GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Help Mamme in toga! Ex proprietario mi ha fregata!

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
annac
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:45

Help Mamme in toga! Ex proprietario mi ha fregata!

Messaggio da annac » 2 mar 2010, 20:52

Ciao a tutti, ho un problema che ormai mi logora (sono una persona sempre attena a essere super legale e non dover mai pagare multe o simili)

Nel 2005 io e mio marito compriamo una villetta...e una settimana prima del rogito mi accorgo sulla mappa della casa che risulta esserci un garage con taverna sotto terra (collegato con scivolo)..dove in realtà io aveve visto una taverna e uno spazio grande vuoto che adibivano a grande cantinona, lo scivolo è stato completamente cementato a livello del piano terra (quindi non c'è + lo scivolo).
Chiesi spiegazioni al proprietario (ignara che servissero autorizzazioni)...lui mi disse che non serviva nulla. Quindi facemmo il rogito regolarmente, io ovviamente firmando davanti al notaio anche sulle cartine rappresentati il garage sotteraneo. Dopo 1 annetto circa scoprii inceve che non era AFFATTO regolare...Quindi mi chiedo..che faccio ora? Posso dire al vecchio proprietario di fare una sanatoria e pagare lui? Mi scoccia dover rimetterci..e sto male a tenere la cosa così com'è! e non so che fare, specie dato che sono passati 5 anni! Ci sono testimoni, dato tutti hanno visto che io non ho mai fatto questi tipi di lavori in casa mia!

Vi prego AIUTATEMI!!!!!
Leonardo nato il 17/04/2006 alle 15:40 - 3225gr x 52cm!
ASIA nata il 01/07/11 alle 01:18 - 3110gr x 49cm!!!

ghiga
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1304
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47

Re: Help Mamme in toga! Ex proprietario mi ha fregata!

Messaggio da ghiga » 4 mar 2010, 17:37

mi sa che dopo 5 anni non puoi fare nulla. penso che la cosa sia caduta in prescrizione ma non so dove tu possa vedere se questo diritto è caduto in prescrizione.
devi chiedere al notaio o a un avvocato.
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)

ghiga
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1304
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47

Re: Help Mamme in toga! Ex proprietario mi ha fregata!

Messaggio da ghiga » 4 mar 2010, 17:38

dovevi cmq 5 anni fa........controllare tutto prima di firmare il rogito.
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)

Avatar utente
annac
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:45

Re: Help Mamme in toga! Ex proprietario mi ha fregata!

Messaggio da annac » 4 mar 2010, 17:58

Certo che avrei dovuto..ma mi sono fidata della persona sbagliata!!!

LEggevo in internet che però il venditore DEVE garantore SENZA LIMITE di tempo la regolarità edilizia dell'immobile venduto..quindi forse ho speranze!

Domani proverò a chiamare il notaio che ci ha fatto l'atto e verificheremo il da farsi! Nessuno a qualche altra opinione da darmi??
Leonardo nato il 17/04/2006 alle 15:40 - 3225gr x 52cm!
ASIA nata il 01/07/11 alle 01:18 - 3110gr x 49cm!!!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Help Mamme in toga! Ex proprietario mi ha fregata!

Messaggio da sbu » 4 mar 2010, 21:41

lascia tutto com'è!!!!!
solo se dovrai vendere la casa un domani fai la sanatoria e poi vendi!
ti spiego cos'è successo a noi: dopo una serie di problemi vari arriviamo quasi alla data dell'agognato rogito.
Il notaio e la Banca mettono assieme le carte e risulta che nella casa c'è una cantina abusiva, che è sempre esistita (vecchia casa di corte rimaneggiata più volte) ma che non risultava dalle mappe catastali. il notaio a questo punto si rifiuta di fare il rogito perchè non si può fare un mutuo ed un atto con delle mappe che non corrispondo alla realtà (anche perchè cambiano le cubature, le assicurazioni, etc, etc) e quindi bloccano tutto.
La allora proprietaria ha dovuto quindi fare la sanatoria, facendo perizie, carte e controcarte e finalmente con un ritardo di soli 4 mesi siamo riusciti a fare il rogito. Non ti dico la nostra gioia visto che nel frattempo siamo dovuti andare a vivere da mio papà visto che la nostra casa era già stata venduta :impiccata:

Quindi io a questo punto mi chiedo: hai fatto il mutuo?
e poi: ma non è che la volumetria e lo spazio che siano garage o cantinona sono uguali e quindi non cambia nulla a livello notarile e di destinazione d'uso, ed è per quello che nessuno ha fatto storie?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
annac
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:45

Re: Help Mamme in toga! Ex proprietario mi ha fregata!

