una pratica le cui spese vengono tutte addebitate all'altra parte.(quindi non aver timore a rivolgerti ad un legale.)
