Ho un appartamento affittato con regolare contratto 4+4 e vorrei venderla. Forse l'inquilina è interessata all'acquisto, se non lo fosse, posso comunque venderla o devo aspettare la fine del contratto di affitto? Se si, devo mettere per iscritto che l'inquilina non vuole esercitare il suo diritto di prelazione?
Grazie.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Si può vendere una casa affittata?
- elfa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9367
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59
Si può vendere una casa affittata?
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
- cipi
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9208
- Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21
Re: Si può vendere una casa affittata?
Ti parlo per sentito dire, ma che io sappia puoi venderla solo con l'inquilino dentro, sempre che lui non sia intenzionato a comprarla. Quindi chi compra, dovrebbe farlo per puro investimento (per il momento), poi al termine del contratto, oppure se sorgono delle cause particolari (ora non ricordo quali, ma insomma che il proprietario rimane senza un tetto o raba varia), l'inquilino se ne va e la casa rimane al proprietario.
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011
- Cippi71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: Si può vendere una casa affittata?
si, certo che la puoi vendere
nel contratto d'affitto già in essere deve (dovrebbe, non so se tu l'hai inserito) essere specificato se l'inquilino ha o non ha il diritto di prelazione.
Non hai l'obbligo di aspettare la fine del contratto, chi compra deve tenersi pure l'inquilinoi fino alla scadenza del contratto
se la casa gli serve deve mandargli la disdetta entro i 6 mesi precedenti specificando i motivi della disdetta (cambio proprietario, che la casa serve al nuovo proprietario come abitazione per sè o per un familiare, oppure deve ristrutturarla totalmente ...insomma, i soliti motivi)
considera che di solito le abitazioni locate hano un prezzo di mercato inferiore, proprio perchè sono locate ...poi incide se la fine del contratto è molto lontana o più vicina (comunque sempre entro i 6 mesi, sennò il nuovo proprietario è fregato ed è obbligato al rinnovo)
nel contratto d'affitto già in essere deve (dovrebbe, non so se tu l'hai inserito) essere specificato se l'inquilino ha o non ha il diritto di prelazione.
Non hai l'obbligo di aspettare la fine del contratto, chi compra deve tenersi pure l'inquilinoi fino alla scadenza del contratto
se la casa gli serve deve mandargli la disdetta entro i 6 mesi precedenti specificando i motivi della disdetta (cambio proprietario, che la casa serve al nuovo proprietario come abitazione per sè o per un familiare, oppure deve ristrutturarla totalmente ...insomma, i soliti motivi)
considera che di solito le abitazioni locate hano un prezzo di mercato inferiore, proprio perchè sono locate ...poi incide se la fine del contratto è molto lontana o più vicina (comunque sempre entro i 6 mesi, sennò il nuovo proprietario è fregato ed è obbligato al rinnovo)
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
-
ghiga
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1304
- Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47
Re: Si può vendere una casa affittata?
Io prima di vendere casa mia che avevo affittato, ho mandato via l'inquilina anche perché l'agenzia mi diceva sempre che è molto difficile trovare acquirenti disposti anche a acquisire anche gli inquilini.
Quindi fatti due conti e manda disdetta all'inquilina del contratto d'affitto, magari con giusta causa.
Quindi fatti due conti e manda disdetta all'inquilina del contratto d'affitto, magari con giusta causa.
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Si può vendere una casa affittata?
Se sul contratto è previsto il diritto di prelazione devi mandare una raccomandata AR all'inquilina chiedendole se intende acquistare la casa; questo per l'ufficialità della cosa .... ovviamente in via amichevole le chiedi prima a voce se le interessa avvertendola dell'arrivo della raccomandata. Come ti hanno già detto il valore di mercato è più basso, però se la vendessi all'inquilina risparmieresti tempo ... visto che per vendere una casa ci vogliono dei mesi .... adesso molti e il mercato è in discesa ... l'inquilina risparmierebbe anche lei e lo socnto sarebbe inferiore.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