Messaggio da annac » 4 mar 2010, 22:59

SBU...è che non è una questione che uso ne faccio...è che loro hanno cementato l'intero scivolo del garage..portato al livello del giardino..fatto una tettoia in legno e ci parcheggiavano. Hanno notevolmente modificato tutto..e dato che so essere illegale ora...mi viene l'ansia..perchè non mi va che un giorno mi vengano fatte storie per degli errori fatti da altri..quindi voglio sistemare..solo che non so da che parte iniziare per non rimetterci io...questo è il mio problema!!
Leonardo nato il 17/04/2006 alle 15:40 - 3225gr x 52cm!
ASIA nata il 01/07/11 alle 01:18 - 3110gr x 49cm!!!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Help Mamme in toga! Ex proprietario mi ha fregata!

Messaggio da sbu » 4 mar 2010, 23:19

dubito che qualcuno venga a controllarti lo scivolo o altro visto l'abusivismo imperante che siste in Italia :che_dici
Non sai la fatica che ho fatto io a comprendere che qua c'era una cantina abusiva, per me non aveva senza fare qualcosa senza permessi.
Come costi e come tempi la signora ci impegò alcuni mesi (perchè c'era l'estate di mezzo, poi alcuni carte hanno il silenzio-assenso, etc ,etc) e spese 800 euro, forse 1000. Però è stato fatto PRIMA della vendita (anche perchè così com'era non era acquistabile perchè irregolare)
PErò quando farai queste modifiche dovrai fare le modifiche anche sulle mappe catastali e non so se deve intervenire anche il notaio con le conseguenti spese notarili che di certo non sono bazzecole. Io chiamerei in maniera informale :fischia un notaio e chiederei la procedura da fare e farei due conti. Se ti viene a costare tra una cosa e un'altra qualche migliaio di euro io lascerei tutto così
E dubito altamente che tu ti possa rivalere sull'ex-proprietario, ormai la casa è TUA
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Help Mamme in toga! Ex proprietario mi ha fregata!

Messaggio da nanachan » 4 mar 2010, 23:33

quoto Sbu... non toccare nulla... tocca solo se devi vendere...

che poi mi domando, ma non c'era un geometra di parte che ha controllato che le planimetrie e lo stato reale della casa coincidessero al momento del rogito???? :domanda
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Help Mamme in toga! Ex proprietario mi ha fregata!

Messaggio da sbu » 4 mar 2010, 23:47

nanachan ha scritto:quoto Sbu... non toccare nulla... tocca solo se devi vendere...

che poi mi domando, ma non c'era un geometra di parte che ha controllato che le planimetrie e lo stato reale della casa coincidessero al momento del rogito???? :domanda
aspettavo giusto te!
è quello che mi chiedevo anche io, però se non hanno fatto mutuo può essere che non sia stata fatta una perizia. Da noi la magagna saltò fuori proprio quando il perito della Banca è andato dal notaio e hanno notato l'incongruenza.
LA nostra vecchia casa invece era stata acquistata in contanti e non ci son state perizie ulteriori. Io avrei potuto benissimo murare un balcone e nessuna aveva controllato nulla
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Help Mamme in toga! Ex proprietario mi ha fregata!

Messaggio da nanachan » 4 mar 2010, 23:58

alcune banche non fanno la perizia quando l'importo del mutuo è basso...

qui a Prato funziona così... quando fai una cv immobiliare, che sia di un appartamento enorme che di un garage minuscolo è richiesta TASSATIVAMENTE una relazione tecnica fatta da un geometra o architetto... pagata da CHI ACQUISTA... al notaio fa fede quella e in caso di problemi il cliente si rifà su di lui... questo perchè il notaio non è che va a visitare le case oggetto di atto (contando che arrivavamo a fare anche 15 cv al giorno :x: ).

comunque io farei finta di nulla... metterei tutto in regola solo se dovessi vendere...
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
annac
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:45

Re: Help Mamme in toga! Ex proprietario mi ha fregata!

Messaggio da annac » 5 mar 2010, 15:28

Noi la perizia l'abbiamo fatta perchè abbiamo fatto il mutuo..anzi a dire il vero..abbiamo fatto 2 perizie..la seconda 1 mese fa in quanto abbiamo fatto la surroga del mutuo..e nessuno ha mai detto nulla..bho!
Leonardo nato il 17/04/2006 alle 15:40 - 3225gr x 52cm!
ASIA nata il 01/07/11 alle 01:18 - 3110gr x 49cm!!!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Help Mamme in toga! Ex proprietario mi ha fregata!

Messaggio da sbu » 5 mar 2010, 21:35

visto che sono state fatte ben due perizie e nessuno ha detto nulla io direi che non ci deve essere 'sto grosso abuso, altrimenti sarebbe saltato fuori sicuramente com'è successo a noi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”