GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

passaggio diretto o indiretto????

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

passaggio diretto o indiretto????

Messaggio da newmamy » 18 giu 2010, 18:33

qualcuna di voi saprebbe spiegarmi la differenza tra assunzione diretta
e indiretta o meglio, vantaggi e svantaggi per un lavoratore tra un passaggio "diretto" da un'azienda all'altra e un passaggio "indiretto"??????
grassie :thank_you:
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: passaggio diretto o indiretto????

Messaggio da leda71 » 22 giu 2010, 11:18

era una cosa che si usava una volta, quando si registravano le cessazioni/assunzioni sul libretto di lavoro cartaceo ma che ora non credo esista nemmeno più... o almeno io non faccio un passaggio diretto da almeno 7 anni!
se i 2 contratti sono senza "buchi" non cambia proprio nulla per il dipendente.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: passaggio diretto o indiretto????

Messaggio da newmamy » 26 giu 2010, 21:17

grazie leda! :thank_you:
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”