Mio padre è ancora in vita ma mi lascerà solo debiti e neppure uno spillo. Sono figlia unica ma ho due figli minori e so che se rinuncio erediteranno per rappresentanza. Ma se mio padre non ha nulla, solo debiti come si fa ad aprire una successione senza la quale non posso rivolgermi al tribunale?
Qual'è la procedura da fare per me e per i miei figli cercando di risparmiare?
Grazie per chi mi aiuterà
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
rinunciare all'eredità
-
ghiga
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1304
- Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47
Re: rinunciare all'eredità
lo sai che è un bel dilemma?
non ti so aiutare....ma so che se tu rinunci, prendono i tuoi figli......e così via.....
io non ho rinunciato all'eredità di mia nonna, perché fino a che non ho saputo dei debiti (venuti dopo....) avevo solo crediti, cioè una casa. poi m'è arrivato un debito che lei non aveva pagato......e quindi me ne sono dovuta accollare....anche perché se rinunci all'eredità rinunci a tutto.
non ti so aiutare....ma so che se tu rinunci, prendono i tuoi figli......e così via.....
io non ho rinunciato all'eredità di mia nonna, perché fino a che non ho saputo dei debiti (venuti dopo....) avevo solo crediti, cioè una casa. poi m'è arrivato un debito che lei non aveva pagato......e quindi me ne sono dovuta accollare....anche perché se rinunci all'eredità rinunci a tutto.
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)
- Cuckoo
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: rinunciare all'eredità
Allora, se vuoi evitare il giudice tutelare per far rinunciare all'eredità i tuoi figli (cmq non è una roba così complicata, lo fece mia madre per me per evitare di ereditare i debiti di mio zio), perchè se tu rinunci loro sono chiamati all'eredità, ma non ad accettarla, puoi benissimo attendere la loro maggiore età, compiuti i 18 anni dovranno fare la rinuncia.
Però leggi bene qui che è proprio il tuo caso:
http://www.nostrofiglio.it/forum/showthread.html?t=666" onclick="window.open(this.href);return false;
Però leggi bene qui che è proprio il tuo caso:
http://www.nostrofiglio.it/forum/showthread.html?t=666" onclick="window.open(this.href);return false;
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: rinunciare all'eredità
fai l'accettazione con beneficio d'inventario.
in questo modo se i debiti superano i crediti, l'eredità non viene ad unirsi ai tuoi beni e quindi non ci rimetti niente (Spiegazione moooooooooooolto terra terra)
qui http://www.dirittoprivatoinrete.it/acce ... ntario.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
trovi qualcosa.
in questo modo se i debiti superano i crediti, l'eredità non viene ad unirsi ai tuoi beni e quindi non ci rimetti niente (Spiegazione moooooooooooolto terra terra)
qui http://www.dirittoprivatoinrete.it/acce ... ntario.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
trovi qualcosa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
ghiga
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1304
- Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47
Re: rinunciare all'eredità
è vero, non ci avevo pensato.......il beneficio d'inventario.....
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)

