GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

REGIME GIURIDICO STRADE PRIVATE

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Karen
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4311
Iscritto il: 5 feb 2006, 22:26

Re: REGIME GIURIDICO STRADE PRIVATE

Messaggio da Karen » 5 ott 2010, 22:58

Anch'io vivo in una strada privata senza sbarra, che fino a quando non abbiamo fatto asfaltare, a spese nostre, era un gran pantano. La decisione di non mettere la sbarra è dipesa dal fatto che poi il comune non avrebbe potuto far passare i camion per il ritiro della spazzatura. Però ti assicuro che ognimattina quando cerco parcheggio e non lo trovo, perchè i dipendenti degli uffici nella via di fianco parcheggiano da noi mi girano e non poco!
Il 16/06/06 alle 21.22 (39+3) è nata Emma 3,100Kg per 48cm di pura dolcezza
Il 01/03/10 alle 21.34 (38+6) è nata Bianca 3,390Kg per 50cm di pura morbidezza

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: REGIME GIURIDICO STRADE PRIVATE

Messaggio da i8aaq » 6 ott 2010, 15:29

PITA ha scritto: :perplesso
ma la strada non è un'abitazione!
se è proprietà privata che sia una abitazione, un marciapiede, un giardino, una strada, una fontana, un vespasiano, un auto, ecc. ecc. è la stessa identica cosa.... :che_dici
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: REGIME GIURIDICO STRADE PRIVATE

Messaggio da ely66 » 27 ott 2010, 10:36

recupero il topic. Pita, hai poi risolto? non mi ero dimenticata eh?
stamattina avevo due minuti in più e ho trovato il vigile "disponibile", quindi ho chiesto, spiegando la faccenda.
Se la strada è effettivamente privata (visura in comune) non puoi parcheggiare lì, soprattutto perchè è stato chiarito mettendo il cartello PROPRIETA' PRIVATA. è sufficiente la scritta, non serve il segnale. se è stato messo il segnale è ancora più marcata la specifica.
si può parcheggiare in strada privata se è a uso civico, ma difficilmente lo sono. si può parcheggiare in luogo privato solo se ad esempio si va a trovare un'amica, un conoscente (vedi la storia del dottore o del postino) o ad esempio se c'è un esercizio commerciale, parcheggio per il tempo necessario agli acquisti.
non si può parcheggiare e poi andarsene per fatti propri se c'è la scritta p.p. e non è assolutamente necessaria la sbarra.
i vigili non possono multare le auto parcheggiate in parcheggi privati, però su richiesta degli interessati, possono far rimuovere il mezzo abusivo. e a questo punto non so quanto convenga mollare l'auto visti i costi del recupero
fine spiegazione del vigile. e questo era quello buono... :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”