GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da Saretta78 » 26 apr 2010, 14:33

Questa non la sapevo.... :fischia
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da Corallina » 26 apr 2010, 14:53

Credo che il cavillo su cui potrebbe impuntarsi l'Ente creditore (RAI) è che essendoci convivenza, non esisterebbe un nucleo familiare vero e proprio, per cui i soggetti debitori sono due :urka . Se tu non possedessi un televisore potresti intimare per iscritto a Rai di annullare, in via di autotutela, la richiesta di pagamento.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
francyfais
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 280
Iscritto il: 31 mar 2010, 12:57

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da francyfais » 26 apr 2010, 15:43

Corallina ha scritto:Credo che il cavillo su cui potrebbe impuntarsi l'Ente creditore (RAI) è che essendoci convivenza, non esisterebbe un nucleo familiare vero e proprio, per cui i soggetti debitori sono due :urka . Se tu non possedessi un televisore potresti intimare per iscritto a Rai di annullare, in via di autotutela, la richiesta di pagamento.

So per certo che non è così, perchè a casa di mia nonna ci abitano: mia nonna, mio zio e i miei genitori.
Pur essendo nuclei familiari separati risiedono allo stesso indirizzo e pagano un solo canone a nome di mio nonno, che oltrettutto è morto da parecchi anni....ma l'abbonamento continuano a pagarlo a nome suo!
Giovanna 28/09/2006 3,210kg x 49 cm.
Gaetano 07/06/2010 3,370 kg x 50 cm.

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da Saretta78 » 26 apr 2010, 16:40

francyfais ha scritto:
Corallina ha scritto:Credo che il cavillo su cui potrebbe impuntarsi l'Ente creditore (RAI) è che essendoci convivenza, non esisterebbe un nucleo familiare vero e proprio, per cui i soggetti debitori sono due :urka . Se tu non possedessi un televisore potresti intimare per iscritto a Rai di annullare, in via di autotutela, la richiesta di pagamento.

So per certo che non è così, perchè a casa di mia nonna ci abitano: mia nonna, mio zio e i miei genitori.
Pur essendo nuclei familiari separati risiedono allo stesso indirizzo e pagano un solo canone a nome di mio nonno, che oltrettutto è morto da parecchi anni....ma l'abbonamento continuano a pagarlo a nome suo!
Confermo....stessa residenza un canone solo,indipendentemente dal numero e grado di parentela dei conviventi
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
ale79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2178
Iscritto il: 5 ott 2009, 15:39

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da ale79 » 29 apr 2010, 12:13

meimi75 ha scritto:cmq la guardia di finanza è quella che fà le ispezioni ..e non possono entrare senza un mandato..sino ad ora nessun giudice ha mai scritto un mandato per questo motivo
:ok :ok :ok
MARTA sfrattata il 4 Novembre 2010 alle 4.14... 3.290 kg x 49 cm ♥
♥ Magika&Novembrina2010 ♥

Immagine

Avatar utente
ale79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2178
Iscritto il: 5 ott 2009, 15:39

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da ale79 » 29 apr 2010, 12:16

scusate l'intromissione...
tenete cmq presente che le cartelle che arrivano, valgono SOLO se sono in raccomandata con ricevuta di ritordo dove voi FIRMATE di averla ricevuta! se così nn fosse voi potreste anche nn averla MAI ricevuta quella lettera :fischia :fischia !!! occhio mi raccomando!!!
MARTA sfrattata il 4 Novembre 2010 alle 4.14... 3.290 kg x 49 cm ♥
♥ Magika&Novembrina2010 ♥

Immagine

Avatar utente
ale79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2178
Iscritto il: 5 ott 2009, 15:39

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da ale79 » 29 apr 2010, 12:19

ely66 ha scritto:cmq ho trovato questo in sosconsumatori
"Mi è arrivata una lettera con la quale la RAI mi sollecita a pagare il canone, ma io non possiedo un televisore. Che cosa devo fare?
Niente. La RAI manda quella lettera a tutti coloro che risultano residenti nella città e non risultano abbonati. In poche parole “ci prova” e manderà anche un secondo sollecito, ma se la persona non risponde, chiuderà la pratica."
scusate se continuo a quotare... ma a me sto fatto del canone (s nn si nota) nn mi và proprio giù!!! la prepotenza dei potenti... :aargh
MARTA sfrattata il 4 Novembre 2010 alle 4.14... 3.290 kg x 49 cm ♥
♥ Magika&Novembrina2010 ♥

Immagine

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da PITA » 29 apr 2010, 21:31

ho ricevuto due avvisi bonari che mi sono stati spediti per posta ordinaria, QUINDI non li ho mai ricevuti e, se Equitalia mi mandasse una cartella esattoriale presenterei ricorso all'Agenzie delle Entrate dichiarando di non possedere la TV.
Perderei se dovessi consentire l'accesso in casa a degli incaricati rai, MA io non apro agli sconosciuti e la legge mi obbliga di aprire la porta solo alle forze dell'ordine.
Si capisce che ho il dente avvelenato?
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”