GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

fallimento e congedo parentale

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

fallimento e congedo parentale

Messaggio da aleba » 30 ago 2010, 17:14

eccoci arrivati al capolinea... o quasi perchè la strada si presenta ancora lunga e impervia.
comunque, mi spiego meglio:
sono in congedo parentale dal 13 di aprile fine al 19 di settembre.
in maggio la ditta dichiara fallimento
a luglio mi contatta il curatore fallimentare per parlare della mia posizione: anche se l'azienda ha presentato il fallimento io risulto ancora in forza :domanda perciò mi suggerisce di terminare il congedo parentale, chiedendo il pagamento direttamente all'inps, e di risentirci a settembre.
premetto che la domanda all'inps per il pagamento diretto delle indennità di maternità l'avevo già presentata in marzo, contestualmente al congedo parentale poichè da gennaio la ditta non pagava più gli stipendi.
faccio passare l'estate dando tempo alla tartaruga burocratica (inps) di mettersi in moto e settimana scorsa vado a vedere a che punto è la mia richiesta di pagamento diretto.
morale della favola l'impiegato inps ha ufficiosamente contestato il fatto che se la ditta ha presentato fallimento io abbia ancora diritto al congedo familiare, ma sia il curatore fallimentare, sia l'avvocato che ci sta seguendo mi confermano che sono ancora assunta fino a che io non mi dimetta o il curatore termini il contratto di lavoro.
qualcuna può aiutarmi a capirci qualcosa? qualche esperta?
ho o non ho diritto al congedo familiare essendo in forza ad un'azienda con procedimento di fallimento ma non ancora "chiusa"?
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: fallimento e congedo parentale

Messaggio da mariangelac » 30 ago 2010, 23:54

Fino a quando l'azienda è in forza, anche con un procedimento di fallimento in corso, ti spetta di essere liquidata da loro, anche se nel tuo caso è la maternità facoltativa. Quando l'azienda sarà definitivamente chiusa dovrai fare richiesta all'inps di riscossione diretta. Tra l'altro non è che il tuo stipendio ora come ora incide sulle finanze mal ridotte dell'azienda, visto che come sai la prestazione è a carico dell'Inps. In questo caso non vige neppure il divieto di licenziamento fino ad un anno d'età in quanto è escluso nel caso di chiusura dell'azienda. Nella tua situazione IO mi dimetterei, per poter percepire la disoccupazione da parte dell'istituto. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: fallimento e congedo parentale

Messaggio da aleba » 31 ago 2010, 0:35

graziemariangelac,
il curatore sta cercando di accedere agli ammortizzatori sociali per la CI in deroga.
se non ci fosse questa possibilità, almeno fino a dicembre 2010, mi dimetterò io e mi iscrivo alla disocc.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”