GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LICENZIATA!

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: LICENZIATA!

Messaggio da Germy » 15 mar 2010, 17:59

mariangelac ha scritto:I presupposti per la concessione della cassa integrazione straordinaria (perche mi pare che in questo caso si parli di questa e non dell'ordinaria) mi pare di ricordare che sia la previsione di ripresa dell’attività lavorativa, la richiesta deve prevedere, qualunque sia la causa della crisi, il programma che l’impresa intende attuare per riprendere la piena funzionalità, in questo caso ci troviamo difronte ad una chiusura di una filiale, nn so per quali ragioni, e cmq nn sappiamo se in effetti abbiano intenzione di riaprirla, se ci sono problemi economici, o di mancanza di commesse.

Senti vediamo se di qui passa Cleo che mi pare ferratissima sulla CIGS e sentiamo che ti consiglia.
mi sembra che il socio di una gollina dove lavorava chiudevano proprio la filiale e chi ha voluto è stato messo in CI e gli altri licenziati se avevano trovato un altro lavoro
quindi se il sistema funziona allo stesso modo dovrebbe esserci la possibilità della CI :domanda
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: LICENZIATA!

Messaggio da cleo » 15 mar 2010, 21:14

Si, la CIGS in deroga ci sta: in pratica "in deroga" significa che ne beneficiano quasi tutti, anche quei settori per i quali non è mai stata prevista la CIGS.
La domanda la deve ovviamente presentare l'Azienda e tu puoi, tramite sindacato, impugnare il licenziamento non per nullità ma perché la Società non ha, prima di adottare un provvedimento drastico come la chiusura, posto in essere le misure a sostegno del reddito previste ed ampliate proprio nei casi di crisi aziendale.
Ti preavviso, però, che sarà una lunga battaglia perché se l'azienda non ci sente voi siete in due dipendenti e la tutela in caso di licenziamento prevista per i lavoratori inferiori alle 15 unità è molto bassa, soprattutto nel caso in cui l'azienda chiude definitivamente e per voi non c'è comunque possibilità di reimpiego.
Io ti consiglio di ricontattare il sindacato e di vedere, anche tramite i loro avvocati, tutti i pro e i contro e decidere con calma.
Se riuscirete a spuntare una CIGS in deroga beneficerai del trattamento economico previsto (ovviamente sarà una CIGS a zero ore) e al termine sarai posta in mobilità, cosa che determina una riduzione contributiva per un nuovo datore di lavoro qualora tu trovassi un altro impiego.
Mi dispiace per la situazione, io per lavoro ne vedo succedere di tutti i colori e tutti i giorni....stamattina ho completato le pratiche per il licenziamento di 15 lavoratori dopo 18 mesi di CIGS (non in deroga): ora sono tutti in mobilità e quello messo meglio ha due figli a carico e la moglie che ancora lavora, non ti dico gli altri.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: LICENZIATA!

Messaggio da cleo » 15 mar 2010, 21:16

Ti lascio questo link della Provincia di Milano relativo agli ammortizzatori in deroga (da pochi mesi sono le Province e di conseguenza i Centri per l'Impiego a gestire questo tipo di pratiche):

http://www.provincia.milano.it/lavoro/A ... eroga.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Ammetto che è un link "per addetti ai lavori" ma puoi farti un'idea.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
barbara76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3269
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24

Re: LICENZIATA!

Messaggio da barbara76 » 18 mar 2010, 21:02

posso chiedere la facoltativa (ho ancora 2 mesi) anche se ho ricevuto lettera licenziamento??
Sono nei 30 gg previsto dall'inps x inoltrare la domanda...
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: LICENZIATA!

Messaggio da skritch » 19 mar 2010, 17:05

ciao! a me è successa la stessa cosa tua, a gennaio. :coccola so cosa significa.... sono stata licenziata per riduzione del personale dalla società di consulenti (meno di 15 dipendenti!) dove lavoravo da più di 7 anni, e anche per me il sindacato di riferimento x le vertenze era il FILCAMS (terziario,servizi).
Ci andai per capire i miei diritti, e lì mi spiegarono che puoi usfruire del loro avvocato, pagando un obolo iscrizione alla CGIL (sui 100 euro mi pare) e lui segue TUTTA la pratica fino alla fine e non ti chiedono altro... ma per le aziende piccole la maggior parte delle volte non vale la pena adire x vie legali: il massimo che puoi ottenere è una ridiscussione della "buonuscita" (se già non ti viene corrisposta, io sono stata fortunata in qs) mentre x le aziende grandi il datore di lavoro se la vede un po' più bruttina, causa che dura ca. 2 anni, quasi sempre persa, pena: pagamento di tutti gliarretrati, reintegro del lavoratore (che viene puntualmente negato a fronte della ridiscussione della buonuscita a questo punto moooolto più cospicua)...
la tua situazione con la bimba piccola tra l'altro secondo me rende ancora più necessario l'aiuto da parte di un consulente per chiarirti bene le idee: ast. facoltativa, assegni maternità, ass. familiari, indennità - mobilità... anche all'INPS ti sapranno dire. ma io mi ero mossa su tutti i fronti possibili, avevo fatto un piano d'attacco a tappeto... poi ho trovato lavoro in 2 settimane :-D ed auguro anche a te tanta tanta fortuna!!! :incrocini
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: LICENZIATA!

Messaggio da skritch » 19 mar 2010, 17:10

AH! ora con la lettera di licenziamento in mano puoi intanto andare al centro per l'impiego tuo di zona e registrare la tua nuova posizione, e con lì'occasione forse ti puoi anche iscrivere alle liste di mobilità (se la ditta era piccola vieni soltanto iscritta alle liste, e grazie a questo il tuo *futuro* datore di lavoro ne trarrà dei benefici assumendoti, perchè pagherà di meno al livello contributivo-senza che lo stipendio ne risenta; quindi cmq dillo sempre ai prossimi colloqui, perhcè costituisce canale preferenziale per i datori di lavoro... se invece la ditta era grande allora c'è anche un'indennità). :incrocini
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
barbara76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3269
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24

Re: LICENZIATA!

Messaggio da barbara76 » 19 mar 2010, 21:10

grazie a tutte dei consigli!

allora mi sono informata c/o INPS e SINDACATI se posso chiedere i 40 gg di facoltativa che mi rimangono per posticipare il + possibile il licenziamento ma mi hanno detto (anche se poco convinti) che se ho già la lettera di licenziamento in mano non la posso chiedere

su consiglio dei sindacati ho mandato 2 raccomandare: una x impugnare il licenziamento (che va fatto entro 60 gg dal ricevimento della lettera) e una x chiedere se mi possono dare la cassa integrazione in deroga

se non si fanno sentire tornerò dai sindacati e aprirò una vertenza x cercare di ottenere una buonuscita
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”